- Modificato
Ciao a tutti utenti del forum, so che vado molto OT con questo thread ma visto che nella community Xiaomi non mi hanno risposto e nemmeno inviando le segnalazioni tramite l'app feedback, (che si trova nelle impostazioni del mio Xiaomi Mi 10T).
Volevo elencarvi alcuni problemi che ho riscontrato dai più gravi e ormai scontati come il sensore di prossimità e da altri che non c'entrano nulla col sensore di prossimità.
Iniziamo:
1° PROBLEMA:
Ogni volta che apro l'app fotocamera e attivo il flash dopo pochi secondi non me lo fa più attivare perché spunta un avviso di surriscaldamento del dispositivo. Ed è un problema grave perché se devo fare un video con flash acceso poi non lo posso più attivare. Lo smartphone è Xiaomi MI 10T con MIUI 12.5.3 Android 11.
Link video: https://we.tl/t-SEkqweyugN
2° PROBLEMA:
Lo smartphone da cui vi sto scrivendo è lo Xiaomi MI 10T ho un problema con le telefonate. Questo smartphone lo sto usando con 2 SIM rispettivamente degli operatori WindTRE e Vodafone. Quando devo chiamare a volte mi capita di riscontrarmi in un bug che nonostante avvii la chiamata fa scattare la segreteria telefonica immediatamente nonostante l'altro interlocutore abbia lo smartphone acceso e raggiungibile. Dopo che riavvio lo smartphone mi fa continuare a chiamare e magicamente anche all'altro interlocutore gli arriva la chiamata. Questo bug mi è successo con piene tacche 4G+ quindi non era un problema di segnale. Adesso non ho screenshot o video dove succedeva il bug perché quando è successo non avevo pensato a registrare lo schermo. Spero che in laboratorio possiate ripresentare il bug autonomamente. Nel caso in cui mi dovesse risuccedere, avvierò la registrazione dello schermo in modo che possiate vedere chiaramente il comportamento dello smartphone.
3°PROBLEMA:
Talvolta quando voglio fare uno screenshot lungo ad una pagina non me lo fa fare. Cattura solo la prima parte del testo e non tutta per intero come mi interessa.
4°PROBLEMA:
Sensore di prossimità, da problemi a volte non si spegne lo schermo quando lo avvicino all'orecchio. Mentre altre volte rimane spento anche se lo allontano dall'orecchio.
5°PROBLEMA:
Quando apro whatsapp non si vede più la barra notifiche.
6°PROBLEMA:
Mi sembra assurdo che un dispositivo come lo Xiaomi Mi 10T con snapdragon 865 lagghi così tanto, guardate come lagga il cursore del volume su un video YouTube in 4k. Vi pare normale? E anche le animazioni per uscire e aprire la fotocamera laggano.
Mi avevano risposto qua il team Xiaomi di ripulire il telefono con l'app pulizia e di eliminare le app in background nonostante ciò il cursore lagga lo stesso e anche la voce si sente che arriva si alza e abbassa in ritardo. Vedere il video per capire meglio.
Nel video c'è un noto YouTuber ma per fare il test avevo bisogno di un video.
Link video: https://we.tl/t-j3EH4P3X4s
7°PROBLEMA:
A volte il volume diventa trasparente(come da 1 foto), cosa non normale perché dovrebbe essere all'Interno sfocato (come da 2 foto) in modo da poter vedere correttamente di quanto si alza il volume. Allego FOTO.
8°PROBLEMA: accaduto proprio ieri.
Scorrendo verso il basso per aprire il centro notifiche si sovrappone l'interfaccia a caso ed è sparito l'effetto blur difatti si vede trasparente e l'orario si sovrappone a quello del meteo.
Per adesso sono finiti purtroppo non posso allegarvi i video perché il forum non me lo permette però se trovo il modo attraverso un link ve li metto. Spero che nonostante questo thread vadi molto OT non sia cancellato perché volevo sapere l'opinione di alcuni possessori di smartphone Xiaomi, meglio ancora se avete il mio stesso modello di smartphone.
Attualmente ho Android 11, MIUI: 12.5.5 arrivato pochi giorni fa con le patch di agosto.