• FTTH
  • Domande tecniche su PianetaFibra

Ciao a tutti, taggo subito @[cancellato] perché volevo chiedere qualche info tecnica, non nego che l'operatore mi attrae sia per la qualità, sia per le numerose reti di accesso che utilizza, vado alle domande:

-posso avere un pool di indirizzi IP da usare, tipo una /30 o una /29 ?
-posso avere due connessioni, ad esempio una FTTH e una FWA e far ruotare gli IP in caso una vada giù?
-per la fonia: quante contemporaneità fornite? Registrazione su una dialer separata o sulla stessa linea dati?

Grazie, ma sono molto incuriosito, ciao

    • [cancellato]

    • Modificato

    Matteo_Mabesolani ciao,

    Possiamo offrire ip multipli solo a destinazione datacenter. Questo significa che potrai far girare servizi e altro, ma non usarli per streaming o simili (tipo netflix e simili ti vedrebbero come proxy).

    Per la fonia diamo di base 4 contemporaneità e puoi registrarla su dealer separati, ma attenzione che non è possibile destinarli ad uso callcenter o simili.

    Puoi avere FTTH e FWA/FTTC separate, ma ho bisogno prima di vedere la fattibilità tecnica in base al tuo indirizzo. Scrivimi a matteob@ il tuo indirizzo completo con civico così domani mattina verifico e ti dico. Se ftth è su linea O.F. abbiamo qualche limitazione, se invece su FTTH non O.F. siamo più liberi.

    Da qualche giorno possiamo attivare FTTH fuori da rete openfiber in queste città:

    Rete non O.F.

    Aci Castello
    Arcore
    Corciano
    Fiesole
    Gussago
    Noicattaro
    Noventa Padovana
    Ottaviano
    Pozzuoli
    San Giovanni Teatino
    San Martino Buon Albergo
    Sant'olcese
    Serra Riccò
    Spoltore
    Torgiano
    Trieste
    Triggiano

    Rete con scelta sia di attivare in O.F. che non
    Afragola
    Ancona
    Bari
    Bergamo
    Bologna
    Brescia
    Casalecchio di Reno
    Casoria
    Catania
    Firenze
    Francavilla al Mare
    Genova
    Gravina di Catania
    Grugliasco
    Melito di Napoli
    Messina
    Milano
    Misterbianco
    Modena
    Modugno
    Moncalieri
    Monreale
    Montesilvano
    Monza
    Napoli
    Nola
    Padova
    Palermo
    Parma
    Perugia
    Pescara
    Ponte San Nicolò
    Portici
    Prato
    Reggio Nell' Emilia
    Roma
    Salerno
    San Giorgio a Cremano
    San Gregorio di Catania
    San Lazzaro di Savena
    Sant’Agata li Battiati
    Sesto Fiorentino
    Torino
    Torre Boldone
    Tremestieri Etneo
    Trento
    Venaria Reale
    Venezia
    Verona

      [cancellato] San Martino Buon Albergo

      Lo sai che ormai sono il rompiscatole, su rete di chi?

        [cancellato] posso almeno sapere se già compare nella verifica copertura? 😁

        [cancellato] Ciao, grazie delle risposte. Ti giro via e-mail l'indirizzo di una mia parente che al momento è coperta da FTTH TIM e FTTH Fastweb, OF non ha coperto, ma magari dai un occhio tu e scopri cose che non so...

        Ricapitolando 1 ipv4 statico sì, ma una classe pubblica non andrebbe bene per un uso normale della linea (no netflix, giusto?)

        Per la configurazione dell'interfaccia lato internet basta il tag sulla 835 in dot1q e dhcp secco oppure ppoe?

          • [cancellato]

          Matteo_Mabesolani 1 ipv4 statico sì, ma una classe pubblica non andrebbe bene per un uso normale della linea (no netflix, giusto?)

          Una soluzione sarebbe, come fa TIM, dare la subnet aggiuntiva routed sull'IP di WAN... Avresti due piccioni con una fava: un IP "normale" residenziale come ogni cliente e una subnet per servizi esposti dal pool datacenter... @[cancellato] riuscite a farlo con l'attuale configurazione dei BRAS e della rete?

            [cancellato]

            [cancellato]

            Bello ma è proprio prosumer, presume un cliente con firewall e/o router degni di tale nome.
            Vero anche che chi ti chiede una subnet di solito matcha i requisiti 😂

              • [cancellato]

              gandalf2016 Beh ma come sai anche tu i Fritz nella loro script kiddie-aggine offrono supporto nativo a quella configurazione, via non fasciamoci la testa 😄

              • [cancellato]

              • Modificato

              [cancellato] "tranquillo, fatturo" (cit.) 😄

              gandalf2016 Bello ma è proprio prosumer, presume un cliente con firewall e/o router degni di tale nome.

              Sure, ma oggettivamente chi è il consumer che ti chiede una /28 (con quel che costa tra l'altro...)?

              [cancellato] Rete non O.F.

              Aci Castello
              Arcore
              Corciano
              Fiesole
              Gussago
              Noicattaro

              Curiosa la lista.
              Fiesole è pianificata FiberCop per il 2025, al momento c'è FWA 100 ma FTTH mi è molto nuova.
              A meno che non si conti una manciata di civici (credo meno di una mano) di complessi residenziali con strade private tagliate a metà dal confine comunale Fiesole/Firenze e cablate per pietà da FlashFiber anche nella parte che sporgeva in là dal confine.

                • [cancellato]

                lore20 mi passan le liste dove c'è presenza. Fiesole ha poche UI coperte in ftth al momento, ma essendoci presenza va elencata.

                Realisticamente però la totale copertura si ha con la FTTC e, dove la distanza è eccessiva, con la AIR 100

                [cancellato] Da qualche giorno possiamo attivare FTTH fuori da rete openfiber in queste città:

                Rete non O.F.

                Noicattaro

                ciao ma non O.F vuol dire tim? stanno già attivando linee in Ftth? il sindaco settimana scorsa ha detto che portava la fibra ed è già arrivata ? XD wow

                  • [cancellato]

                  cravatta noicattaro ha già circa un centinaio di ui coperte dall' ftth. Il piano di tim è per coprire la maggioranza del paese 🤗

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    Matteo_Mabesolani giusto un aggiornamento per "futura memoria".

                    Entrambi gli indirizzi indicati sono su rete non OpenFiber in FTTH (un indirizzo proprio non coperto da openfiber, l' altro ci sono entrambe le reti, quindi possiamo scegliere). Confermo che è possibile impostare uno o più ip statici e mettere una fttc o fwa in failover. Se dovesse andare offline l' ftth, basterà collegare l' fttc o l' fwa e sarà disponibile con l' ip indicato ✌

                      Non vedo Bolzano nell'elenco! 😁

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile