Salve a tutti chiedo un aiuto dato che nn so più dove andare a parare. Mia sorella a casa ha cambiato operatore passando a sky wifi ; ha un nvr con telecamere ed un allarme bticino serie 420x sulla rete.
Per quanto riguarda l'nvr sono riuscito ad aprire le porte sul modem per permettere all'app di accedere da remoto al dispositivo.
Per quanto riguarda bticino ,con app Home alarm, nulla da fare.
Dalla rete con pc identifico tutti gli ip (ipscanner) , ma quel coso di sky proprio non ha voglia di vedere l'allarme, quindi non posso mettere regole sul modem .
Qualcuno sa come illuminarmi ?
Home alarm Bticino e modem sky :( non visibile
daniele1975 L'ip della centralina dell'allarme è corretto? Localmente l'applicazione funziona? Mi sembra strano però che tu debba aprire le porte ad una centralina dall'allarme di solito funzionano in cloud tale applicazioni.
Nick1997
si ip corretto , la centralina nn butta su cloud infatti da app per connettersi bisogna mettere use passw ip del dominio e ip rete con porta quindi c'e' da aprirla .
la centralina e' raggiungibile solo con usb e programma tialarm bticino , non vorrei che fosse per questo che il coso di sky nn reputa sia visibile quell ip, da pagina web nn si puo' entrare
Ho una soluzione orribile....
- Stacca aggeggio BTicino dalla corrente
- Butta su un server a caso (anche un PC va benissimo) sull'ip e porta dell'aggeggio BTicino...
- lo fai vedere al modem, configuri il Nat
- Ricolleghi il tutto come era prima.
Magari risolvi in modo poco ortodosso
Ma ip del router è uguale a quello vecchio ?
Perché se hanno impostato l'antifurto con ip statico e sono diversi non lo troverai mai
Che io sappia Sky non da IP pubblico ma solo nattato, per cui o il sistema ha una modalità cloud che fa da ponte fra l'unita e il tuo applicativo, altrimenti non lo potrai più usare.
- Modificato
1) quando sei passato a Sky? Da agosto le nuove linee sembrano avere MAP-T o comunque verranno migrate entro fine anno.
2) se sei in MAP-T apertura porte e DMZ sullo Sky hub non funzionano. O sono ballerine.
3) accedi allo sky hub via web e guarda nella sezione rete sotto la dicitura ipv4. Se c'è scritto MAP-T sei per ora fregato. Nel senso che hai solo specifici range di porte che puoi usare.
4) prima che operatorie eri? Lo Sky hub di default se non erro è sulla 192.168.1.1. comune a molti altri operatori.
5) aggiungi il tag Sky al post.
6) vedo che non trovi nemmeno il gateway iot sul hub, bella gatta da pelare. Tira fuori il vecchio modem e guarda come era configurato.
daniele1975 ma la centralina ha ip fisso (immagino)? Fuori dal range dhcp (spero)? hai provato da un pc in lan a fare telnet sulla porta aperta della centralina per vedere se risponde?
maxx3 no l'ho dovuto cambiare quello interno, esterno si non è statico ,cambia, ma è un altro problema
MaxBarbero si pinga 2ms devo provare a fare l'inganno mi sono finito le idee.
Ha ip fisso lasciato tutto come era prima di modem sky quando funzionava tutto, ho cambiato ip al modem ed aperto le porte per le telecamere all'ip dell'nvr.
certo sky che nn ti fa configurare il modem da pc ma solo da app è inconcepibile (port forwarding)
daniele1975 ma scusa che ip ha il router e centrale ?
daniele1975 ma hai provato a fare un telnet sulla porta?
- Modificato
Faccio un riassunto se mi sono spiegato male scusatemi non sono così ferrato
Il router aveva ip 192.168.0.1 modificato in 192.168.1.1 gtw medesimo
nvr 192.168.1.172 da app per accedere devo mettere ip di casa ip locale:6000
bticino 420X 192.168.1.171 da app per accedere devo mettere ip di casa , ip locale : 9000 devo anche aprire la 1024 udp se riuscirò a farlo identificare al router
Per quanto riguarda nvr riesco ad accedere da app ,tutto ok dopo aver aperto le porte.
per quanto riguarda bticino alarm, ipscanner lo vede,il ping mi da 2ms ,entrato nella centrale tramite prg ticino (via usb) la config mi dice che il dns prim è 192.168.1.1 sec 8.8.4.4 , per accedere da app user,pass e porta 9000,.......... ma il router non lo vede.
oggi faro' telnet alla porta e wireshark , provo a mettere il pc ad ip 171 e metto le regole ,vi aggiorno grazie per i consigli
- Modificato
daniele1975
Se l'allarme ha ip fisso non dialoga con il server DHCP.
L'IP dell'allarme deve essere fuori dal range del DHCP oppure devi fare una prenotazione statica fake che non verrà mai usata.
Il router non te lo elencherà mai perchè elenca solo i dispositivi che hanno un lease attivo dal server dhcp. Devi inserirlo tu a mano digitando tutto.
Forse il problema è che il router di sky non ti permette di inserire un lease dhcp statico o di aprire la porta ad un ip che non è nel lease dhcp ? Non credo siano così tonti...
Technetium ok ma nvr ha ip fisso e lo vede sky l'altro sempre ip fisso no , sul modem il range dhcp è 2-253 mi pare , ma comunque nvr e pc con ip fisso sono visibili...mi gira la capa!!!
- Modificato
daniele1975
Ma non è che per "ip fisso" tu intendi una prenotazione sul DHCP del router ?
- Modificato
daniele1975 ok ma nvr ha ip fisso e lo vede sky l'altro sempre ip fisso no , sul modem il range dhcp è 2-253 mi pare , ma comunque nvr e pc con ip fisso sono visibili...
Se il range è 2-253 è sbagliato. Tu stai dando un IP statico dentro al range DHCP. Magari non lo beccherà mai, ma rischi di avere due dispositivi con lo stesso IP sulla lan. Metti qualcosa come 10-100, o anche un range più piccolo, a meno che tu non abbia più di 90 dispositivi che richiedono il DHCP
daniele1975 la config mi dice che il dns prim è 192.168.1.1 sec 8.8.4.4 , per accedere da app user,pass e porta 9000,.......... ma il router non lo vede.
Ma sul router sky non credo giri un dns server. Secondo me dovresti impostare 8.8.8.8 e 8.8.4.4 per stare su google. Sei sicuro che il 192.168.1.171 non lo abbia preso qualche altro tuo device visto che hai il range dhcp sbagliato?
Technetium Forse il problema è che il router di sky non ti permette di inserire un lease dhcp statico o di aprire la porta ad un ip che non è nel lease dhcp ?
Non permette di fare un port forwarding verso un dispositivo che non vede attivo al momento di creazione della regola.
- Modificato
MaxBarbero
Perfetto. Allora è una limitazione del router.
Chissà perchè hanno limitato così.. magari le solite semplificazioni di interfaccia.
MaxBarbero Se il range è 2-253 è sbagliato.
Se fosse solo questo basterebbe fare una prenotazione fake.