• [cancellato]

Ciao a tutti, ieri a casa dei miei c'è stato un forte temporale e un fulmine è caduto proprio a pochi metri da casa.
La corrente è saltata ed è stata via dalle 21.30 fino alle 2 di notte. Nonostante ciabatte, prese antifulmine, gruppo di continuità ecc credo che si sia fritto come minimo lo switch netgear gs724t dato che non ci accende più.
Stasera andrò di persona a fare la conta dei danni ma nel frattempo volevo chiedervi se qualcuno di voi ha già avuto esperienze con switch rack con alimentatore integrato giusto per capire se smontandolo ho la speranza di trovare un fusibile o comunque un alimentatore switching facilmente rimpiazzabile.
Grazie

    [cancellato]
    Puoi provare ad aprirlo e vedere a occhio se ci sono magari fusibili o cose del genere ma sinceramente la vedo dura.

    Bisogna rassegnarsi a installare gli scaricatori ma finchè non ti succede te ne freghi e dici non capiterà a me....

      • [cancellato]

      MarcoCavalli stasera proverò sperando di trovare un fusibile.
      Per gli scaricatori me li hanno messi per il fotovoltaico ma immagino siano collegati solo ai pannelli.
      Dovrei informarmi per metterli perché ultimante ogni volta che fa un temporale fa malanni.

        [cancellato]
        Gli scaricatori per il fotovoltaico sono una cosa diversa sia per il tipo di scaricatore sia per dove sono collegati

        Come puoi vedere da questo schema prototipo che uso per gli impianti fotovoltaici gli scaricatori vengono messi a valle dei sezionatori delle stringhe in corrente continua dei pannelli fotovoltaici per andare a proteggere l'inverter.
        Poi vengono anche messi (non li vedi in questo schema perchè sono stati messi in un altro quadro in questo caso) nel quadro lato AC a valle dell'inverter per proteggere il resto dell'impianto dai "disturbi" che da l'inverter che spesso non fa uscire una corrente alternata sinusoidale pura ma è più un onda quadra che altro e queste sono tutte "impurità" che se l'impianto non è stato fatto in maniera corretta vanno a danneggiare con il tempo altre cose.
        Ho cercato di spiegarla nel modo più semplice possibile.
        Comunque dovreti installare degli scaricatori di tipo 1+2 per essere abbastanza protetto a valle del primo magnetotermico differrenziale che ti protegge la linea del montante (cioè quella che uscendo da questo differenziale va ad alimentare il centralino di casa)

          • [cancellato]

          MarcoCavalli sei stato super dettagliato e gentile.
          Questo che ti ho messo nel link potrebbe fare al caso mio? Come funzionano? Se arriva un fulmine intervengono e poi si ripristinano o lavorano come dei fusibili e una volta intervenuti vanno cambiati?
          Scusami se sto approfittando della tua conoscenza in materia.

          Link

            [cancellato] se qualcuno di voi ha già avuto esperienze con switch rack con alimentatore integrato giusto per capire se smontandolo ho la speranza di trovare un fusibile o comunque un alimentatore switching facilmente rimpiazzabile.

            Dubito troverai un fusibile che basta cambiare in quegli apparati.
            Non è della serie ProSafe che è garantita a vita ma potresti provare a sentire comunque il supporto Netgear

            • [cancellato]

            MaxBarbero Purtroppo si, dietro a ups e a presa filtrata.

            [cancellato]

            A occhio si ma non ci sono molti dati tecnici,
            Tipo 1+2 proteggono sia da fulmini che da sovvratensioni/schifo sulla rete, se arriva un fulmine intervengono come vedi hanno delle cartucce con un indicatore che cambia colore finchè è verde vanno bene, poi alcuni cominciano a passare sul giallo mentre altri vanno direttamente sul rosso, quando sono rossi o cambi solo la cartuccia (se la trovi) oppure cambi tutto lo scaricatore.
            Occhio al collegamento a terra, deve essere il più diretto possibile sulla puntazza e con una sezione abbastanza grossa ti direi almeno un 6mmq

            MaxBarbero nel 95% dei casi l'ups non protegge dai fulmini.

            @[cancellato] fatti installare un SPD tipo1+2 .

              • [cancellato]

              QRDG hai ragione, anche perché non è online quindi… taaac

              QRDG nel 95% dei casi l'ups non protegge dai fulmini.

              Però lui aveva dietro anche una presa filtrata.

              • [cancellato]

              Aggiornamenti: sono stato dai miei questo pomeriggio a fare la conta dei danni…
              Purtroppo ho capito come si è bruciato tutto.
              È entrato dalla linea telefonica, mi ha mezzo bruciato il modem. Si accende, si allinea e lo vedo dall’app in cloud ma non va ne WiFi ne lan. Non so resetta è da remoto ogni comando fallisce.
              Dal modem è passato allo switch… ho aperto lo switch e ho controllato l’alimentore interno e funziona regolarmente. La scheda con le porte invece è morta.
              Ho uno scotch piccolino gestito esterno in una scatola per le telecamere e su quello sì è bruciata solo una porta.
              Sono passato anche dai miei nonni per controllare la loro linea perché non andava più e anche lì modem bruciato a metà. Wi-Fi e lan funzionanti ma niente sincronizzazione dsl.
              Per fortuna ho la mania di tenere vari componenti obsoleti ma ancora funzionanti per queste situazioni.

                • [cancellato]

                Un altro dei vantaggi della FTTH. Ho una mezza idea di isolare il modem/router VDSL con una patch in fibra, media converter e SFP nello switch, per proteggere il resto dell'impianto da un caso come questo. Male che vada si brucia fino al media converter.

                  [cancellato] era successo anche a me. Sullo switch a valle di era rotta solo la porta connessa al router.
                  Adesso ho ftth ma ho eliminato anche tutte le power over line (che comunque fanno pietà secondo me) per sicurezza. Ora gli switch sono o dietro ciabatta protetta o alimentati poe. Sperando che basti...

                    Io invece se sono a casa ho la mania di staccare tutto ciò a cui ci tengo se arriva un brutto temporale 😂

                    Mi riservo sempre di staccare l’intera scrivania dalla rete elettrica e isolo pure l’ethernet, nel caso prenda il modem. Se si aggrava la situazione stacco pure quello😂

                      • [cancellato]

                      [cancellato] Potrebbe essere il campomagnetico generato dal fulmine e non essere entrato da nessuna parte ne dal telefono ne dalla linea elettrica.
                      Se fosse entrato dal telefono il modem sarebbe fritto.

                      • [cancellato]

                      MaxBarbero purtroppo dai miei c’è ancora solo una schifosa adsl che arriva tramite 2 km e mezzo di cavo aereo quindi ideale in queste situazioni…

                      • [cancellato]

                      D3de questo sarebbe il comportamento ideale ma non sempre mi è possibile. Considera che però il fulmine che ha fatto bruciare tutto è caduto mentre la corrente era già saltata e tutto era alimentato tramite inverter.
                      Sono scattati 3 salvavita in cascata, pensa che botta 😅

                      • Camel90 ha risposto a questo messaggio
                      • D3de ha messo mi piace.

                        [cancellato] parli del temporale di giovedì notte? Anche a Ledro sembrava venisse giu il mondo, anche qui niente luce x un po'

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile