- Modificato
[cancellato] Dovresti comprare il Fold che ha wifi 6E e prendere un access point wifi6E, stando attenti di avere ovviamente wan oltre il gbit.
[cancellato] Dovresti comprare il Fold che ha wifi 6E e prendere un access point wifi6E, stando attenti di avere ovviamente wan oltre il gbit.
[cancellato] Che smartphone avrebbe la possibilita' di sfruttare tutta la banda?
Dovresti prendere uno smartphone che sfrutta il WiFi 6E (che praticamente è la stessa connettività del WiFi 6 solo che la larghezza di banda è a 160 Mhz invece che a 80 Mhz). Ovviamente anche il router al quale ti stai collegando deve avere questa funzionalità.
Questa è una piccola lista di smartphone con WiFi 6E:
Asus ROG Phone 5s Pro
Asus Zenfone 8
Google Pixel 6 e 6 Pro
Motorola moto g200 5G
Samsung Galaxy S21 Ultra, S22 Ultra, S22 e S22+
Samsung Galaxy Z Fold 3 5G
Xiaomi Mi 11 Ultra
Redmagic 6s Pro
Oppo Find X5 Pro
EmanuelePaolini WiFi 6E (che praticamente è la stessa connettività del WiFi 6 solo che la larghezza di banda è a 160 Mhz invece che a 80 Mhz).
Assolutamente scorretto. Il Wi-Fi 6E non è la stessa cosa del Wi-Fi 6. Entrambi hanno i 160MHz, ma il Wi-Fi 6E può usare anche canali sui 6GHz, cosa che il normale Wi-Fi 6 non fa.
Persino il Wi-Fi AC Wave 2 ha il supporto ai canali a 160MHz..
Ovviamente il supporto ci deve essere sia da parte dell’AP che dal CE, che sia per i 160MHz o per il Wi-Fi 6E
ag23900 Entrambi hanno i 160MHz,
e per entrambi è opzionale. Anche per il nuovo Wifi 6 release 2 (che include il wifi 6e) è opzionale
EmanuelePaolini Dovresti prendere uno smartphone che sfrutta il WiFi 6E (che praticamente è la stessa connettività del WiFi 6 solo che la larghezza di banda è a 160 Mhz invece che a 80 Mhz). Ovviamente anche il router al quale ti stai collegando deve avere questa funzionalità.
Assolutamente NO. Wi-Fi 6E introduce lo spettro a 6 Ghz, ancora non disponibile in europa, per il resto come anticipato da andrea e andrea non cambia nulla.
E ricordo che alcuni degli smartphone da te citati ci hanno un bel remind:
La connettività Wi-Fi 6E può variare in base alla disponibilità della zona e al supporto della rete locale. La funzione può essere aggiunta tramite OTA quando e dove applicabile.
E questo aggiornamento OTA col cavolo che lo vedremmo... nuovo device e via. Il Wi-Fi 6E sostanziamente è inutile così come è, quando arriverà il 7 ha senso pensarci... ora un Wi-Fi 6 2.4 e 5 Ghz va più che bene.
Un android valido dello stesso importo di un iphone 13 (tranne samsung pero) che poi magari son i migliori magari ma in passato non mi son trovato e nemmeno Motorola. Ps asus rog anche ultimate? Oppure meglio pro?
[cancellato] ti potrei dire xiaomi mi 11 lite 5g, ma il software è abbastanza pieno di bug:
Direi che per fortuna non si trova più in vendita nonostante sia un ottimo prodotto, per via che il 780G di Qualcomm è tipo introvabile dato che le linee 5nm di tsmc sono tutte per Apple. Peccato che il rimpiazzo, cioè il 11 Lite 5G Ne sia molto discutibile.
simonebortolin quindi alla fine solo i Samsung rimarrebbero i top
[cancellato] Lo sono già.
Ciao a tutti, approfitto della discussione: possibile che, quando mi connetto a casa via Wi-Fi con il cellulare (Samsung S10e), la velocità di collegamento segnalata dal device balli costantemente (inizia indicando gli 866, massimo mio raggiungibile con modem TP Link in ac benché telefono compatibile con ax, salvo poi ballare paurosamente, scendendo anche a 300 quale velocità di rete riportata)?
E' normale?
Ho provato a smanettare un po', cambiando anche canale, ma nessun cambiamento di sorta.
Grazie!
simonebortolin in base alle tue esperienze, a tal proposito, tra FRITZ!Repeater 1200 AX con supporto Wi-Fi: 2400 Mbit/s (5 GHz, 2 x 2, 160 MHz) + 600 Mbit/s (2,4 GHz, 2 x 2, 40 MHz) ed un FRITZ!Repeater 2400 con supporto Wi-Fi: 1733 Mbit/s (5 GHz, 4 x 4, 80 MHz) + 600 Mbit/s (2,4 GHz, 4 x 4, 40 MHz) quale mi consiglieresti per ottenere migliori prestazioni associandolo via mesh ad un Fritz 7590? Vorrei sfruttare la banda della FTTH utilizzando repeater ad una distanza di 5 metri, con solo una porta di mezzo, collegando il PC alla LAN dello stesso repeater. Grazie
Alessandro_Sbattix Potrebbe essere che con il FRITZ!Repeater 1200 AX a 160 Mhz ed il 7590 a 160 Mhz andresti a velocità piena (Se si parla di ftth gigabit), potrebbe essere... praticamente mi aspetto 900 Mbps e no i 930
Wand si chiama wi-fi non connesso via cavo ethernet. è la fisica.
giuse56 anche li fanno le cappellate con il wifi...
Ciao ragazzi, riesumo questa discussione per sapere se qualcuno aveva collegato in wifi 6 il pc col router tim executive, canale 5GHz(contratto da 2,5gb ovviamente non su singola porta) e dirmi la velocità che ha raggiunto in dowload.
Ero curioso se andasse più veloce del cavo (col cavo raggiungoi 940 mega).
Mi pare che il tim executive sia Banda 5GHz con tecnologia 4x4 e SU-MIMO (2400 Mbps) + banda 2.4 GHz.
Grazie :-)
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile