Buonasera, avrei bisogno di qualche info in più su quanto successo oggi.
Ho da un mesetto una VDSL 200 mega in FTTC con Wind, linea molto stabile, 75 metri dal cabinet secondo Planetel, 65 metri pedonali tra cabinet e portone, e probabilmente 80-90 metri effettivi di cavo (sono al terzo piano di un condominio).
Fino ad oggi pomeriggio le mie statistiche di linea erano circa queste, e dopo l'ultimo riavvio del modem una settimana fa non avevo avuto nessun CRC e circa 10 mila FEC al giorno in media:
Questa notte c'è stata una disconnessione (oggi l'uptime era di poche ore), ma le velocità agganciate e gli altri valori era praticamente gli stessi di prima.
Nel tardo pomeriggio, invece, la velocità ha iniziato a calare improvvisamente, con l'SRA in azione. Vedevo la velocità agganciata passare dai soliti circa 200 Mbps a circa 170 Mbps in meno di un minuto, con il margine SNR che variava di colpo. Vista la rapidità con cui variava (anche più veloce di un riavvio di un modem) ho controllato se stessero facendo qualcosa in armadio, ed effettivamente la porta del cabinet era socchiusa, come se ci avessero lavorato recentemente (solitamente è chiusa con la "serratura").
La cosa strana è che oltre alle variazioni di portante/SNR, ho notato che l'INP è passato dai soliti 59/60/61 a valori molto più elevati, superiori a 100.
Ora la linea si è "stabilizzata" così:
Mi verrebbe da dire che si tratta di qualche nuova attivazione, anche se mi fa strano quel momento in cui il margine SNR variava così velocemente facendo variare la portante tra 170 e 200 in pochi secondi. 32 Mbps di portante persa sono giustificabili con una nuova attivazione, o sono troppi?
Inoltre, la variazione dell'INP a cosa può essere dovuta? Le cose possono essere correlate?
Grazie