Miglior SPID
Io da quando ho la Carta di identità elettronica ho abbandonato lo spid! Comodissima
[cancellato]
rapie00 Purtroppo non sempre è accettata in alternativa allo SPID. Dovrebbe, ma anche SPID doveva essere da tempo l'unico sistema di accesso a tutti i portali della PA, ma abbiamo visto che non è così. Vediamo se a settembre con gli effetti del DL Semplificazioni qualcosa inizierà a muoversi.
io uso poste spid. mai un problema
Si, mi hanno detto che non viene accettata ovunque, però fino ad ora io sono riuscito ad usarla per qualsiasi roba. Vero pure che non sono un pro user, ma la trovo mooolto più comoda allo spid. Vedremo le evoluzioni
Io ho sempre usato aruba ma da quando ho visto un collega usare quello delle poste mi sono fatto anche quello, mai un problema e molto piu' immediato con il qr da inquadrare rispetto all'otp.
Forse gli errori dipendono dal sito istituzionale di riferimento?
Ho attivato anche la CIE sia con il cellulare che con un lettore nfc usb, comoda ma un po' macchinosa perche' devi digitare il pin o il numero della carta (sempre a seconda del sito a cui vuoi accedere).
Per immediatezza del login ormai vado sempre di spid delle poste.
Sono un tecnico e lo uso molte volte al giorno con diversi uffici tecnici comunali e il catasto.
Confermo anche io la comodità dello spid poste con il QR.
L'unico momento di crisi l'ha avuto nel giorno di apertura del bonus monopattini, ma dopo alcuni minuti avevano già risolto
[cancellato]
- Modificato
Dani25 dopo alcuni minuti avevano già risolto
.... abbiamo visto lo stesso film?
A me risulta che Poste sia stato KO essenzialmente tutta la giornata, e anche Sielte abbia faticato non poco.
Ma d'altronde è impensabile che le cose potessero andare in modo diverso: per le aziende erogare il servizio di identità digitale è solo un costo mastodontico (software da realizzare, dati da conservare a norma, sistemi da mantenere in piedi...) senza alcun ricavo economico, visto che AgID non paga un centesimo (furbi, hanno trovato il modo di scaricare i costi di un servizio per il pubblico al privato) e le identità che inizialmente dovevano diventare a pagamento dopo qualche mese sono e resteranno ormai gratuite, dato che il primo che introdurrà un canone verrà abbandonato in massa per andare dai concorrenti -- a meno che non facciano cartello tra di loro.
ho gli SPID di Poste e Namirial (offerto gratis da Fineco e senza procedure di riconoscimento direttamente dal sito dell'home banking).
con quello di Poste fino ad ora non ho mai avuto problemi. lo trovo comodo per autorizzare l'accesso via riconoscimento biometrico dell'iphone dopo aver ricevuto la relativa notifica. è di livello 3.
quello di Namirial ce l'ho da poco, l'autorizzazione è via OTP senza notifica (quindi devo ogni volta cercare l'app). è di livello 2.
[cancellato]
MircoT è di livello 3.
Mmmmm... sicuro? Perché mi risulta che per avere accesso SPID di livello 3 sia necessario autenticarsi all'identity provider con autenticazione forte, ovvero smart card/CNS/Tessera sanitaria abilitata a far funzioni di CNS/CIE.
- Modificato
[cancellato] quando ho fatto l'identificazione in ufficio postale mi chiesero carta di identità e tessera sanitaria.
quando capita un sito che chiede spid livello 3, oltre al login e la psw e la conferma sull'app, viene anche chiesto un codice pin che ho inserito con apposita procedura sul sito delle poste.
[cancellato]
MircoT Quale sito chiede SPID di livello 3? Io non ne ho mai visto uno...
[cancellato] ma sai che stavo cercando di ricordare dove mi era stato chiesto, ma ora non mi viene in mente.. mi pare l'agenzia delle entrate per qualche specifica operazione.. o l'inps? non ricordo.. se lo ritrovo lo scrivo.
- Modificato
mi unisco al coro nell'elogiare la comodità dello spid di poste inquadrando il codice QR, oltretutto è uno dei pochi non solo ad avere i 3 livelli di sicurezza ed è tutto gratuito, mentre altri richiedono l'identificazione a pagamento. Ho attivato anche diversi SPID con Sielte, che trovo altrettanto buono ma meno immediato (notifica di autorizzazione tramite OTP), tuttavia non si riesce più ad attivarlo gratuitamente e casualmente gli slot liberi si trovano sempre sull'identificazione a pagamento...
PosteSPID ..e mi sono trovato sempre bene.....
Uso PosteID senza problemi, verifica dell'identità in ufficio postale con ticket prenotazione molto comodo.
Con Infocert è stato un incubo dal tabaccaio, ogni volta un problema (il terminale non funziona, le foto a colori anziché in b/n...) per farmi riconoscere, almeno mi hanno rimborsato senza problemi avendo pagato con la carta di credito.
p92s No, c'è anche un'app da telefono per il riconoscimento remoto del documento.
andreagdipaolo Grazie, non lo sapevo; ho appena avuto la CIE per scadenza C.I. cartacea.. Finora ho usato solo SPID poste.
Io ho fatto Lepida e mi sto trovando molto bene. Riconoscimento online con registrazione video e bonifico da 1 cent.