handymenny hai una seconda VLAN per il VoIP?
Non credo, dove devo controllare?
handymenny hai una seconda VLAN per il VoIP?
Non credo, dove devo controllare?
matteoc Non credo, dove devo controllare?
Nel riepilogo dovresti vedere più di un IP assegnato
handymenny Hai ragione, ho due PPPoE.
Una con l'IP pubblico e l'altra con l'IP privato:
Mi sa che prima del passaggio a FTTH ne avessi solo una.
Così si spiega il perché l'altra volta che avevo cambiato i DNS non funzionava più il VoIP.
matteoc Mi sa che prima del passaggio a FTTH ne avessi solo una.
Sì, è una cosa della FTTH. Con Wind in FTTH e ADSL (ULL) il VoIP ha la sua VLAN
handymenny ok, ecco perché funziona allora. Indagherò sui modem dei miei parenti FTTH, io ho FTTC VULA e a me si registra sulla medesima PPPoE se non ricordo male. Ma se uno mette il modem libero? Riesce a fare la stessa cosa?
Matteo_Mabesolani il voip dovrebbe funzionare comunque anche sulla VLAN classica, non è un obbligo usare quella separata
handymenny certo, però era più fine
Matteo_Mabesolani oppure è legato proprio a questa storia della VLAN separata per il voip.. se vedi intercetta le query dns per il proxy sip
@matteoc Ti ricordi se in fttc avevi notato la stessa cosa per i DNS?
Matteo_Mabesolani se ci vuoi provare è IPoE/DHCP VLAN id 836
handymenny se ci vuoi provare è IPoE/DHCP VLAN id 836
Ok, allora sul router basta creare una interfaccia dialer e fare una rotta che mandi il traffico di lì, in futuro ci proverò ( quando avrò ftth
handymenny oppure è legato proprio a questa storia della VLAN separata per il voip.. se vedi intercetta le query dns per il proxy sip
Mah, mi pare strano. Che senso avrebbe? Si presuppone che sul proxy sip ci vada solo il router, è lui che si registra...
handymenny Ti ricordi se in fttc avevi notato la stessa cosa per i DNS?
Sì, l'ha sempre fatto.
handymenny Salvo fare ciaociao con la manina al QoS/CoS in rete di trasporto per il traffico voce. A quel punto diventano infatti pacchetti PPPoE totalmente indistinguibili dal traffico bulk.
[cancellato] Salvo fare ciaociao con la manina al QoS/CoS in rete di trasporto per il traffico voce
In FTTC però fanno proprio così.. oltre il fatto che è la procedura standard per il modem libero credo
Resta da capire se in FTTH openstream e FW-GPON usano sempre le due VLAN o una sola come nelle FTTC
handymenny ho una ftth bul windtre da un cliente, appena ho la possibilità lo verifico. Quindi pare che su rete "diretta" (ADSL ULL e FTTH OF A&B) usino 2 vlan su cui vengono fatte 2 PPPoE distinte: navigazione con IP pubblico e Voce con IP privato. Su tutte le altre reti invece esce tutto dalla interfaccia dati (pare). Resta il fatto che fin'ora pare che il Sercomm intercetti le query DNS e le giri sui DNS che sono settati sulla sezione Broadband (indipendentemente da DHCP o altro). Come disattivare questa cosa?
Matteo_Mabesolani Come disattivare questa cosa?
L'unica cosa che mi viene in mente è settarti in broadband i DNS che preferisci, oppure dei DNS non validi
Matteo_Mabesolani (ADSL ULL e FTTH OF A&B) usino 2 vlan su cui vengono fatte 2 PPPoE distinte
Sì, però una è PPPoE, l'altra IPoE. Inoltre sempre su quelle linee puoi avere più di una PPPoE aperta (quindi più di un IP pubblico)
matteoc una prova per te (se non lo hai già fatto): nella sezione LAN prova a mettere DNS Dall'ISP, successivamente imposta staicamente dei DNS inesistenti su un client e prova a risolvere qualcosa e vedi con NSlookup cosa risponde. Fai poi la stessa cosa mettendo DNS statici. Se intercetta le query dovresti risolvere tutto tranquillamente, se non le intercetta no.
@handymenny riesci a provare anche tu che hai lo Zyxel? @matteoc tu incece hai il sercomm?
Qualcuno con il D-Link?
Sono proprio le ultime prove per sicurezza e capire bene le cosa
handymenny ah IPoE, credevo classica pppoe. Se non erro anche Fastweb fa così su FTTH con OLT proprietari, mi pare lo scrivano sulla sezione modem libero del sito.
Personalmente i DNS W3 mi sembrano reattivi, a me van bene, il problema è se ho dispositivi che devono usare altri DNS (tipo quelli di Fortinet?) Dovrò spulciare un po da CLI, magari si riesce a disattivare sta cosa...
Matteo_Mabesolani riesci a provare anche tu che hai lo Zyxel?
Però ci tengo a precisare, che la situazione potrebbe essere diverse per gli altri due h&l wind, cioè vmg8225 e vmg8828. E che io non ho il firmware originale, ma me ne sarei accorto della cosa.. La pagina di errore di wind è abbastanza evidente
Poi se consideriamo i W3 hub c'è anche lo ZTE e lo zyxel wifi6
handymenny Sì, però una è PPPoE, l'altra IPoE
Ma da me c'è scritto PPPoE in entrambe... [Foto]
Matteo_Mabesolani una prova per te (se non lo hai già fatto)
Provo, ma già immagino il risultato...
Matteo_Mabesolani tu incece hai il sercomm?
Sì.
Matteo_Mabesolani Dovrò spulciare un po da CLI, magari si riesce a disattivare sta cosa
Speriamo.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile