Ciao a tutti,
Vorrei sapere su una linea FTTH qual è la velocità media a cui si va in Wi-Fi, so che questa dipende da vari fattori, vorrei capire però in media a quanto si può arrivare visto che io utilizzo molti apparati in Wi-Fi.
Personalmente vado da 150 a 450 e volevo capire come mai una così alta variabilità.
Grazie a tutti
Qual è la Velocità media Wi-Fi FTTH?
navyseal71 Senza Wi-Fi 6 è difficile sfondare i 500
Ci sono molte variabili in gioco. La max velocità raggiunta con il mio router wifi 6 è stata 900, in media sui 850 con una quindicina di apparati costantemente collegati
Visto che la linea a cui è collegato l'accesspoint è irrilevante sposto nella sezione apparati, visto che di fatto stai chiedendo la velocità netta del WiFi e non della linea.
Ci sono diversi fattori che alterano la velocità di trasmissione del Wi-Fi:
- Tecnologia utilizzata: 802.11b, 802.11a, 802.11g, 802.11n o Wi-Fi 4, 802.11ac o Wi-Fi 5, 802.11ax o Wi-Fi 6;
- Distanza del dispositivo dal modem/router/access point;
- Ostacoli fisici tra i dispositivi (mobili, pareti, ecc.);
- Interferenze elettromagnetiche (altre reti Wi-Fi, trasmissioni radio abusive, elettrodomestici, ecc.);
Tralasciando distanza, ostacoli ed interferenze, sia il modem che il dispositivo dovrebbero avere entrambi il supporto alla tecnologia Wi-Fi 6 per poter sfruttare le potenzialità di una connessione FTTH.
Su Internet trovi le velocità massime teoriche delle varie tecnologie, ma tali limiti sono difficilmente raggiungibili nel mondo reale.
- Modificato
MentalBreach Tecnologia utilizzata
Però non dimentichiamo frequenza, ampiezza di banda e MIMO (purtroppo tanti device sono solo 1x1)
MentalBreach Su Internet trovi le velocità massime teoriche delle varie tecnologie, ma tali limiti sono difficilmente raggiungibili nel mondo reale.
Nella mia esperienza un 70-80% del massimo teorico è una buona approssimazione di quanto si riesce a raggiungere praticamente
non dimentichiamoci che dipende anche da quanti devices sono collegati contemporaneamente...
handymenny Nella mia esperienza un 70-80% del massimo teorico è una buona approssimazione di quanto si riesce a raggiungere praticamente
Magari! Non su tutte le accoppiate client/access point si raggiunge il 70% del "teorico".
handymenny in che senso sono 1x1?
- Modificato
Fritzbox 7530 con note 20 di samsung faccio 550 in 5 ghz wifi 5
- Modificato
simonebortolin credo che intenda 70% della velocità di aggancio, non della velocità teorica dei client.
Sì esatto
LSan83 Intendevo che ad esempio, con un dispositivo AC 1x1 80MHz (quindi 433Mbps) nelle condizioni migliori fai al massimo circa 300-330Mbps, con un 2x2 AC 80MHz (quindi 866Mbps) fai al massimo circa 600-650Mbps e così via
Poi si è normale, che ad esempio sulla 2.4GHz queste "condizioni migliori" sono replicabili solo se sei in mezzo al nulla o in bunker
E come dici giustamente dipende anche dai chip wifi che si stanno utilizzando, ad esempio col mio zyxel una AC-7260 mura a 400-470Mbps, una ax200 a 550-590Mbps e il mio xz1 a 600-670Mbps
- Modificato
handymenny 433Mbps
handymenny 866Mbps
si però quì siamo a modulazione massima e a 5Ghz, se c'è un bel muro di mezzo questo valore scende eccome, raramente il mio portatile lo ho visto agganciare ad 866Mbps, quasi sempre a 780Mbps anche non troppo distante dall'AP
Discussione interessante, ringrazio tutti, da quello che capisco come minimo devo dotarmi di un router Wi-Fi 6 per poter aspirare a raggiungere i 500.
- Modificato
navyseal71 Non è assolutamente detto. Il Wi-Fi raggiunge senza problemi i 800 Mbps.
Inoltre se hai un client con scheda Wi-Fi 5 1x1 non è che se ti prendi un router Wi-Fi 6 vedrai i 500 Mbps
P.S. sicuro che nel tuo client sono connesse entrambe le antenne?
simonebortolin mi pare di sì comunque verificherò
navyseal71 Comunque per esempio con la Broadcom BCM943460MC arrivi al gigabit in Wi-Fi 5, però richiede 3 antenne