Quante speranze ho?
FTTC 200 TIM"La canalina è ostruita....", piglia e se ne va dopo 5 minuti.
Rubbo89 Beh al massimo scavano....
Aggiornamento, che non è un aggiornamento.
Ho parlato ieri con il 187, la pratica è in lavorazione, ma non si sanno le tempistiche.
Consigli su come procedere? Potrebbe aiutare fare una richiesta di una nuova linea a nome di mia moglie?
Va bene grazie per la risposta.
Trovo in ogni caso un servizio scandaloso per un operatore così importante. Mia moglie sta facendo smart working in hotspot. Spero che mio figlio non necessiti della Dad perché a quel punto non so come faremo.
Aggiungo anche che da due mesi pago un servizio che non ho.
Bah.
- Modificato
Rubbo89 Aggiungo anche che da due mesi pago un servizio che non ho.
Da quando? Se non hai linea attiva non paghi
Poi in qualsiasi caso la canalina intasata non è colpa di tim ma bensì del costruttore che ha mesos gli avanzi che aveva... Neanche seguire il capitolato di tim. Non hanno responsabilità
Nel mio caso la linea era attiva in un altro comune. Richiesta di trasloco in lavorazione dal 30 luglio.
Quindi ho la linea attiva in casa vecchia, ma non abito più lì.
Rubbo89 Domanda, opzione 1: il costruttore non potrebbe fare uno scavo parallelo all'esistente e posare un cavidotto idoneo, magari mettendo anche dei pozzetti carrabili comunicanti agli esistenti?
Opzione 2: chiama una professionista (impresa inst. imp. elettrici) fai fare il lavoro al posto di Telecom, magari posando un cavo pilota o un drop, vuoi vedere che riescono nell'intento!
Quando "lavoravo" per passare nuovi cavi in posti dove il cavidotto era pieno, si sfilava un cavo facendolo diventare "pilota", allo stesso si agganciava una fune ,si lubrificava per bene con moltissimo liquido scorricavo, si agganciava alla fune il nuovo cavo, e infilavi il nuovo e il vecchio, mettendo sempre liquido per evitare frizioni dannose.
basterebbe un poco di buona volontà.
- Modificato
Avevo pensato anche io a questa opzione, ma non mi sembrava giusto assumermi questo onere. Dovrei farmi fare un preventivo.
Ma un professionista può "metter mano" in un cavidotto dove passa anche Telecom?
Opzione 1 la escludo, è una zona con molti nuovi appartamenti e non può fare uno scavo.
- Modificato
Michele1977 il probelma che devono aggiungere una nuoca chiostrina, quindi devono comunque scavare per ttrovare il multicoppia che esce dall'armadio.
Rubbo89 Opzione 1 la escludo, è una zona con molti nuovi appartamenti e non può fare uno scavo.
Guarda che se TIM si rifiuta lo scavo lo deve fare il costruttutore, in quanto è compito suo predisporre i cavidotti, sopratutto se li ha posati inadeguatamente.
Anzi TIM non dovrebbe scavare per nuove lottizzazioni, ma solo il costruttore.
L'unico motivo che ha tim di scavare è se quel cavidotto è preesistente alla lottizzazione.
Rubbo89 Ma un professionista può "metter mano" in un cavidotto dove passa anche Telecom?
Massì, sopratutto se in area privata o tubi posati dal costruttore. Vedi tu non hai ancora capito che è stato il costruttore degli appartamenti a sbagliare, non tim che ha un servizio scandaloso.
Ma come posso dimostrare che ha sbagliato il costruttore a posare i cavidotti? Dopo 10 minuti di intervento il tecnico è andato via e da un mese non ho notizie. Non mi sembra un servizio adeguato.
Se avessero chiuso l'intervento rilevando l'impossibilità a procedere con la linea, avrei capito.
- Modificato
Rubbo89 Ma come posso dimostrare che ha sbagliato il costruttore a posare i cavidotti?
Fatti dare il capitolato tecnico di lottizzazione del costruttore in tema di opere di telecolumincazioni,
se non ha il progetto reddatto da TIM è colpa del costruttore che non ha contattato tim (tipico).
se lo ha ma non è reddato da tim e non contiene nessuna predisposizione ad una chiostrina è colpa del costruttore.
se non lo ha propio e ha posato due tombini a cavolo è ancora peggio....
solamente se lo ha ed è reddatto da TIM è colpa di tim
Rubbo89 Dopo 10 minuti di intervento il tecnico è andato via e da un mese non ho notizie.
è andato via dicendoti che era da posare una nuova colonna per servire 19 utente. Mi sembra più che sufficente?
Rubbo89 Non mi sembra un servizio adeguato.
Ha già anche detto tanto.
Rubbo89 Se avessero chiuso l'intervento rilevando l'impossibilità a procedere con la linea, avrei capito.
Non hanno chiuso, lo hanno solo sospeso in attesa di posare una nuova chiostrina, che non lo può fare il tecnico di delivery, ma lo devono fare i giuntisti.
Provo a chiederlo, vediamo cosa mi dice. Una chiostrina c'è, ed ha spazio disponibile, ma il cavidotto è ostruito.
Immagino che non possa fare la posa di una nuova chiostrina il tecnico, ma vorrei avere delle tempistiche per capire come muovermi. Purtroppo è essenziale una linea dati, non posso farne a meno.
Poi se essere messi in attesa, non si sa per quanto tempo, è un servizio adeguato, alzo le mani, la pensiamo diversamente. Non ce l'ho con nessuno in particolare, mi sono sempre trovato bene con Tim, ma a mio parere in questa occasione non ho trovato un servizio all'altezza.
Nel frattempo ho già pagato due mesi, per una linea dove non abito.
Cmq grazie per la tua disponibilità e aiuto.
- Modificato
Rubbo89 Provo a chiederlo, vediamo cosa mi dice. Una chiostrina c'è, ed ha spazio disponibile, ma il cavidotto è ostruito.
Quella chiostrina non può servire tutti gli utenti della nuova lottizzazione (ne serve massimo 10 e non credo che sia per le case nuove), ne deve esserre messa una nuova più vicina. Inoltre è solo un vataggio a te avere una chiostrina più vicina, meno problemi e meno problemi pure per una futura ftth.
Rubbo89 Immagino che non possa fare la posa di una nuova chiostrina il tecnico, ma vorrei avere delle tempistiche per capire come muovermi. Purtroppo è essenziale una linea dati, non posso farne a meno.
Un mesetto massimo
Rubbo89 Poi se essere messi in attesa, non si sa per quanto tempo, è un servizio adeguato, alzo le mani, la pensiamo diversamente.
Non ho detto questo, ho detto che è normale che mettere una nuova chiostrina non sia una cosa da 5 giorni, poi se dura 4 mesi è un po' tanto.
Rubbo89 Non ce l'ho con nessuno in particolare, mi sono sempre trovato bene con Tim, ma a mio parere in questa occasione non ho trovato un servizio all'altezza.
Comprendo
Rubbo89 Nel frattempo ho già pagato due mesi, per una linea dove non abito.
Eh questo non lo sapevo, potevi fare nuovo contratto. Magari forse puoi farti stornare?
Comunque seriamente mi dispiace per la situazione e sinceramente non è il massimo, di sicuro colpa il costruttore ne ha, quindi non scarichiamo tutto su tim.
Capisco non sia una cosa da qualche giorno, infatti se me dicessero entro fine ottobre la installiamo mi andrebbe bene. E' il non sapere nulla che mi preoccupa, tutto qui.
Avevo pensato di fare un nuovo contratto, ma vista la possibilità di fare il trasloco della linea credevo fosse più veloce per tutti.
In ogni caso ora ho scritto al costruttore se può aiutarmi. Anche perché la lottizzazione prosegue quindi potrebbe servire anche ai futuri acquirenti.
Rubbo89 Solo che è vuota! In sostanza hanno ribadito che non riescono a far passare i cavi e che deve farlo il costruttore.
è giusto.
Rubbo89 Il costruttore dice che lui ha lasciato tutto a regola è che Tim fa sempre così anche con i lotti precedenti.
Non è assolutamente vero, basta vedere un capitolato TIM cosa prevede.
Mi ha detto che vuole un filmato dove si vede la canalina ostruita. Fantascienza in pratica