Ciao Filippo,

ti ringrazio per avermi aiutato a chiarirmi ulteriormente le idee ed ad aggiungere un altro pezzo al puzzle!
Controllando meglio ho visto che c'è un pozzetto Telecom di fronte al cancello d'ingresso che dà sul vialetto di accesso alla proprietà, quindi ancora su suolo pubblico, dista circa 50mt a piedi dall'ingresso della mia abitazione A questo punto immagino si tratti di FlashFiber e non di OF ahimè.
Mi è stato riferito inoltre che i tecnici TIM erano già passati un paio di volte per capire come connettere un esercizio commerciale fronte strada che fa parte della stessa unità abitativa di fronte alla mia che aveva fatto richiesta della fibra.
Purtroppo non sono riusciti a capire come portare i cavi dentro la proprietà (che ha il famoso vialetto di accesso in comune con la mia) e non hanno installato alcun ROE, non hanno nemmeno un'idea di come sia posata la vecchia linea telefonica in rame quindi credo brancolino nel buio anche loro e non sappiano proprio che pesci pigliare per portare la fibra dentro. Non hanno nemmeno una mappatura delle linee in rame utilizzate dal segnale analogico, secondo me una cosa assurda, se non sanno loro dove sono posati i cavi come sarebbero intervenuti in caso di guasto? Per Trial & Error, spaccando a desta ed a manca per trovare i cavi?
Detto questo, i tecnici di TIM hanno comunque riferito ai miei vicini che portare dentro la fibra sarebbe a carico nostro e non loro.
A questo punto non capisco, se per l'esercizio commerciale avrebbero fatto i lavori a carico di FF e perchè siano venuti a fare i sopralluoghi se poi dichiarano che saremmo noi privati a doverci assumere i costi di posa dei cavi?

    Allora, dopo aver conversato per un'ora ed esaminato anche visivamente tutte le alternative possibili, mi viene da pensare che la situazione sia questa.
    La sua chostrina non siamo riusciti a individuarla, purtroppo, al momento.
    Abbiamo però individuato di fronte al cancello di casa sua un vecchio elemento del Socrate che sembra contenere un ROE all'interno.
    La domanda è come faranno a posare 40 metri di fibra fino a dentro casa sua, però questo è un compito che spetta ai tecnici.

    Gli ho detto di cercare meglio il percorso dei cavi aprendo le scatolette che trova in casa.
    @EriktheRed non ti fulminare!

    Pareri?

      Ma quindi siamo su rete FF non OF giusto?

      Se il Socrate è stato completato vuol dire che c'è un corrugato che scorre sotto il vialetto e arriva fino in casa parallelamente a quello del rame.
      A quel punto Tim può usare tranquillamente quello, tanto è suo.
      In generale la Tim può tranquillamente fare passare il cavo con il doppino.

      andreagdipaolo @EriktheRed non ti fulminare

      Quoto. Attento quando apri le scatole di derivazione.

      Qual è esattamente il problema? È un po' incasinata la discussione.

        EriktheRed che i tecnici non sappiano dove siano posizionate le varie chiostrine è abbastanza normale: considera che ci lavorano varie ditte in appalto e può benissimo essere che nella tua zona ci sia una ditta che lavora su rame e una sull'FTTH.
        Quando i tecnici parlavano di costi a carico vostro sicuramente facevano riferimento al creare una "infrastruttura" nuova dedicata alla fibra visto che non sanno il giro che fanno i cavi in rame. In quel caso effettivamente è il cliente a doversi mettere in opera.

        andreagdipaolo confermo che molto spesso vengono riutilizzati quegli "armadietti" da TIM per posizionarci dentro i ROE di FlashFiber; in alcuni casi ho visto anche le chiostrine posizionate lì dentro e a questo punto mi sa che da lì partono le linee che vanno le varie abitazioni (basterebbe dare un'occhiata all'interno per vederci un po' più chiaro 😅).

          _filippofavaro Quando i tecnici parlavano di costi a carico vostro sicuramente facevano riferimento al creare una "infrastruttura" nuova dedicata alla fibra visto che non sanno il giro che fanno i cavi in rame. In quel caso effettivamente è il cliente a doversi mettere in opera.

          Ma già che ci siamo, questo vale solo per TIM o anche Open Fiber? Perché in un'altra discussione si discuteva di un caso in cui a quanto pare i tecnici si rifiutano di usare i cavidotti "SIP" e lasciano la fibra ottica a 20 centimetri dal tombino. Non ha senso 😅

            _filippofavaro Filippo approfitto un attimo di te se mi permetti.

            OF, nel caso di case indipendenti, fino a dove si occupa di portare la fibra? Fino al cancello?
            E per il tratto cancello - casa, avete la possibilità di usare gli stessi corrugati in cui scorre il drop in rame?

            Allo stesso modo, in un caso simile a quello della discussione, mettendo che ci sia una strada privata che affaccia (senza cancello o altro) sulla strada pubblica, voi vi fermate sulla strada pubblica? E anche qui, potete usare i corrugati già in essere dei doppini telefonici per il cablaggio finale dell'utente?

            Sono più interessato a OF investimenti privati che ai lavori infratel.

            Perdonami se ne approfitto, ma poter chiedere direttamente a qualcuno all'interno penso sia molto interessante per chiarire una tematica che, a mio parere, diventerà molto frequente in molte zone d'Italia quando inizierà la vendibilità su larga scala.

            Scusate l'OT.

              matteocontrini Hadx mi dispiace ma più di tanto non posso aiutarvi in quando personalmente non sono a conoscenza di tutte le normative e specifiche (mi occupo più di delivery e assurance che di passaggio cavi).

              All'atto pratico però da quello che ho visto nei casi di abitazioni indipendenti, in proprietà privata, i pozzetti e cavidotti dove passa il rame vengono riutilizzati il più possibile.
              Spesso ho visto scavi di giusto un paio di metri per passare dal pozzetto OF in strada al primo pozzetto in proprietà privata dove dentro passavano i doppini in rame.
              Dovrebbe esserci la stessa logica che c'è all'interno dei condomini: non si può passare per i box TIM ma si può possono sfruttare le verticali dei palazzi e relativi corrugati per entrare in appartamento.

              OF per i PTA solitamente fa solo la predisposizione e si ferma all'ingresso dei civici e al momento dell'attivazione si procede con ulteriori lavori. Torna però la premessa iniziale, le specifiche complete sinceramente non le ho nemmeno mai lette, però credo che in questi casi dipenda molto da ditta a ditta che ha in appalto una determinata zona.

              • Hadx ha risposto a questo messaggio
              • Hadx ha messo mi piace.

                Hadx Ma quindi siamo su rete FF non OF giusto?

                Sì, TIM/FF, Open Fiber da lui non c'è per ora.

                Hadx Se il Socrate è stato completato vuol dire che c'è un corrugato che scorre sotto il vialetto e arriva fino in casa parallelamente a quello del rame.

                Non lo sappiamo, la chiostrina era chiusa a chiave. Strano, perchè di solito le lasciano aperte e basta girar la rotella.

                Hadx Qual è esattamente il problema? È un po' incasinata la discussione.

                Lui è segnato come coperto ma ci stiamo facendo tutti le pippe mentali se conviene avviare una pratica o no, per timore di un KO. Secondo me vale la pena. All'inizio non vendendo ROE avrei atteso ma ora che vediamo che c'è qualcosa per me è meglio avviare un ordine, e poi se la vedono i tecnici.

                Comunque dice che ci sono le canaline per i citofoni e quelle per il cancello, quindi penso che un modo per cablare si troverà. Anche se sembra mancare la "centralizzazione" degli impianti perché è un edificio costruito "alla buona" e non è un vero e proprio palazzo.

                Comunque @_filippofavaro non mi hai più contattato su Telegram, mi saresti molto utile in alcuni casi (e cercherei di aiutarti altrettanto per quanto possibile)

                  _filippofavaro Torna però la premessa iniziale, le specifiche complete sinceramente non le ho nemmeno mai lette, però credo che in questi casi dipenda molto da ditta a ditta che ha in appalto una determinata zona.

                  Ecco, se qualche volta non sai cosa fare e ti capita di leggere le procedure interne o vuoi stalkerare qualche collega che si occupa di queste cose noi siamo sempre qua, sempre curiosi 😇😂😂

                  Grazie per le informazioni 😉

                    andreagdipaolo Non lo sappiamo, la chiostrina era chiusa a chiave. Strano, perchè di solito le lasciano aperte e basta girar la rotella.

                    Puoi anche investirli qualche euro per una chiave pass 😜 (si scherza)

                    andreagdipaolo Lui è segnato come coperto ma ci stiamo facendo tutti le pippe mentali se conviene avviare una pratica o no, per timore di un KO. Secondo me vale la pena. All'inizio non vendendo ROE avrei atteso ma ora che vediamo che c'è qualcosa per me è meglio avviare un ordine, e poi se la vedono i tecnici.

                    Comunque dice che ci sono le canaline per i citofoni e quelle per il cancello, quindi penso che un modo per cablare si troverà. Anche se sembra mancare la "centralizzazione" degli impianti perché è un edificio costruito "alla buona" e non è un vero e proprio palazzo.

                    Per me è fattibile, i corrugati del citofono in ogni caso arrivano prima ad un trasformatore e poi anche alla cornetta, considerando che è fibra ottica non dovrebbe essere particolarmente problematico il cablaggio, con un po' di fortuna (un bello sbatti però si, considerate che una sonda passa cavi normalmente è sui 15 metri. Oltre è una rottura cablare se l'impianto non è fatto bene con i pozzetti nel mezzo. Problemi dei tecnici, comunque).

                    andreagdipaolo Non lo sappiamo, la chiostrina era chiusa a chiave. Strano, perchè di solito le lasciano aperte e basta girar la rotella.

                    È pure strano che sia in condizioni così buone visto che solitamente sono chiuse con giri di nastro o fascette (quando sono ancora in piedi 😅).

                    andreagdipaolo Lui è segnato come coperto ma ci stiamo facendo tutti le pippe mentali se conviene avviare una pratica o no, per timore di un KO. Secondo me vale la pena.

                    Idem. Secondo me la cosa più sensata è aprire una pratica, se poi si rivela in un KO pazienza ma almeno hai modo di parlare con qualche tecnico e di sapere anche gli eventuali lavori che ci sarebbero da fare.

                    Hadx ti capita di leggere le procedure interne

                    Considera che ci sono modifiche alle varie procedure non dico una volta al mese ma quasi quindi quello che vale oggi tra due settimane potrebbe essere cambiato 😅

                    2 anni dopo

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile