Buonasera, avrei bisogno di qualche info in più su quanto successo oggi.
Ho da un mesetto una VDSL 200 mega in FTTC con Wind, linea molto stabile, 75 metri dal cabinet secondo Planetel, 65 metri pedonali tra cabinet e portone, e probabilmente 80-90 metri effettivi di cavo (sono al terzo piano di un condominio).
Fino ad oggi pomeriggio le mie statistiche di linea erano circa queste, e dopo l'ultimo riavvio del modem una settimana fa non avevo avuto nessun CRC e circa 10 mila FEC al giorno in media:

Questa notte c'è stata una disconnessione (oggi l'uptime era di poche ore), ma le velocità agganciate e gli altri valori era praticamente gli stessi di prima.

Nel tardo pomeriggio, invece, la velocità ha iniziato a calare improvvisamente, con l'SRA in azione. Vedevo la velocità agganciata passare dai soliti circa 200 Mbps a circa 170 Mbps in meno di un minuto, con il margine SNR che variava di colpo. Vista la rapidità con cui variava (anche più veloce di un riavvio di un modem) ho controllato se stessero facendo qualcosa in armadio, ed effettivamente la porta del cabinet era socchiusa, come se ci avessero lavorato recentemente (solitamente è chiusa con la "serratura").
La cosa strana è che oltre alle variazioni di portante/SNR, ho notato che l'INP è passato dai soliti 59/60/61 a valori molto più elevati, superiori a 100.
Ora la linea si è "stabilizzata" così:

Mi verrebbe da dire che si tratta di qualche nuova attivazione, anche se mi fa strano quel momento in cui il margine SNR variava così velocemente facendo variare la portante tra 170 e 200 in pochi secondi. 32 Mbps di portante persa sono giustificabili con una nuova attivazione, o sono troppi?
Inoltre, la variazione dell'INP a cosa può essere dovuta? Le cose possono essere correlate?

Grazie 🙂

    andreacos92 tranquillo, io ne ho persi 60 da un momento all altro per una presunta nuova attivazione/upgrade di qualcuno che probabilmente non fa nemmeno parte della mia decade👌

      Stv89 Sì, effettivamente 32 Mbps persi non sono poi così tanti se è una delle prime attivazioni che mi disturbano, considerando poi che sono in 35b. Ci ho ripensato dopo.

      Però tutto il resto non mi è molto chiaro.

      • Stv89 ha risposto a questo messaggio

        Errori?

          Hadx 1350/2000 FEC (down/up) in queste 2h 30m.
          Nessun CRC, ES, SES, ecc

          • Hadx ha risposto a questo messaggio

            andreacos92 figurati, io li ho persi pur avendo tutte e 4 le utenze attestate in chiostrina già in vdsl 😅
            Sinceramente Non ci ho mai fatto caso se mi fosse aumentato l imp anche a me, nel tim hub guardavo giusto la pagina statistiche senza la sezione avanzate. Col fritz comunque mi segna 57-59 attualmente immerso in diafonia

            andreacos92 Allora è diafonia.
            Per l'INP aspetta 5-10 giorni e riavvia il mod, vedi se cambia.

            Magari l'ONU ha visto il nuovo disturbo dato dall'altra linea e l'ha alzato.

              andreacos92 ho avuto esattamente lo stesso problema con linea tiscali che si appoggia a tim

              sono passato da aggancio a 217 ad aggangio a 170

                Hadx Allora è diafonia.

                Immaginavo/temevo. Per ora la situazione è stabile come ieri sera, solo qualche migliaia di FEC.

                Hadx Per l'INP aspetta 5-10 giorni e riavvia il mod, vedi se cambia.

                Un INP maggiore assicura una maggiore protezione da disturbi immagino, ma il suo contro qual è? Una maggiore latenza?

                Hadx Magari l'ONU ha visto il nuovo disturbo dato dall'altra linea e l'ha alzato.

                Probabilmente l'ha alzato a causa di quel comportamento strano per cui la portante variava velocemente, come se il nuovo disturbo fosse intermittente, e l'ha interpretato come una instabilità della mia linea.
                Anche questo comportamento intermittente, può essere sinonimo di qualche guasto?

                Francesco ho avuto esattamente lo stesso problema con linea tiscali che si appoggia a tim

                sono passato da aggancio a 217 ad aggangio a 170

                Purtroppo non ci si può fare nulla in casi di diafonia. C'è sempre da aspettarselo... io ho aperto il post più che altro per il comportamento intermittente in una certa fase e per l'innalzamento dell'INP.

                • Stv89 e Hadx hanno risposto a questo messaggio

                  andreacos92 questo comportamento intermittente, può essere sinonimo di qualche guasto?

                  Quando attivano una nuova linea è normale che l snr salga e scenda di colpo, siccome eseguono test col golden modem. Quando hanno attivato un mio vicino avevo visto in diretta l snr che sbalzava da 8 a 3 per poi riallineare il modem a da 100mb a 95

                  andreacos92 Un INP maggiore assicura una maggiore protezione da disturbi immagino, ma il suo contro qual è? Una maggiore latenza?

                  In teoria, ma è un po' più complicato di così. Ma penso che il modem non fornisca tutti i dati necessari.

                  andreacos92 Anche questo comportamento intermittente, può essere sinonimo di qualche guasto?

                  Riparliamone tra 7-10 giorni, come ti ho detto.

                    6 giorni dopo

                    Hadx Avrei aspettato ancora un altro paio di giorni, se non fosse che stanotte c'è stata una disconnessione... quindi faccio il resoconto della settimana.

                    Fino a ieri sera linea stabilissima, con le stesse identiche statistiche del primo post: 169 Mbps agganciati, margine SNR sempre tra 6.0 e 6.2 dB, attenuazioni che variavano massimo di 0.1 dB, circa 50k FEC in 6 giorni e zero CRC/ES/SES.

                    Ora, guardando le statistiche, vedo che il modem si è riallineato circa 9h fa, con sostanzialmente le stesse condizioni.
                    Le uniche differenze sono una portante leggermente superiore (ed SNR leggermente più basso) ed un INP minore in download:

                    Supponendo che la disconnessione sia stato un evento casuale, rimane l'INP abbastanza elevato.

                    Quello che ho notato da Speedtest è un ping più alto di circa 3ms su diversi server, e un overhead maggiore in upload rispetto a prima. Ora in upload arrivo al massimo a 18.5 Mbps da vari Speedtest, che equivale ad un overhead del 15%... in download invece resta intorno al 6% come prima.

                    • Hadx ha risposto a questo messaggio

                      andreacos92 Linea granitica, strano ti abbia perso il link dopo 6 giorni, ma andiamo proprio a cercare il pelo nell'uovo.

                      andreacos92 Le uniche differenze sono una portante leggermente superiore (ed SNR leggermente più basso) ed un INP minore in download:

                      Me lo aspettavo che l'INP sarebbe sceso.
                      Possibile scenda ancora col tempo, il fatto che sia così elevato potrebbe essere legato proprio al fatto che dopo 6 giorni hai avuto una disconnessione, un leggero rumore indotto sulla linea che il DSLAM rileva e per cui imposta un INP leggermente più elevato.
                      Ma è giusto così, lasciagli fare il suo lavoro.

                      andreacos92 Quello che ho notato da Speedtest è un ping più alto di circa 3ms su diversi server, e un overhead maggiore in upload rispetto a prima. Ora in upload arrivo al massimo a 18.5 Mbps da vari Speedtest, che equivale ad un overhead del 15%...

                      Prova con testmy.net con un file di grandi dimensioni a vedere se l'overhead è effettivamente salito o è solo speedtest buggato.
                      Per il ping, una comparativa prima/dopo di ping tramite prompt dei comandi su siti come Google.it forse è più indicata, e te la consiglio.

                        Hadx Me lo aspettavo che l'INP sarebbe sceso.
                        Possibile scenda ancora col tempo, il fatto che sia così elevato potrebbe essere legato proprio al fatto che dopo 6 giorni hai avuto una disconnessione, un leggero rumore indotto sulla linea che il DSLAM rileva e per cui imposta un INP leggermente più elevato.
                        Ma è giusto così, lasciagli fare il suo lavoro.

                        Quindi credi scenderà col tempo gradualmente? Comunque è leggermente sceso solo in down, in up è rimasto ancora lì.
                        Possibile che abbia avuto una disconnessione/riallineamento proprio perchè il DSLAM ha abbassato l'INP? 🤔

                        Hadx Prova con testmy.net con un file di grandi dimensioni a vedere se l'overhead è effettivamente salito o è solo speedtest buggato.

                        Provato ora, anche fino a 100 MB, e il miglior risultato è stato 15.5 Mbps in upload.
                        Devo dire che, a dispetto della portante piena in up, da Speedtest non ho mai superato i 19.3-19.5 Mbps quindi l'overhead in upload è sempre stato un po' altino, o comunque maggiore di quello in down. Ma ora mi sembra peggiorato sensibilmente.

                        Edit:
                        ho anche provato a caricare uno .zip di grandi dimensioni (1.7 GB ) tramite mega.nz e la velocità di caricamento resta stabile sui 2.2 MB/s, che a conti fatti sarebbero poco meno di 18 Mbps.

                        Hadx Per il ping, una comparativa prima/dopo di ping tramite prompt dei comandi su siti come Google.it forse è più indicata, e te la consiglio.

                        Il ping l'ho sempre testato in diversi modi, tra cui ovviamente via cmd su google.it. Solitamente in questa prova avevo un ping di 8 ms, a volte anche 7. Ora invece è stabilmente sugli 11 ms, con qualche punta positiva a 10.
                        Ma anche pingando altri siti "noti" tramite cmd, o da Speedtest su diversi server, sono tutti aumentati di 3 ms.

                        • Stv89 e Hadx hanno risposto a questo messaggio

                          andreacos92 Possibile che abbia avuto una disconnessione/riallineamento proprio perchè il DSLAM ha abbassato l'INP? 🤔

                          Hai visto se si è aggiornato il modem? Oppure se c’è stato un drop out dell Enel? Ti dico solo che l anno scorso da me ne avevo uno al giorno per mesi, sistematicamente la mattina la 220 saltava per 1 secondo per poi tornare, quindi ogni giorno mi trovavo il modem riavviato

                            Stv89 Hai visto se si è aggiornato il modem?

                            Nope, il firmware è sempre lo stesso, datato marzo 2018 pare.

                            Stv89 Oppure se c’è stato un drop out dell Enel?

                            Nope anche qui, il modem risulta acceso da quasi 7 giorni, è stata solo la connessione DSL a cadere.

                            Magari un vicino che ti crea abbastanza diafonia ha riavviato il modem facendo riallineare anche il tuo. Purtroppo sul 35b capita. (Ho letto anche sul 17a)

                              Stv89 La disconnessione di stanotte è avvenuta attorno alle 3:15, quindi un po' improbabile che qualcuno abbia riavviato il modem a quell'ora.
                              Comunque il tema del thread non riguarda tanto l'ultima disconnessione di stanotte, ma la variazione dell'INP in seguito ad una nuova diafonia, entrata in gioco da una settimana circa.

                              andreacos92 Quindi credi scenderà col tempo gradualmente? Comunque è leggermente sceso solo in down, in up è rimasto ancora lì.

                              Più che altro mi sembrava un po' alto vedendo i valori, quindi non mi stupivo se col tempo sarebbe sceso.
                              Possibile scenda ancora un poco.

                              andreacos92 Possibile che abbia avuto una disconnessione/riallineamento proprio perchè il DSLAM ha abbassato l'INP? 🤔

                              No, Il contrario secondo me.

                              andreacos92 Edit:
                              ho anche provato a caricare uno .zip di grandi dimensioni (1.7 GB ) tramite mega.nz e la velocità di caricamento resta stabile sui 2.2 MB/s, che a conti fatti sarebbero poco meno di 18 Mbps.

                              Un po' basso, ma non penso ti cambi la vita (poi i valori del task manager e anche di mega non sono proprio precisi, ci vuole un software apposito per quello).

                              andreacos92 Il ping l'ho sempre testato in diversi modi, tra cui ovviamente via cmd su google.it. Solitamente in questa prova avevo un ping di 8 ms, a volte anche 7. Ora invece è stabilmente sugli 11 ms, con qualche punta positiva a 10.
                              Ma anche pingando altri siti "noti" tramite cmd, o da Speedtest su diversi server, sono tutti aumentati di 3 ms.

                              Ok.
                              Il problema è che con valori così bassi potrebbe anche solo essere uno snodo con un carico leggermente più elevato a portare a quel aumento.
                              Tieni d'occhio come evolve.

                                Hadx Più che altro mi sembra un po' alto vedendo i valori, quindi non mi stupivo se col tempo sarebbe sceso.
                                Possibile scenda ancora un poco.

                                Eh appunto, mi aspetterei che torni sui 60 com'era prima, e come vedo che sta sulla maggior parte delle altre linee che non hanno problemi.

                                Hadx Un po' basso, ma non penso ti cambi la vita

                                No sicuramente non mi cambia la vita, però la velocità effettiva in up pare essere diminuita sensibilmente da una settimana a questa parte, ed è comunque un po' un'anomalia.

                                Hadx Il problema è che con valori così bassi potrebbe anche solo essere uno snodo con un carico leggermente più elevato a portare a quel aumento.
                                Tieni d'occhio come evolve.

                                Monitoro ogni tanto il ping e il risultato conferma sempre l'aumento di circa 3 ms da una settimana a questa parte, a prescindere dalla fascia oraria e dal server. Quindi dubito sia una coincidenza.

                                Anche per il ping comunque, non mi cambia la vita se invece di 8 ms pingo 11, l'esperienza di utilizzo per ora è la stessa e non mi lamento poi troppo. Resta però che lo trovo un po' anomalo.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile