Xxocu quindi per ora come svantaggi ci sono (per i più esigenti) IP privati, lavori in corso per MAP-T che funziona con 2 router in croce nel mondo (tra cui il loro) e boh... mi piacerebbe saperne di più, tienici informati su come va.

  • Xxocu ha risposto a questo messaggio
  • Xxocu ha messo mi piace.

    x_term Domenica torno a casa e vi aggiorno su velocità linea e potenza di trasmissione wifi del plume.

    4 giorni dopo

    x_term Soddisfatto. 950 download 299 up 14 m/s ping. Copertura totale wifi ( casa 90 mq su unico piano). Bene, se non rimodulano cliente a vita. Unico neo sul pod non è possibile scegliere la connessione tra 2,4 o 5 Ghz, ho avuto problemi per connettere lampadine che vogliono solo la 2,4. Risolto allontanando le lampadine dal pod, collegare e poi posizionare al loro posto.

      Xxocu Non vedo l'ora che finiscano di sistemarsi quel MAP-T... in teoria dovresti vedere connettività IPv6 una volta abilitato.

      Scusa @Xxocu se non ti ho risposto ma sono tornato oggi qui sul forum per scrivere di come era andata. Da quei miei messaggi è la prima volta che ritorno sul forum.
      Il giorno dopo del mio ultimo messaggio qui mi hanno attivato la linea. Tutto funzionante finalmente. Mi hanno detto che il problema era dovuto ad Open Fiber relativamente all'impostazione di alcuni parametri. I primi giorni ho fatto qualche speed test e mi dava velocità in download generalmente intorno ai 900 Mb/s e in upload di poco inferiore ai 300 Mb/s. I test li ho fatto con il pc collegato tramite cavo al superpod (cavo preso nuovo ed esagerando ho preso un cat8 😂).
      Quello che mi fa pensare sono due cose: in ogni test che faccio i server sono sempre del sud italia (sicilia) e il ping è sempre 33 ms (negli ultimi giorni non li ho più fatti ma i primi giorni quello mi dava negli speedtest). Io credevo (ovviamente come si è capito non sono un esperto in materia) che con la FTTH avrei avuto un ping più basso e di avere in alcuni test anche server più vicini (sono di perugia) e non sempre in sicilia.
      Comunque come avevo anche detto nei primi messaggi, a parte questo problema tecnico per l'attivazione (che per come mi hanno detto, non dipendeva direttamente da loro ma da openfiber) per ora la mia opinione è molto positiva su Melita. Senza il problema tecnico in 5 giorni già avrei avuto la linea attiva. Pagina web molto chiara dove vedere tutta la mia situazione, contratto, servizi attivi, fatture, ec.. L'app plume mi sembra molto ben fatta per gestire la rete wifi a casa.
      Assistenza clienti fenomenale (probabilmente anche a causa del ridotto numero di clienti). Quando li chiamavo io non ho mai atteso più di 15/20 secondi e poi riuscivo a mettermi in contatto con loro. Poi mi chiamavano loro per aggiornarmi sugli sviluppi della situazione. Diverse volte sono stato in contatto telefonico con loro mentre facevo delle prove.
      E a causa del problema nell'attivazione che ho avuto non mi hanno addebitato niente per il mese di ottobre e nella fattura di novembre avrò uno sconto che tiene conto dei giorni di disservizio che ho avuto.

        Nik Io credevo (ovviamente come si è capito non sono un esperto in materia) che con la FTTH avrei avuto un ping più basso e di avere in alcuni test anche server più vicini (sono di perugia) e non sempre in sicilia.

        Beh, è un operatore maltese, forse assegna IP maltesi o localizzati a Sud.
        Per avere latenze più basse era meglio scegliere qualcosa di collaudato e anche più economico come Tiscali o persino Wind Absolute (-9€/mese)

        • x_term ha risposto a questo messaggio

          andreagdipaolo Beh, è un operatore maltese, forse assegna IP maltesi o localizzati a Sud.

          Secondo te c'è una vaga possibilità che faccia punto di consegna al DC di Sparkle a Palermo e magari poi fanno peering con la rete maltese come alternativa di "transito"?
          Mi piacerebbe proprio vedere che routing fanno...

          Ci fate un traceroute verso 1.1.1.1?

          • Nik ha risposto a questo messaggio
          • Scorpio e Nik hanno messo mi piace.

            andreagdipaolo Ho cercato su internet. Devo installare qualche software particolare o bastano gli strumenti integrati in windows o ubuntu?

              Nik basta quello installato

              • Nik ha messo mi piace.

              Nik apri il terminale/prompt dei comandi/cmd e scrivi tracert 1.1.1.1 (Windows) o mtr 1.1.1.1 (Ubuntu)

              • Nik ha messo mi piace.

              Ecco il traceroute:

              Io sono di Perugia. Questo è uno speed test con il server consigliato

              Questo uno speed test scegliendo vodafone a Milano

              Questo uno speed test con vodafone a Roma

              • Hadx ha risposto a questo messaggio

                Esci su Milano. Sei del Centro Italia?

                • Hadx ha risposto a questo messaggio

                  Buono, niente male.

                  Nik Sono pienamente soddisfatto, per il ping io mi collego al server vodafon milano con un ping di 12, sono di Grosseto quindi penso che avrai gli stessi risultati. Linea mai avuta così performante, avevo una finta fibra con Tim che mi assicurava 180 mega in download molto stabile, il problema era il costo altissimo. App Plume eccezzionale, mi blocca in automatico pubblicità invasiva.Ho fatto una prova sul pc di casa cliccando su una email spam, Plume ha bloccato tutto, mettendo in evidenza che il link era falso e compromesso.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile