Salve a tutti
Nella mia ricerca di un abbonamento ad internet provvisorio, quindi senza penali di recesso anticipato , in attesa dalla ftth che ho deciso di fare con pianeta fibra ... oggi ho fatto un po' di ricerche e Fastweb mi dà come disponibile la fttc 100 mega, stranamente visto che fino a qualche giorno fa al mio indirizzo mi dava disponibilità solo della ADSL , ma non ho capito se oltre il mese di prova ci siano delle penali in caso di recesso anticipato ...
Cosa ne pensate della fttc di Fastweb?
L'idea alternativa che mi sono fatto sarebbe poste casa web che è un abbonamento 4g Con tutte le problematiche del caso ...

Per una soluzione provvisoria, se non hai proprio una secondaria devastata o una diafonia esagerata, credo che vada molto più che bene per essere senza vincoli

Mi sono informato anch'io su questa offerta e mi hanno detto che non c'è penale per il recesso.
Altra cosa è che si può valutare se accettare o meno l'attivazione in base alla velocità che il tecnico rileva. anche questo senza costi.
Io sto valutando Fastweb dopo che Tim mi ha contattato 45 giorni fa attivato una ADSL provvisoria (2-3 giorni avevano detto) ma poi non si sono più visti per attivare la FTTC, e nemmeno rispondono ai solleciti del 187 o alle email o ai reclami.
Tento con Fastweb e se non va chiudo tutto e rimango come gli ultimi 10 anni arrangiandomi con il fai da te 4g ed Eolo .

    Io sono passato da FTTC TIM a FTTC Fastweb proprio nell'ultimo mese.
    Ho fatto la richiesta sul sito Fastweb domenica 27 giugno, il 9 luglio è arrivato il modem NeXXt via corriere postale, l'11 luglio TIM ha staccato la linea ed il 12 luglio tutto era operativo con Fastweb.

    Personalmente mi sono trovato benissimo: zero problemi tecnici o burocratici, comunicazione ai giusti livelli (nè assente nè pressante), massima trasparenza e velocità promessa superata dalla realtà.

    Unico appunto: andava spiegata meglio l'opzione del modem libero durante il contratto.
    Con le attuali offerte, Fastweb invia sempre e gratuitamente il modem NeXXt (che deve essere rispedito in caso di cessazione o migrazione linea). Se non si seleziona l'opzione del modem libero, sostituire il modem NeXXt in futuro implica una procedura macchinosa e si perde la parte telefonica.

    Io invece avevo capito che potevo accettare il NeXXt in comodato d'uso gratuito ed in futuro essere libero di cambiarlo con un mio modem, oppure rifiutare il NeXXt ed utilizzare immediatamente un mio modem (che non avevo).
    Spero che in futuro questa cosa cambi, in quanto mi da un po' fastidio dover essere obbligato al loro modem solamente perchè un'opzione da spuntare è stata spiegata male.

    Per qualsiasi domanda o curiosità, sono qui.

      MentalBreach ho capito bene : il tecnico esce anche per installare la fttc?
      Si la spiegazione del modem libero l'avevo trovata nelle FAQ di Fastweb , tra l'altro la restituzione è a carico di Fastweb e non del cliente finale ...
      Dai allora stasera formalizzo il contratto con Fastweb e pianeta fibra ...

        Maxs Ciao, per essere precisi i primi 30 giorni di servizio sono di prova (puoi recedere senza alcun costo), successivamente in qualsiasi momento, non avendo vincoli contrattuali, puoi passare ad altro gestore o chiudere la linea fissa con una mensilità (27,95 o 30,95 a seconda dell'offerta scelta).

        AleAttila Ciao, il tecnico effettua direttamente lui l'installazione solamente in ftth.
        Per le altre tecnologie se si tratta di portabilità viene inviato direttamente il nexxt tramite corriere (che deve essere installato dall'utente), nel caso di nuova linea il tecnico effettua l'intervento e solo dopo il suo ok viene inviato il modem/router.

        AleAttila ho capito bene : il tecnico esce anche per installare la fttc?

        Ti ha risposto in modo esauriente robix87: nel mio caso non é venuto il tecnico, in quanto era solo una migrazione verso un altro operatore. La via dell'abitazione e l'armadio erano gli stessi che avevo con TIM.

        Durante il contratto seleziona che vuoi il modem libero, tanto Fastweb manda lo stesso il NeXXt.

        Piccola nota: appena ti comunicano i dati dell'area MyFastweb, la data di attivazione prevista é almeno un mese dopo il giorno di richiesta contratto. Dopo la prima settimana, se non ci sono stati problemi nelle verifiche, viene sensibilmente anticipata. A me inizialmente riportava il 6 agosto, alla fine il 12 luglio era tutto funzionante.

        Se superi i primi 30 giorni, dovrai pagare una mensilità extra per andartene, nulla di più.

        • Maxs ha messo mi piace.

        La mia non è una migrazione , ho chiuso con Tiscali un abbonamento in partita iva intestato a ditta di mio padre , e ne aprirei uno nuovo a mio nome ...

          AleAttila Se nell'abitazione attuale avevi già una connessione FTTC, il tecnico non dovrebbe intervenire.

            AleAttila Allora potrebbe essere necessaria l'installazione della "nuova" presa unificata nella prima presa telefonica del tuo appartamento, nonchè il sezionamento dell'impianto telefonico se ci sono più prese telefoniche.
            Trovi quasi tutto nella wiki del forum: https://fibra.click/sezionare-impianto/

            Non è detto che lo faccia il tecnico, potrebbe essere necessario chiamare un elettricista se non sei pratico.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile