Ciao Filippo,
ti ringrazio per avermi aiutato a chiarirmi ulteriormente le idee ed ad aggiungere un altro pezzo al puzzle!
Controllando meglio ho visto che c'è un pozzetto Telecom di fronte al cancello d'ingresso che dà sul vialetto di accesso alla proprietà, quindi ancora su suolo pubblico, dista circa 50mt a piedi dall'ingresso della mia abitazione A questo punto immagino si tratti di FlashFiber e non di OF ahimè.
Mi è stato riferito inoltre che i tecnici TIM erano già passati un paio di volte per capire come connettere un esercizio commerciale fronte strada che fa parte della stessa unità abitativa di fronte alla mia che aveva fatto richiesta della fibra.
Purtroppo non sono riusciti a capire come portare i cavi dentro la proprietà (che ha il famoso vialetto di accesso in comune con la mia) e non hanno installato alcun ROE, non hanno nemmeno un'idea di come sia posata la vecchia linea telefonica in rame quindi credo brancolino nel buio anche loro e non sappiano proprio che pesci pigliare per portare la fibra dentro. Non hanno nemmeno una mappatura delle linee in rame utilizzate dal segnale analogico, secondo me una cosa assurda, se non sanno loro dove sono posati i cavi come sarebbero intervenuti in caso di guasto? Per Trial & Error, spaccando a desta ed a manca per trovare i cavi?
Detto questo, i tecnici di TIM hanno comunque riferito ai miei vicini che portare dentro la fibra sarebbe a carico nostro e non loro.
A questo punto non capisco, se per l'esercizio commerciale avrebbero fatto i lavori a carico di FF e perchè siano venuti a fare i sopralluoghi se poi dichiarano che saremmo noi privati a doverci assumere i costi di posa dei cavi?