- Modificato
Giuseppeve Io sono con UnipolSai Assicurazioni e mi trovo bene.
Comunque, posso darti questi consigli:
se il premio annuale ti sembra alto, dividilo per 12 mesi e chiediti sempre se pagare quella cifra mensilmente sarebbe poi un problema, a fronte di maggiori coperture. Infatti, tu stai pagando annualmente (salvo particolari condizioni) un premio per 12 mesi all'anno, non solo per quello in cui sostieni la spesa. Inoltre alcune assicurazioni (come UnipolSai) offrono la possibilità di rateizzare mensilmente il premio.
Non puntare mai al massimo risparmio, "perché le assicurazioni sono dei ladri legalizzati" o perché "tanto a me non capiterà mai niente". Chiaramente nessuno pensa di piombare a tutta velocità su un passaggio pedonale mentre sta attraversando un gruppo di famosi cardiochirurghi internazionali, ma attenzione perché in diversi casi i danni alle persone possono arrivare ad importi significativi e superiori ai massimali minimi previsti dalla legge. Spendi qualcosa in più, per coperture maggiori.
Se non sei coperto da altre polizze personali, inserisci sempre una copertura per gli infortuni (o addirittura morte) del conducente. La "classica RC auto" copre le persone trasportate, ma non copre il conducente
In generale in Italia manca cultura assicurativa. L'assicurazione obbligatoria viene vissuta come "tassa ingiusta ed immotivata" e se è vero che le compagnie di assicurazione, come qualunque impresa commerciale, non sono enti di beneficenza e puntano al massimo profitto, è anche vero che le conseguenze di un sinistro possono essere, per l'assicurato, parecchio fastidiose.