Buongiorno a tutti!
ho attivato da qualche giorno la FTTC con TIM, passando da ADSL configurata in maniera che la vecchia Vodafone station agiva solo da Modem mentre un router ASUS RT-AX58U da router interno (questo allo scopo di avere una rete wireless WI-FI 6 efficiente e con una buona gestione dei dispositivi, sicurezza e QoS).
Nell'impostare la WAN tra l'originale Vodafone station ed il Router, in maniera da eliminare il doppio NAT, esisteva nel modem Vodafone l'opzione di definire un indirizzo "NAT statico" in maniera da indirizzare tutto il traffico INTERNET verso il router.
Premesso che mi è chiaro come impostare gli indirizzi e gateway tra Modem TIM HUB+ e router:
- Come faccio ad impostare un NAT statico o comunque ad evitare il doppio NAT tra modem e router con nuovo TIM HUB+? C'è modo di settare in "bridge" la TIM HUB+ pur mantenendo il servizio VOIP sulla stessa?;
- Sembra che ora TIM sia obbligata ad accettare la restituzione della TIM HUB+ per disdire il comodato d'uso, che modem alternativo mi consigliate nel caso? Se lo consigliate, ha la funzionalità bridge?
Grazie mille in anticipo