Salve a tutti, settimana prossima dovrebbe arrivare il tecnico per l'installazione della FTTH. Sono su rete proprietaria Fastweb, il ROE installato all'ingresso del palazzo è marchiato FlashFiber ed è stato messo nel 2018 circa. In fase di attivazione, a conferma di tutto ciò, Fastweb mi fornisce copertura "FIBRA Fastweb fino a 2,5 Gigabit al secondo". Ho però dei dubbi legati al modo nel quale il tecnico potrà installare il tutto, aggiungo un'immagine per far capire:

1) In Arancio è dove arriva il doppino SIP, direttamente dall'armadio condominiale all'ingresso di casa, in una scatola di derivazione (colore arancione). All'interno di questa scatola il doppino viene giuntato con un cavo CT 1220.

2) In giallo è segnato il CT 1220 in questione che dalla prima scatola, arriva in una seconda scatola di derivazione (colore giallo) e senza interruzioni o giunture (è sempre lo stesso cavo), questo CT 1220 arriva fino alla presa in basso a destra (colore magenta) facendo tutto il percorso (in verde).

Il percorso in verde è semplicemente il cavo che si appoggia sopra al cassettone della tapparella e poi scende in verticale, giù alla presa.

Adesso il mio dubbio è: sono abbastanza sicuro che il tecnico non dovrebbe trovare difficoltà a fare la verticale, al massimo può sfruttare come sonda il doppino in rame che sta nello stesso box del roe. La borchia la potrebbe mettere tranquillamente vicino ad una delle due scatole di derivazione (arancio o giallo).
Essendo su rete proprietaria e non avendo scelto ONT esterno, sfrutterò l'ONT integrato nel modem Nexxt e quindi il tecnico dalla borchia farà partire una bretella ottica che arriverà fino al Nexxt, o almeno credo.

Riuscirà la bretella ottica in questione a fare lo stesso percorso in verde, del cavo in rame? Non è una curva troppo stretta quella alla fine del cassettone della tapparella?
Se no, secondo voi quali altre soluzioni potrebbe adottare, per riuscire ad avere il modem, sulla scrivania?

Scusate per i troppi colori 😅 ringrazio in anticipo chiunque proverà a rispondere

    Ma non è più facile mettere la borchia dove c'è la presa magenta?

      Pierre02 Mi sa che la presa magenta non ha una cassetta interna al muro da cui esce il cavo, ma è collegata al cavo telefonico che fa il giro dalle scatole di derivazione in alto e scende lungo il muro dal cassettone dell'avvolgibile.

      Shenron Riuscirà la bretella ottica in questione a fare lo stesso percorso in verde, del cavo in rame? Non è una curva troppo stretta quella alla fine del cassettone della tapparella?

      Se non sei troppo preoccupato per l'estetica al muro (c'è anche la tenda davanti), si potrebbe far fare una curva più larga al cavo in fibra ottica anzichè seguire la curva a 90 gradi del cassettone dell'avvolgibile.

      In alternativa: cos'è lo sportello a muro sulla sinistra, sotto la prima scatola di derivazione (quella arancione)?
      Magari è possibile far scendere la fibra ottica da là, uscire poi sul muro e proseguire lungo il battiscopa fino alla scrivania.

      • Shenron ha risposto a questo messaggio

        Pierre02
        esattamente, come ha detto @MentalBreach quella è semplicemente una presa fissata a muro, non c'è una scatola dietro

        MentalBreach Volendo non mi darebbe fastidio anche perché come dici c'è la tenda davanti. Mi fa piacere sapere che nel caso c'è questa possibilità di far fare un giro più largo alla bretella. Tanto mi basta che arrivi dietro al modem

        Lo sportello a muro sulla sinistra è il box con all'interno il contatore dell'enel. Ci avevo pensato anch'io ed effettivamente non sarebbe male come soluzione, perchè poi andrebbe direttamente sul battiscopa

          Shenron esattamente, come ha detto @MentalBreach quella è semplicemente una presa fissata a muro, non c'è una scatola dietro

          Non serve avere una cassetta interna dietro, tanto anche la borchia è esterna

          • Shenron ha risposto a questo messaggio

            Pierre02 sisi, però non credo che abbia senso far fare al cavo ottico che proviene da giù tutto quel giro sopra al cassettone della tapparella, e poi la discesa in verticale fino al battiscopa. Credo sia più sicuro avere la borchia vicino a quelle cassette in ingresso e far fare tutto quel giro ad una bretella: mal che vada in caso di guasto la bretella si può sostituire velocemente, invece il cavo ottico che entra in casa richiederebbe un nuovo intervento dei tecnici. Correggimi se sbaglio però

            Se avessi avuto openfiber forse sarebbe stato più semplice, perchè avrei avuto Borchia ed ONT vicino alle scatolette, ed a fare il giro sopra al cassettone sarebbe stato un cavo ethernet

              Shenron Sicuramente se non hai rotto il rame non vedo perché dovresti rompere il cavo ottico, mica è fatto di pasta, però se sei più tranquillo devi comunque comprarti una bretella tu probabilmente

              • Shenron ha risposto a questo messaggio

                Pierre02 Lo so, però hai visto mai, può capitare che per sfilare le tende dal bastone a molla, si possa tirare/danneggiare il cavo. Alla fine il CT 1220 è nuovo, l'ho messo lì da qualche mese, perché prima non c'era una scrivania in quel punto della casa

                Sai la bretella/patch che offrono i tecnici di flash fiber in fase di installazione, di che lunghezza massima è?

                  Shenron Sai la bretella/patch che offrono i tecnici di flash fiber in fase di installazione, di che lunghezza massima è?

                  credo 2 mt

                  • Shenron ha risposto a questo messaggio

                    Shenron Credo che offrano anche loro quella da un metro

                    • Shenron ha risposto a questo messaggio

                      simonebortolin

                      Pierre02

                      Ah ecco... ma secondo voi su Amazon potrei trovare una bretella compatibile con borchia flashfiber ed Ont Integrato del Nexxt?

                        Shenron Dovresti poter usare una qualunque bretella con connettore SC-APC (colore verde, non blu) da entrambe le parti

                        • Shenron ha risposto a questo messaggio

                          Pierre02 grazie mille, ho dato un'occhiata su Amazon e per il metraggio che serve a me, un SC/APC per SC/APC Monomodale con i plug verdi, si trova senza troppi problemi sotto i 15€

                          Domani sarebbe dovuto venire il tecnico per installare la FTTH. Poco fa ho ricevuto una chiamata nella quale un tecnico mi chiedeva di aprirgli il portone del palazzo perché voleva fare un sopralluogo in cabina. Gli apro e poco dopo mi bussa al citofono dicendo che domani non verrà nessuno, perché i codici della pratica sono sbagliati. Gli ho chiesto maggiori spiegazioni ed ha detto che gli identificativi presenti sulla pratica sono diversi da quelli in cabina condominiale. Voi avete mai sentito una cosa del genere?

                          Cioè mi viene da pensare che ci sia un errore in termini di db interno gpon in fastweb/flashfiber, per quel che riguarda il condominio nel quale abito, perché in fttc/adsl mai avuto problemi di questo tipo con i vari gestori che ho avuto.

                          Gli ho chiesto anche "ma quindi adesso vado in K.O tecnico?" e mi ha detto "no assolutamente, il tempo che correggono l'errore in fastweb e ti fisseranno un nuovo appuntamento". Speriamo bene...

                          Come conferma, effettivamente oggi non si è presentato nessuno per l'installazione, intanto dallo stato attivazione della pagina MyFastweb è rimasto tutto invariato, né sono arrivati sms/email da parte di fastweb per K.O tecnico.

                          Mi sono ricordato di un altro particolare, il tecnico ieri prima di staccare mi ha detto di aver inviato a fastweb delle foto del roe, per fare in modo che correggessero questo errore di non corrispondenza dei codici identificativi.

                          Stamattina ho dato un'occhiata giù, e la targhetta gialla sul roe flashfiber presenta 4 sigle:
                          1) 08103I: e questa è semplice, è la centrale ovvero NAPOITBM;
                          2) 249: credo sia il C.N.O, che da quanto ho capito FlashFiber era solita mettere in una muffola in qualche tombino;
                          3) S01: Splitting 01 (Tim?);
                          4) S02: Splitting 02 (Fastweb?).

                          Non so se può c'entrare qualcosa, ma non vorrei mai che l'errore fosse legato a quel "249". Anche se l'ARL FTTC Tim dovrebbe c'entrare poco e nulla con la FTTH di FlashFiber, l'ARL per la FTTC Tim nel mio caso è lo "049", precisamente 08103I_49. E se il C.N.O nel mio caso si trovasse nel ARL in questione?

                          Peccato che ieri non sia riuscito ad andare giù, altrimenti mi sarei fatto spiegare meglio questa storia degli identificativi. Ho parlato anche con il consulente fastweb, mi ha detto che in 6 anni non gli era mai successa una cosa del genere

                            Shenron Ho parlato anche con il consulente fastweb, mi ha detto che in 6 anni non gli era mai successa una cosa del genere

                            In realtà dove sono eseguiti lavori in modo approssimativo è comunissimo incappare in questi errori.

                              gandalf2016 Grazie per la risposta, quindi nel caso di una FTTH ad esempio che tipo di errori possono verificarsi, per quel che riguarda i codici? Del tipo che il Roe ha X codice associato ad X edificio ed X centrale, nei db del gestore ma che poi sul posto il tecnico non trovi corrispondenza?

                              Un fatto curioso è che quel ROE è attivo con vendibilità su Tim e Fastweb dal 2018, in pratica nessuno ha mai fatto richiesta per FTTH in 3 anni, nel palazzo.

                              Ma non avevo dubbi sul fatto che il consulente non potesse darmi una risposta, non sapeva nemmeno cosa fosse un ROE; ho citato la cosa del consulente non per dimostrare l'esclusività del caso, ma più che altro la mia disperazione 😅

                                Shenron ho citato la cosa del consulente non per dimostrare l'esclusività del caso, ma più che altro la mia disperazione 😅

                                Mi ero confrontato con un collega che lavora nel settore proprio su Napoli.
                                Ed è abbastanza frequente per Flashfiber su Napoli questo genere di disallinementi, purtroppo.

                                In sostanza c’è disallinemento tra rete e progetto di rete. Bonificano facendo combaciare le due cose.

                                  gandalf2016 Ah ecco, ti ringrazio per questa informazione; non sapevo fosse una cosa così frequente, per Flashfiber su Napoli. Per questo prima parlavi di lavori svolti in modo approssimativo.

                                  Quindi in sostanza adesso dopo la segnalazione del tecnico, ci sarà un aggiornamento nei dati presenti nei sistemi del gestore per far combaciare apparato X con progetto di rete Y. Il tecnico effettivamente sembrava abbastanza tranquillo, come se fosse una cosa che si fosse già ritrovato ad affrontare, dandomi addirittura una tempistica (2-3 giorni) per un nuovo appuntamento da parte di Fastweb e negando la possibilità di K.O tecnico

                                    Shenron eh si 😅
                                    Bene che i tecnici si riescano a destreggiare

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile