Ciao a tutti utenti del forum, so che vado molto OT con questo thread ma visto che nella community Xiaomi non mi hanno risposto e nemmeno inviando le segnalazioni tramite l'app feedback, (che si trova nelle impostazioni del mio Xiaomi Mi 10T).
Volevo elencarvi alcuni problemi che ho riscontrato dai più gravi e ormai scontati come il sensore di prossimità e da altri che non c'entrano nulla col sensore di prossimità.
Iniziamo:
1° PROBLEMA:
Ogni volta che apro l'app fotocamera e attivo il flash dopo pochi secondi non me lo fa più attivare perché spunta un avviso di surriscaldamento del dispositivo. Ed è un problema grave perché se devo fare un video con flash acceso poi non lo posso più attivare. Lo smartphone è Xiaomi MI 10T con MIUI 12.5.3 Android 11.
Link video: https://we.tl/t-SEkqweyugN
2° PROBLEMA:
Lo smartphone da cui vi sto scrivendo è lo Xiaomi MI 10T ho un problema con le telefonate. Questo smartphone lo sto usando con 2 SIM rispettivamente degli operatori WindTRE e Vodafone. Quando devo chiamare a volte mi capita di riscontrarmi in un bug che nonostante avvii la chiamata fa scattare la segreteria telefonica immediatamente nonostante l'altro interlocutore abbia lo smartphone acceso e raggiungibile. Dopo che riavvio lo smartphone mi fa continuare a chiamare e magicamente anche all'altro interlocutore gli arriva la chiamata. Questo bug mi è successo con piene tacche 4G+ quindi non era un problema di segnale. Adesso non ho screenshot o video dove succedeva il bug perché quando è successo non avevo pensato a registrare lo schermo. Spero che in laboratorio possiate ripresentare il bug autonomamente. Nel caso in cui mi dovesse risuccedere, avvierò la registrazione dello schermo in modo che possiate vedere chiaramente il comportamento dello smartphone.
3°PROBLEMA:
Talvolta quando voglio fare uno screenshot lungo ad una pagina non me lo fa fare. Cattura solo la prima parte del testo e non tutta per intero come mi interessa.
4°PROBLEMA:
Sensore di prossimità, da problemi a volte non si spegne lo schermo quando lo avvicino all'orecchio. Mentre altre volte rimane spento anche se lo allontano dall'orecchio.
5°PROBLEMA:
Quando apro whatsapp non si vede più la barra notifiche.

6°PROBLEMA:
Mi sembra assurdo che un dispositivo come lo Xiaomi Mi 10T con snapdragon 865 lagghi così tanto, guardate come lagga il cursore del volume su un video YouTube in 4k. Vi pare normale? E anche le animazioni per uscire e aprire la fotocamera laggano.
Mi avevano risposto qua il team Xiaomi di ripulire il telefono con l'app pulizia e di eliminare le app in background nonostante ciò il cursore lagga lo stesso e anche la voce si sente che arriva si alza e abbassa in ritardo. Vedere il video per capire meglio.
Nel video c'è un noto YouTuber ma per fare il test avevo bisogno di un video.
Link video: https://we.tl/t-j3EH4P3X4s

7°PROBLEMA:
A volte il volume diventa trasparente(come da 1 foto), cosa non normale perché dovrebbe essere all'Interno sfocato (come da 2 foto) in modo da poter vedere correttamente di quanto si alza il volume. Allego FOTO.

8°PROBLEMA: accaduto proprio ieri.
Scorrendo verso il basso per aprire il centro notifiche si sovrappone l'interfaccia a caso ed è sparito l'effetto blur difatti si vede trasparente e l'orario si sovrappone a quello del meteo.

Per adesso sono finiti purtroppo non posso allegarvi i video perché il forum non me lo permette però se trovo il modo attraverso un link ve li metto. Spero che nonostante questo thread vadi molto OT non sia cancellato perché volevo sapere l'opinione di alcuni possessori di smartphone Xiaomi, meglio ancora se avete il mio stesso modello di smartphone.
Attualmente ho Android 11, MIUI: 12.5.5 arrivato pochi giorni fa con le patch di agosto.

    giuse56 Sinceramente in famiglia usano Xiaomi e di problemi evidenti non ne abbiamo riscontrato, anzi personalmente lo consiglio come smartphone di fascia medio bassa. Fossi al tuo posto comincerei con un backup e con un ripristino a nuovo del sistema senza importare nulla, usandolo come fosse un nuovo dispositivo per vedere se il problema persiste.

    • giuse56 ha risposto a questo messaggio

      Filippo94 quando lo comprai fu il mio primo smartphone di questo brand e dopo l'aggiornamento feci un ripristino alle impostazioni di fabbrica.
      L'ultimo aggiornamento alla MIUI 12.5.5 non ho fatto il ripristino perché ogni volta rimettere tutte le app e scaricarle da capo è un po' un casino. Però non mi sembrano normale che io abbia riscontrato tutti questi problemi. Credo che se mi comprassi un'altro smartphone di questo brand uguale al mio modello riuscirei a riscontrare le stesse problematiche. Sono assurde alcune come hai potuto vedere ma capitano così a random. La cosa più fastidiosa è il sensore di prossimità che funziona male e il flash che si spegne dopo subito causa surriscaldamento dopo nemmeno 1 minuto, e la cosa mi sembra alquanto assurda. Per dirti adesso le temperature secondo AIDA 64 stanno sui 50-55 gradi con uso instagram e aprendo Chrome per scrivere su questo forum.

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        giuse56
        Io ho un POCOPHONE X3 NFC, però ha sempre su la MIUI, e sinceramente non ho così tanti problemi però un po' di bug molto fastidiosi li ho anchio, ad esempio (non so se dipenda dal dialer google) a volte arriva una chiamata e non riesco a rispondere: fa correttamente quasi tutta l'animazione sulla cornetta per rispondere solo che poi si blocca e ti perdi la chiamata, non è possibile registrare le chiamate o meglio secondo il dialer sta registrando poi però il file non si trova, se metto una chiamata in attesa l'interlocutore non sente il classico tono di attesa.
        La fotocamera tutte le volte che ci entro devo riattivare manualmente l'hdr automatico.
        se nella schermata home aggiungi app o widget e poi le rimuovi ti rimane la pagina vuota senza possibilità di eliminarla.
        Dall'ultimo aggiornamento ogni tanto parte con riavvi casuali oppure con il tasto di sblocco non si risveglia lo schermo, pur sentendosi correttamente la vibrazione dello sblocco con impronta.
        Sto seriamente pensando di passare ad iphone

        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

          giuse56 Per dirti adesso le temperature secondo AIDA 64 stanno sui 50-55 gradi con uso instagram e aprendo Chrome per scrivere su questo forum.

          Verifica l'utilizzo della CPU, probabile che qualche servizio in background stia usando il 100% della CPU.

          Per il resto, installerei una custom ROM.

          • giuse56 ha risposto a questo messaggio

            giuse56
            Anche noi in famiglia abbiamo Xiaomi (non il Mi 10T però) e non abbiamo notato i bug che segnali.

            L'unico aspetto veramente fastidioso, e riscontrato su TUTTI i modelli che ci sono passati tra le mani (Redmi Note 4. Redmi 5, Redmi Note 7, Redmi 8) è un problema di "responsività" del touch. Molti utenti lo hanno segnalato solo dopo il recente rilascio dell'ultima MIUI (es. https://www.youtube.com/watch?v=TxVZyf7pO4c&t=32s) ma, ripeto, per me era evidente già da in passato.

            • giuse56 ha risposto a questo messaggio

              Hadx Per il resto, installerei una custom ROM.

              lo smartphone è nuovissimo. Scaricare una custom rom così presto visto che è in garanzia mi sembra un pò un peccato.

              MarcoCavalli Sto seriamente pensando di passare ad iphone

              Anche io. Credo sarà il mio prossimo smartphone. Per adesso sto rimpiangendo il mio vecchio Huawei/Honor che non aveva tutti questi problemi peccato che la Huawei non abbia più i GMS altrimenti sarei rimasto con loro.

              Ministry fortunatamente il touchscreen funziona benissimo nel mio Xiaomi. Gli unici bug che ho riscontrato sono quelli citati qui sopra al momento. Spero che i miei feedback li abbiano ricevuti e soprattutto che risolveranno con la MIUI 13.

                Questo è il 2o Xiaomi che ho prima avevo il redmi 7 e andava e va tutt'ora benissimo, a maggio ho comprato il nuovo redmi Note 10 e aveva una miriade di problemi lato software, la MIUI che montava era molto acerba e con crash frequenti. Ho risolto mettendo la custom rom Xiaomi.eu che alla fine è la MIUI cinese ma 'europeizzata" e mi ci trovo benissimo! Preferisco avere un telefono con la garanzia invalidata che un telefono con cui 2 volte su 4 che accendevo il bluetooth crashava. Se non risolvi resettando secondo me ti conviene seriamente prendere in considerazione una custom rom

                Ciao, per il sensore di prossimità c'è poco da fare, in questi modelli hanno usato un sensore ultrasonico anziché fisico, che si è rivelato totalmente inaffidabile, e dubito riescano a mettere una toppa software...ed è il motivo per cui ho scelto un realme anziché prendere un Poco F3.
                Per tutti gli altri problemi, anch'io come altri ti consiglierei un backup + reset alle impostazioni di fabbrica, giusto per escludere il sw (per la barra del volume che scatta hai provato a togliere quel volume booster di cui si vede la notifica negli screen?)
                Per il surriscaldamento, se lo da anche dopo il reset, allora è un problema hw della tua unità...

                  giuse56 Scaricare una custom rom così presto visto che è in garanzia mi sembra un pò un peccato.

                  Per quanto riguarda Xiaomi non è un problema, non si invalida la garanzia.

                  giuse56 Huawei non abbia più i GMS altrimenti sarei rimasto con loro.

                  I prossimi device Honor avranno di nuovo GMS e certificazione Google, quindi non sarà per sempre così.

                  giuse56 Gli unici bug che ho riscontrato sono quelli citati qui sopra al momento.

                  Buona parte di quei bug sono tutti causati dalla memeui, io ti consiglio di seguire quanto detto da @Hadx e cambiare rom.

                    Frytz

                    alsoGAMER
                    Grazie ad entrambi terrò in considerazione l'opzione di installare una custom rom come detto da @Hadx però prima di fare questa procedura volevo riprovare con un classico reset per vedere se i problemi si ripropongono. Inoltre volevo chiedervi quale custom rom mi consigliate per il mio Xiaomi MI 10T ? E se vorrei ritornare alla versione ufficiale stabile italiana come si fa? Per cambiare custom rom è necessario avere il root + twrp installato sul device? C'è il rischio di brickare tutto?

                      giuse56 quale custom rom mi consigliate per il mio Xiaomi MI 10T ?

                      Guarda su xda developers, è la soluzione migliore, anche perché io personalmente non so come sia la situazione sviluppo per quel device.

                      giuse56 E se vorrei ritornare alla versione ufficiale stabile italiana come si fa?

                      Scarichi lo zip di quella variante FULL e lo flashi via twrp, tuttavia informati meglio con qualcuno per quanto riguarda i wipe / format che devi fare per il tuo device.

                      giuse56 cambiare custom rom è necessario avere il root + twrp installato sul device?

                      A grandi linee, per cambiare rom ti serve sbloccare il bootloader (si fa tramite una procedura ufficiale Xiaomi), installare una custom recovery (come twrp), e da lì poi flashare lo zip della rom che ti interessa.
                      Per quanto riguarda quirk specifici del tuo device e altre cose che ti serve fare, chiedi a qualcuno che sa come funziona quel device in particolare.

                      giuse56 C'è il rischio di brickare tutto?

                      Solitamente no, o comunque il rischio è molto basso.
                      Basta solo seguire le guide.

                        giuse56 ti consiglio per prima cosa di sbloccare il bootloader e, prima di flashare qualcosa,fare un debloat deile app che non ti interessano con la procedura fastboot

                          giuse56 Solitamente la LOS non è una rom che dovrebbe essere usata dagli utenti finali come daily driver, bensì un qualcosa da cui i dev possono partire per fare altre rom.

                          borghetto What? non serve mica sbloccare il bl per fare un debloat eh.
                          E comunque sarebbe inutile come procedura visto che lui non ha problemi di performance, ma veri e propri bug che sono causati dalla scarsa qualità della memeui.

                          giuse56 io ho un mi10T Pro, stock e aggiornato all'ultimo update disponibile, riscontro i problemi 3, 4 e 7.
                          Il 3 è sicuramente un problema software e credo lo risolveranno con il prossimo update, perché una volta funzionava bene.
                          Il 4 è un problema di componenti, in quanto il mi10T manca di un sensore di prossimità e per rilevare la presenza o meno dell'orecchio utilizza le onde sonore inviate dallo speaker inferiore e rilevate dal microfono superiore (sostanzialmente una vaccata). Quindi con gli aggiornamenti software potrebbe migliorare, ma sicuramente non in modo miracoloso.
                          Il problema 7 mi capita in maniera leggermente diversa, invece di diventare trasparente al 100%, mi rimane correttamente blurrato, ma con un colore più scuro di quello che dovrebbe, ma anche qui è sicuramente un problema software.

                          Degli altri problemi invece mai riscontrato nessuno, soprattutto quello riguardante alla lentezza e ai lag, io lo tengo con la frequenza a 144hz ed è sempre super fluido.
                          L'unica differenza la vedo quando guardo un video su YouTube a 30fps, durante il quale lo schermo abbassa la frequenza a questo livello per non consumare eccessivamente batteria

                          In definitiva ti consiglio un bel reset di fabbrica che secondo me risolvi tutto

                            Dani25 mi fa piacere che non sono l'unico, ma mi dispiace anche per te. I lag più che altro li ho con YouTube in 4k 60 fps e quando aumento o diminuisco l'audio velocemente incomincia a laggare il cursore e anche la voce tende ad avere un ritardo. L'ho testato su un honor 10 stesso video, con stessa risoluzione e non c'è alcun problema. Per cui sono sicuro che è colpa della MIUI. Il lag con la fotocamera invece c'è l'ha l'animazione soltanto quando apri e chiudi velocemente più volte cosa che un banalissimo pixel 4 o asus rog phone 5 non ha. Insomma sono piccolezze che vorrei fossero risolte una volta e per tutte dalla Xiaomi. Anche perché si possono fixare se ne hanno voglia, però questa MIUI con tutti questi bug non si fa una reputazione tanto bella ma comunque...
                            Ciò che più mi da fastidio è il sensore di prossimità (ma qua è una cosa non risolvibile via software, ma è una problematica ben nota a Xiaomi hardware. Anzi avevo letto una news dove hanno abbandonato il vecchio fornitore e si appogieranno ad altri, lo spero vivamente. Ho visto che il sensore di prossimità degli Oppo è particolarmente ottimo e funziona sempre.) e il flash che si spegne subito. Ma anche le altre problematica danno fastidio non poco. Come consigliato sia dagli altri che da te, farò un reset, aspetterò la MIUI 13 se non si risolve nulla mi cimenterò sulle custom rom. Comunque anche io tengo gli hz fissi a 144 😉. Il fatto che debbano diminuire gli hz in base allo scenario mi da un po' fastidio perché vorrei fossero fissi come sul rog phone 5 ma vabbè

                            giuse56 Inoltre volevo chiedervi quale custom rom mi consigliate per il mio Xiaomi MI 10T ?

                            Io ti consiglierei la Pixel Experience, ce l'ho sul mio Mi 9T Pro ed è ottima.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile