[cancellato] ti potrei dire xiaomi mi 11 lite 5g, ma il software è abbastanza pieno di bug:

  • non sale sopra la 64QAM in Wi-Fi (quindi max 1440 Mbps)
  • con A11 c'è un bug nelle notifiche che suona/vibra ogni volta che viene aggiornata la notifica anche se essa è uguale
  • con A11 il sensore delle impronte si blocca dopo un po' di uso
  • con A12 se appoggi per troppo tempo il dito sul sensore delle impronte viene fuori una call di emergenza.

Direi che per fortuna non si trova più in vendita nonostante sia un ottimo prodotto, per via che il 780G di Qualcomm è tipo introvabile dato che le linee 5nm di tsmc sono tutte per Apple. Peccato che il rimpiazzo, cioè il 11 Lite 5G Ne sia molto discutibile.

    • [cancellato]

    simonebortolin quindi alla fine solo i Samsung rimarrebbero i top

    • giuse56 ha risposto a questo messaggio

      Ciao a tutti, approfitto della discussione: possibile che, quando mi connetto a casa via Wi-Fi con il cellulare (Samsung S10e), la velocità di collegamento segnalata dal device balli costantemente (inizia indicando gli 866, massimo mio raggiungibile con modem TP Link in ac benché telefono compatibile con ax, salvo poi ballare paurosamente, scendendo anche a 300 quale velocità di rete riportata)?
      E' normale?
      Ho provato a smanettare un po', cambiando anche canale, ma nessun cambiamento di sorta.
      Grazie!

        simonebortolin in base alle tue esperienze, a tal proposito, tra FRITZ!Repeater 1200 AX con supporto Wi-Fi: 2400 Mbit/s (5 GHz, 2 x 2, 160 MHz) + 600 Mbit/s (2,4 GHz, 2 x 2, 40 MHz) ed un FRITZ!Repeater 2400 con supporto Wi-Fi: 1733 Mbit/s (5 GHz, 4 x 4, 80 MHz) + 600 Mbit/s (2,4 GHz, 4 x 4, 40 MHz) quale mi consiglieresti per ottenere migliori prestazioni associandolo via mesh ad un Fritz 7590? Vorrei sfruttare la banda della FTTH utilizzando repeater ad una distanza di 5 metri, con solo una porta di mezzo, collegando il PC alla LAN dello stesso repeater. Grazie

          Alessandro_Sbattix Potrebbe essere che con il FRITZ!Repeater 1200 AX a 160 Mhz ed il 7590 a 160 Mhz andresti a velocità piena (Se si parla di ftth gigabit), potrebbe essere... praticamente mi aspetto 900 Mbps e no i 930

          Wand si chiama wi-fi non connesso via cavo ethernet. è la fisica.

          giuse56 anche li fanno le cappellate con il wifi...

          8 mesi dopo

          Ciao ragazzi, riesumo questa discussione per sapere se qualcuno aveva collegato in wifi 6 il pc col router tim executive, canale 5GHz(contratto da 2,5gb ovviamente non su singola porta) e dirmi la velocità che ha raggiunto in dowload.
          Ero curioso se andasse più veloce del cavo (col cavo raggiungoi 940 mega).
          Mi pare che il tim executive sia Banda 5GHz con tecnologia 4x4 e SU-MIMO (2400 Mbps) + banda 2.4 GHz.

          Grazie :-)

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile