ipippo71
Anni fa, stufo di ricevere continue telefonate di marketing ho chiesto a Vodafone di cambiare il numero della mia sim e me l'hanno fatto senza particolari problemi, così non ho perso promozioni/credito. Penso che chiedendolo anche W3 lo permetta.

    Axo92 il cambio numero Vodafone lo permette(va?) gratuitamente, H3G lo permetteva a pagamento, ma che io sappia TIM, Wind e Iliad non lo permettono, neanche a pagamento. Diverso il discorso in caso di MNP su SIM attiva, ma, il numero "nuovo" deve gia' esistere (e spesso anche presso altro operatore), e cmq sempre dipende dall'operatore di destinazione (Wind lo permetteva, e H3G anche, ma oggi se la SIM e' una ex H3G ancora sui sistemi H3G, i cambi numero e le MNP su SIM attive non sono piu' consentiti)

      • [cancellato]

      MarcoYahoo forse è più efficace così:
      "numero di telefono di tua suocera" site:bakeca.it
      In questo modo forzi google a ricercare solo sul sito di bakeca.

      scusate, mi dice mio cugino 😅 che l'url corretto è città.bakekaincontrii.com
      le due i finali non sono un errore, sostituire la città con torino, napoli, roma
      😇

      Comunque, per essere precisi, se il numero è stato inserito all'interno di una immagine, qualsiasi ricerca testuale sarebbe purtroppo inutile 😑

        Grazie a tutti per il supporto.
        Appena torno da lavoro faccio le ricerche che mi avete consigliato.
        Nel frattempo ho sentito la postale la quale mi dice che può intervenire se e solo se è stato commesso un illecito cosa che a detta dell'operatore non c'è ancora, ergo non serve denuncia, quindi secondo loro è meglio chiudere subito la Sim, in modo tale che da questo momento in poi io non abbia più responsabilità dicendo che il numero è stato rubato, scrivendolo esplicitamente, fare a loro una segnalazione e poi fare un nuovo contratto con soprattutto nuova Sim (mica che l'abbiano clonata).
        W3 permette gratuitamente il cambio numero.
        Ora sono riuscito a convincere uno di Messina a mandarmi il link ma non si è fatto ancora vivo.
        La mia voce in falsetto sembrerebbe aver funzionato, anche se l'ultima parola non è ancora stata detta

          ipippo71 l'illecito ci può essere e comunque è la polizia postale a dover verificare dopo denuncia querela dell'interessata.
          Le fattispecie possono essere diverse, la meno grave il reato di cui all'art. 167 l- 196 2003 ma a seguito delle indagini potrebbe emergere anche altro.
          Per il reato di cui sopra:
          Cass. pen. Sez. III, Sent., 01-06-2011, n. 21839
          "reato di cui alla L. n. 196 del 2003, art. 167 sulla privacy (fatto commesso in era stato ritenuto colpevole del detto reato e condannato, concesse le circostanze attenuanti generiche e con la diminuzione per il rito, alla pena - condizionalmente sospesa - di mesi quattro di reclusione.
          (si trattava della diffusione attraverso una chat-line pubblica, dell'utenza personale cellulare della persona offesa con la quale l'imputato stava dialogando on line),
          e diffondendo sulla chat pubblica il numero dell'utenza cellulare del B
          Nè la punibilità - in caso di indebita diffusione dei dati - può dirsi esclusa se il soggetto detentore del dato abbia ciò acquisito in via casuale, in quanto la norma non punisce di certo il recepimento del dato, quanto la sua indebita diffusione.
          in quanto una diffusione ad ampio raggio, indipendentemente dal tempo più o meno breve di stazionamento del messaggio sulla chat line (tempo, nel caso in esame, non quantificabile per come ricordato dalla Corte territoriale), consente a chiunque di prendere cognizione di numeri telefonici riservati."

          LATIITAY anche, ma come volevasi dimostrare le forze dell’ordine non agiscono.

          Gabriele sai che potrebbe essere anche qualcuno che ha un numero assai simile e ha sbagliato una cifra?
          In ogni caso se per la signora non è un grosso problema un numero nuovo è la soluzione migliore. Io farei una sim con un operatore virtuale così sono sicuro di 2 cose: che il numero è vergine e non riciclato e che difficilmente sarà soggetto di attacchi o errori di questo tipo, essendo molto meno comuni e diffusi dei numeri tim, Wind ecc…

          ipippo71
          Se riesci a farti sovrascrivere il numero gratis direi che è la miglior soluzione costi/benefici 😃.
          Sono anch'io dell'opinione che sia stato di base un errore, chi mette quegli annunci ha tutto l'interesse affinché la gente chiami al numero giusto 😅

          Tua suocera abita in condominio o ha litigato con qualcuno? Potrebbe essere un dispetto di qualche balordo.. dubito che chi ha messo l'annuncio abbia sbagliato una cifra, dato che l'ha postato uguale su siti differenti (o sempre bakeka ma di diverse città).

            Aperock Tua suocera abita in condominio o ha litigato con qualcuno? Potrebbe essere un dispetto di qualche balordo.

            In effetti, è un'ipotesi estremamente plausibile. 🤔

            LATIITAY Io attiverei nel frattempo un trasferimento di chiamata incondizionato

            Meglio controllare prima se l'inoltro chiamata è incluso nel pacchetto dei minuti illimitati o se è a pagamento; dipende dalla tariffa sottoscritta.

            Se l'inoltro è a pagamento, consiglierei semplicemente di abilitare la modalità aereo/spegnere il telefono/rimuovere la SIM.

              MentalBreach ho specificato apposta "verso un numero certamente inesistente", lo scopo era far figurare il numero inesistente senza doverlo cessare... Che io sappia i trasferimenti non si pagano mai se la chiamata non viene risposta

              ipippo71
              //Ott
              Sarà qualche suo ex ammiratore di gioventù rifiutato 😀 a volersi vendicare in vecchiaia 😄
              // Fine Ott

              Comunque apri direttamente la segnalazione al sito Bakeka... spiegandogli di essere vittima di uso fraudolento del numero di cell...
              Nel loro sito hanno un'apposita sezione che fa al caso tuo 😉
              Allego Screen...

              Poi prova a inserire nel campo "Cerca" Il numero...
              (Sempre che non sia stampato su foto) e vedi se lo trova il sito stesso...
              Come in esempio sotto 😄

              LATIITAY il cambio numero Vodafone lo permette(va?) gratuitamente, H3G lo permetteva a pagamento, ma che io sappia TIM, Wind e Iliad non lo permettono, neanche a pagamento

              Per legge, tutti i gestori prevedono una procedura di cambio numerazione gratuito per contrastare proprio questo fenomeni, ovvero i casi in cui si ricevano molestie o telefonate insistenti. Il numero viene assegnato casualmente ed automaticamente.

              Quello di cui parli tu era il servizio a pagamento di cambio numero ma a scelta del cliente!

              ipippo71 secondo loro è meglio chiudere subito la Sim

              Ma no, fai solo cambiare il numero come sopra, è più comodo.

                callfan sapevo anch'io che la riassegnazione casuale dovrebbe essere prevista per casi come questo, ma non ho mai letto di qualcuno che sia riuscito a farsi cambiare il numero ad esempio con TIM, anzi; per Iliad non ho proprio notizie in merito invece...

                Wind invece dovrebbe permetterlo gratuitamente senza problemi come dice l'OP pochi post piu' sopra ipippo71, quindi nessun problema in teoria in questo caso (c'e' sempre pero' il fatto che se la SIM e' ex H3G ed ancora su gestionale H3G/PeopleSoft, le operazioni di cambio numero di ogni tipo sono bloccate da mesi...).

                Resta comunque una procedura permanente dalla quale non si torna indietro, per cui, prima di perdere cosi' un numero storico, se si riesce a risolvere in altri modi e' sempre meglio...

                • callfan ha risposto a questo messaggio

                  LATIITAY sapevo anch'io che la riassegnazione casuale dovrebbe essere prevista per casi come questo, ma non ho mai letto di qualcuno che sia riuscito a farsi cambiare il numero ad esempio con TIM, anzi; per Iliad non ho proprio notizie in merito invece...

                  Ah, se non lo fanno ci sono tutti gli estremi per andare di ConciliaWeb. Che io sappia, devono, non c'è scampo...
                  In effetti, però, non è riportato da nessuna parte, ho solo trovato questo girando in rete:

                  Che amarezza comunque, queste cose rovinano la giornata e pure la serenità.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile