Giuseppeve Io sono con UnipolSai Assicurazioni e mi trovo bene.

Comunque, posso darti questi consigli:

  1. se il premio annuale ti sembra alto, dividilo per 12 mesi e chiediti sempre se pagare quella cifra mensilmente sarebbe poi un problema, a fronte di maggiori coperture. Infatti, tu stai pagando annualmente (salvo particolari condizioni) un premio per 12 mesi all'anno, non solo per quello in cui sostieni la spesa. Inoltre alcune assicurazioni (come UnipolSai) offrono la possibilità di rateizzare mensilmente il premio.

  2. Non puntare mai al massimo risparmio, "perché le assicurazioni sono dei ladri legalizzati" o perché "tanto a me non capiterà mai niente". Chiaramente nessuno pensa di piombare a tutta velocità su un passaggio pedonale mentre sta attraversando un gruppo di famosi cardiochirurghi internazionali, ma attenzione perché in diversi casi i danni alle persone possono arrivare ad importi significativi e superiori ai massimali minimi previsti dalla legge. Spendi qualcosa in più, per coperture maggiori.

  3. Se non sei coperto da altre polizze personali, inserisci sempre una copertura per gli infortuni (o addirittura morte) del conducente. La "classica RC auto" copre le persone trasportate, ma non copre il conducente

In generale in Italia manca cultura assicurativa. L'assicurazione obbligatoria viene vissuta come "tassa ingiusta ed immotivata" e se è vero che le compagnie di assicurazione, come qualunque impresa commerciale, non sono enti di beneficenza e puntano al massimo profitto, è anche vero che le conseguenze di un sinistro possono essere, per l'assicurato, parecchio fastidiose.

    • [cancellato]

    Giuseppeve ual è per voi la migliore

    Quella che paghi meno e che non fa storie quando capita qualcosa e deve pagare, evitando che vengano a rompere le scatole a te.

    RobertoMattioli In generale in Italia manca cultura assicurativa. L'assicurazione obbligatoria viene vissuta come "tassa ingiusta ed immotivata"

    Forse anche perchè se vai a fare confronti con altre nazioni europee ed extra europee, le nostre assicurazioni non sono economiche.. e giusto per dirti.. un confronto con Svizzera e Germania non guasta. Mancherà la cultura.. ma anche i servizi offerti in relazione al premio annuo !

    Noi in famiglia abbiamo prima ma abbiamo avuto anche conTe.
    Mi associo agli altri riguardo almeno l'infortunio conducente da inserire.
    Occhio che prima ha 3 compagnie che sono great lakes e altre 2.
    Sottoscrivi con great lakes in quanto le altre non aderiscono al risarcimento diretto.

    2 mesi dopo

    mb334 Io, mia madre, la mia ragazza e qualche amico abbiamo Prima.

    Ho fatto un giro sui soliti siti di confronto e, nel mio caso, quasi tutti mi propongono "Prima" a prezzi stracciati. Per decenni ho sempre avuto un'assicurazione tradizionale (nel senso: dall'assicuratore) e ovviamente sono tentato di cambiare, ma questi prezzi sono talmente bassi da insospettirmi. Siccome dubito che "Prima" sia un curioso ente di beneficienza che va solo in perdita, le mie ipotesi sono due:

    1. alla fine dell'anno rimodulerà alla grande e proporrà un prezzo completamente diverso (anche se, in questo modo, perderebbe automaticamente tutti i clienti arrivati l'anno precedente);
    2. se succede qualcosa non hai nessuno a cui rivolgerti e ti attacchi al tram.

    Qualcuno ha esperienze dirette con Prima, magari anche superiori a 12 mesi?

      giorgino se hai utilizzato il motore di ricerca Facile*** è normale, perchè il maggiore azionista, "possiede" anche Prima Assicurazioni, e per lo stesso motivo etico, io con loro non la faccio (caso genovese).
      Le altre alternative sono conte.it e CAES che è una assicurazione Etica ad ottimi prezzi (e in caso di problemi puoi chiedere a loro 😉)

      • giorgino ha risposto a questo messaggio
      • AleS ha messo mi piace.

        IlariaBressi per caso le alternative da te citate permettono pure, in caso di necessità, di rivolgersi a qualcuno personalmente? Intendo dire, senza essere obbligati a fare tutto soltanto tramite call center.

        Insomma, io vorrei cambiare ma non voglio ritrovarmi con assicurazioni fantasma che non esistono in caso di bisogno. D'altra parte, provengo dal mondo delle assicurazioni "tradizionali" — che ovviamente hanno i loro difetti eh, però bene o male l'assicuratore sai dove rintracciarlo.

          giorgino CAES hanno le sede fisica, io ci vado di persona, ma puoi pagare l'assicurazione anche con bonifico. Non c'è il call center, c'è la responsabile che ti segue passo passo.

          NB: se fai parte di GAS (gruppo acquisto solidale), tesserato medici senza frontiere, o altri enti ci sono ulteriori sconti

            In famiglia abbiamo avuto anche ConTe ma al rinnovo non conveniva più rispetto a prima, con la quale siamo assicurati dal 2018. Per quanto riguarda il mancato pagamento dei sinistri, fanno tutte storie, sono dei ladri legalizzati che vogliono solo incassare e non pagare nulla. Mio zio con polizza di primaria marca ebbe un incidente con altra vettura assicurata sempre con una nota azienda, e senza avvocato non avrebbe visto i soldi.

            giorgino Io sono cliente da 3 anni, prezzo mantenuto. Anzi in periodo di pandemia hanno abbassato come tutti.

            L'anno scorso ho anche gestito un sinistro senza colpa, tutto come una normale assicurazione.

            L'importante è che siano regolarmente iscritti all'IVASS.

              mb334 ok fammi capire meglio… quindi dopo un anno ha ulteriormente abbassato il prezzo? (lasciamo stare il discorso pandemia, tanto ormai è quasi permanente)
              Ripeto quello che ho scritto prima: da me già in partenza esce un prezzo stracciato. Se poi lo abbassa, in pratica finiscono loro per pagare il premio a me 🤔
              Non metto in dubbio la tua esperienza positiva, di cui terrò sicuramente conto, però a naso mi pare tutto troppo bello per essere vero, specie nel settore assicurativo. Attendo interessato altre testimonianze.

              Comunque, se si avesse bisogno di qualcosa, fanno tutto tramite call center o hanno anche una sede?

              mb334 L'importante è che siano regolarmente iscritti all'IVASS.

              beh ovvio, altrimenti sarebbe una truffa clamorosa già acclarata.

              • mb334 ha risposto a questo messaggio

                IlariaBressi grazie per la segnalazione, non conoscevo questa assicurazione "etica" (mentre conosco da tanti anni Banca Etica); ho fatto anche una simulazione del preventivo ma purtroppo mi propone un prezzo più o meno simile a quello che già pago. Forse chi usufruisce delle convenzioni può spuntare prezzi migliori.

                  giorgino Non è quella che dico io
                  devi cliccare QUI e poi su "Richiedi Preventivo".
                  Ti manderà un messaggio la responsabile

                  giorgino Hanno abbassato di qualche decina di euro, solo e semplicemente per il discorso pandemia. Nel 2020 a mia madre avevo fatto Prima, poi sono passato a Conte risparmiando 30/40€. Ora nel 2022 sono ripassato a Prima per un risparmio di altri 20€, totale RCA annua 251€ e 73 cents. Non so come riescano a fare questi prezzi ma io e la mia famiglia già pagavamo molto poco, con Allianz mio padre paga 400€ annui. La mia ragazza 29enne con Reale Mutua sotto i 500€ due o tre anni fa, poi tra Conte e Prima è arrivata anche lei a 350€.

                  Del sinistro non so dirti molto, io andai semplicemente all'appuntamento con il perito. Mi tamponarono e non era nulla di eclatante, mi rimborsarono 650€ per l'intera verniciatura del paraurti. Considerando che la mia auto è un po' scocciante da smontare il perito attestò qualcosina in più.

                  Per quanto riguarda il contatto con Prima non so dirti, mio padre è avvocato e l'incarico l'ha avuto una sua collega. Comunque nelle tante esperienze non mi hanno segnalato nulla. Che poi in caso di sinistro sede o non sede cambia nulla, non è attorno a quello che gira la cosa.

                    mb334 Lo stratagemma c'è, distribuisce prodotti di Great Lakes Insurance
                    più o meno come fa ConTe.it
                    Ho avuto Prima anchio, ma dopo il caso Alberto Genovese 🤮

                    Per risparmiare 40/50€, preferisco dare i soldi ad una azienda etica

                    • mb334 ha risposto a questo messaggio

                      IlariaBressi Che c'entrano le polizze con cosa ha fatto Genovese... Prima potrà non essere un'azienda etica ma certo non per cosa ha fatto nel privato uno dei soci.

                        mb334 Genovese è socio di maggioranza avendo oltre il 50% delle quote...

                        Io parlo per me, se posso, do i soldi ad aziende che investono un parte del fatturato in progetti etici

                        • mb334 ha risposto a questo messaggio

                          IlariaBressi Come no, ognuno ha le sue preferenze. Nel caso preferirei risparmiare quei 50€ e fare una donazione ad un qualche ente, sicuramente maggiore di quella fatta dall'aziende etica che nel mio caso non donerebbe mai il 20% del fatturato.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile