• FTTHApparati e reti
  • Recesso da TIM per modifica delle condizioni contrattuali - TIM Connect XDSL

Buonasera,
Tim sta rimodulando le tariffe tim connect (nel mio caso da euro 39,79 a 41,79), ho attivato la linea a novembre 2018, il modem è in comodato d'uso, sto pagando Tim expert (33 rate pagate su 48, prezzo singola rata 6,9 euro) ma lunedì scorso ho aperto una pratica di conciliazione su conciliaweb e ieri ho accettato la proposta di TIM ottenendo il rimborso totale a mezzo bonifico su IBAN entro 120 giorni ma continuando a pagare le rate fino alla loro naturale estinzione.

Qualche domanda a chi ci è già passato:

  • Come consigliate di fare il recesso?
  • Effettuando il recesso posso mantenere le rate oppure dovrò pagare le restanti rate tutte insieme alla prossima fattura?
  • Come devo restituire il modem? In alternativa alla restituzione TIM offre la possibilità di acquistare il modem al costo di 25€, conviene? Specifico che è il TIM HUB, non è il plus.

Stavo pensando di passare alla fibra con Poste italiane - PosteCasa Ultraveloce, risulto coperto da TIM, Tiscali e Poste Italiane

  • C'è qualcuno che ha fatto migrazione da TIM a Poste Italiane?

Grazie a chi risponderà.

    Potevi passare ad una nuova Tim Super a 24.90 e magari chiedere uno sconto di 5 euro per 24 mesi e ammortizzavi la expert. Chiedi a @LoreBlack

    • Ryu ha risposto a questo messaggio

      DC82 Attraverso la conciliazione riceverò il rimborso di TIM expert (330€) entro 120 giorni a partire da ieri quindi va bene anche così, non so se rimanere in TIM oppure passare a Poste Italiane, non amo le tariffe piene di sconti, vincoli e quant'altro, preferisco un'offerta semplice e chiara, questo mi porta a scegliere l'offerta di Poste Italiane (ed in futuro quella di Iliad) ma devo dire che con TIM mi sto trovando bene escludendo il discorso "Tim expert" e opzione "Velocità massima" che proprio ho difficoltà a mandare giù....

        Ryu Se aspetti qualche mese è possibile che potrai attivare la FTTH con Iliad

        • Ryu ha risposto a questo messaggio

          fastweb? vodafone non hanno vincoli. ci sono anche operatori piccoli, dimensione? pianetafibra?

          • Ryu ha risposto a questo messaggio

            simonebortolin Per questo motivo vorrei passare a poste che non ha vincoli per poi eventualmente passare ad Iliad, il problema è che devo fare il recesso o migrazione entro il 31 agosto :-(

            • Autore
            • Modificato

            cravatta Fastweb e Wind3 non offrono offerte con fibra al mio indirizzo :-( Vodafone invece voglio proprio evitarla, troppe rimodulazioni, ho diversi parenti che stanno pensando di cambiare per migrare in Wind3.
            I due operatori che hai citato non li conosco

            • rokis23 ha risposto a questo messaggio

              capisco, che io sappia anche sky wifi non ha vincoli ma forse sei su rete fibercop solamente. infatti hai tiscali tim e poste.

              Non so come sia poste devi vedere sul forum qualche recensione ci sarà.

              • Ryu ha risposto a questo messaggio

                Al tuo posto rimarrei in Tim e passerei alla tim super a 29.90 con @LoreBlack

                  cravatta Si, ho il roe di FlashFiber

                    Ryu mi associo a @zaizaman e rimarrei in tim facendoti seguire da lorenzo ( anche io sono suo cliente ed è fantastico)

                    anche a me hanno aumentato di 2 euro la mia tim connect fibra 1000mb... la conciliazione l'hai fatta proprio per questo aumento? posso farla anche io?

                    • Ryu ha risposto a questo messaggio

                      Ryu come ti hanno consigliato puoi anche rimanente in TIM, passando comunque in ftth. Possiamo rimodulare la tariffa a 29.90€ con ftth e modem incluso o chiamate illimitate. Il modem si intende in vendita abbinata a 5€ x 48 rate, se lo acquisti.

                        Ryu C'è qualcuno che ha fatto migrazione da TIM a Poste Italiane?

                        Io! Però le mie esigenze sono diverse dalle tue, a me serviva anche una sim con giga illimitati e con tim fttc + sim tim unica ero arrivato a 45€ mese.
                        Con Poste mi trovo bene e per ora non noto differenze con TIM.
                        Ricordati che con Poste non hai il numero di rete fissa.

                        • Ryu ha risposto a questo messaggio

                          Ryu
                          Io starei con TIM.
                          Forse sono un po' OT, ma posso chiederti come hai fatto ad avere il rimborso senza neanche bisogno dell'udienza?
                          Io è sei mesi che ho inserito la pratica ed avrò l'udienza a settembre.

                          • Ryu ha risposto a questo messaggio

                            HighPingTek La conciliazione puoi farla sempre ma solo una volta per tipo di problema segnalato (es. Tim expert) perché una volta chiusa la conciliazione accetti quanto segue (faccio l'esempio con TIM):

                            "La parte istante dichiara di accettare la proposta transattiva dell'operatore TIM SpA (Kena mobile),
                            rinunciando al presente procedimento oltre ad eventuali azioni di risarcimento del danno, dichiarando di
                            non aver più nulla a che pretendere a qualsiasi titolo o causa in relazione all’oggetto della presente
                            controversia."

                            Quindi richiedi l'apertura di una pratica esponendo le tue richieste e una terza parte prende visione del problema ed agisce da mediatore tra le due parti, Tim in questo caso analizza le tue richieste e ti fa una proposta, se non ti sta bene prosegui la trattativa oppure termini la discussione e attendi lo svogimento dell'udienza (che avverrà per via telefonica o videocall).

                            Dato che stanno facendo una modifica contrattuale puoi esercitare il diritto di recesso o migrazione verso altro operatore alle seguenti condizioni:

                            DIRITTO DI RECESSO
                            Il diritto di recesso senza penali né costi di disattivazione può essere esercitato facendone richiesta dall’Area Clienti MyTIM (previa registrazione), scrivendo alla Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma) o tramite PEC all’indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it, chiamando il Servizio Clienti 187 o recandosi in un negozio TIM (l’elenco dei negozi TIM è disponibile su https://www.tim.it/negozi-tim o chiamando gratuitamente il Servizio Clienti 187).
                            Per l’invio tramite posta o PEC, è necessario allegare una fotocopia del documento d'identità del titolare del contratto e specificare nell’oggetto della comunicazione: “Modifica delle condizioni contrattuali”. Il Cliente dovrà inviare la suddetta comunicazione anche se intende passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, specificando nella stessa che il passaggio ad altro operatore viene effettuato per “Modifica delle condizioni contrattuali”.
                            Se sulla linea sono in corso pagamenti rateali, (es. telefoni, modem, TV, contributo attivazione, etc.), il Cliente potrà continuare a pagare le rate residue fino alla scadenza contrattualmente prevista o decidere di saldare l’importo ancora dovuto in unica soluzione, specificando tale ultima richiesta nella comunicazione di recesso od anche in un momento successivo. Nel caso in cui l’offerta attiva abbia un vincolo temporale di permanenza (es. perché beneficia di offerte promozionali), non verranno addebitati gli importi contrattualmente previsti in caso di cessazione anticipata.
                            Ai clienti che hanno attivato l’offerta TIM Connect in data successiva al 28 febbraio 2019 ed hanno scelto durate superiori a 24 mesi per la rateizzazione dei corrispettivi contrattualmente previsti per la fruizione di servizi (es. TIM Expert), acquistati congiuntamente all’offerta di connettività, non saranno addebitate le eventuali rate residue ancora da corrispondere alla data di esercizio del recesso dal contratto con TIM.
                            Per maggiori informazioni sulla variazione contrattuale sopra illustrata, sulle modalità per l’esercizio del diritto di recesso, nonché sulla gestione degli eventuali pagamenti rateali in corso, è possibile chiamare gratuitamente il Servizio Clienti 187 o recarsi in un negozio TIM.

                              LoreBlack Avevo già visto le offerte nel sito ma vorrei avere il modem in comodato d'uso o comprarlo direttamente senza acquistarlo da TIM ed evitare vincoli di qualunque tipo (TIM expert mi ha devastato... ma la qualità del servizio non è assolutamente in discussione, non mi posso lamentare, ci tengo a metterlo in chiaro), tutto questo mi ha portato a cercare offerte come quelle di poste italiane dove la domiciliazione non è necessaria (motivo per cui ho scartato subito Tiscali 🙁 ), della linea telefonica non me ne faccio nulla, mai più utilizzata dal 2012 😄 , stessa cosa non posso dire del fax che una volta l'anno magari mi capita di usarlo sfortunatamente.
                              Pur essendo cliente TIM sono soggetto nuovamente ai costi di attivazione e conseguente vincolo di 24 mesi? immagino di si ma chiedo comunque.
                              Ti ringrazio per le info :-)

                                Ryu Pur essendo cliente TIM sono soggetto nuovamente ai costi di attivazione e conseguente vincolo di 24 mesi?

                                Passando a TIM SUPER si. Non sei obbligato a prendere il modem da TIM, puoi attivare la TIM super con le chiamate, senza modem. È previsto un vincolo di 24 mesi che corrisponde al costo di attivazione di 10 euro x 24 mesi già incluso nel prezzo

                                  GioAda La linea fissa non mi interessa, non più utilizzata dal 2012 xD Hai fatto migrazione oppure recesso e poi passaggio a poste?
                                  Grazie per le info :-)

                                  • GioAda ha risposto a questo messaggio

                                    Ryu ho fatto la migrazione, il router e chiavetta 4g sono arrivati dopo 4 giorni e dopo 10 giorni è venuto il tecnico (TIM) per fare la migrazione. L'indirizzo IP su speedtest o whois è TIM.

                                    • Ryu e x_term hanno risposto a questo messaggio

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile