Salve a tutti, settimana prossima dovrebbe arrivare il tecnico per l'installazione della FTTH. Sono su rete proprietaria Fastweb, il ROE installato all'ingresso del palazzo è marchiato FlashFiber ed è stato messo nel 2018 circa. In fase di attivazione, a conferma di tutto ciò, Fastweb mi fornisce copertura "FIBRA Fastweb fino a 2,5 Gigabit al secondo". Ho però dei dubbi legati al modo nel quale il tecnico potrà installare il tutto, aggiungo un'immagine per far capire:
1) In Arancio è dove arriva il doppino SIP, direttamente dall'armadio condominiale all'ingresso di casa, in una scatola di derivazione (colore arancione). All'interno di questa scatola il doppino viene giuntato con un cavo CT 1220.
2) In giallo è segnato il CT 1220 in questione che dalla prima scatola, arriva in una seconda scatola di derivazione (colore giallo) e senza interruzioni o giunture (è sempre lo stesso cavo), questo CT 1220 arriva fino alla presa in basso a destra (colore magenta) facendo tutto il percorso (in verde).
Il percorso in verde è semplicemente il cavo che si appoggia sopra al cassettone della tapparella e poi scende in verticale, giù alla presa.
Adesso il mio dubbio è: sono abbastanza sicuro che il tecnico non dovrebbe trovare difficoltà a fare la verticale, al massimo può sfruttare come sonda il doppino in rame che sta nello stesso box del roe. La borchia la potrebbe mettere tranquillamente vicino ad una delle due scatole di derivazione (arancio o giallo).
Essendo su rete proprietaria e non avendo scelto ONT esterno, sfrutterò l'ONT integrato nel modem Nexxt e quindi il tecnico dalla borchia farà partire una bretella ottica che arriverà fino al Nexxt, o almeno credo.
Riuscirà la bretella ottica in questione a fare lo stesso percorso in verde, del cavo in rame? Non è una curva troppo stretta quella alla fine del cassettone della tapparella?
Se no, secondo voi quali altre soluzioni potrebbe adottare, per riuscire ad avere il modem, sulla scrivania?
Scusate per i troppi colori ringrazio in anticipo chiunque proverà a rispondere