Buongiorno,ho richiesto il passaggio dalla fttc 100 infostrada alla fibra 1000 tim,danno il modem tim hub e purtroppo ho letto che non fa da base dect e io al lavoro ho 3 cordless. Al momento sto usando un frtizbox 7490,potrei usare quello in cascata al tim hub come base dect? Oppure la soluzione più semplice sarebbe collegare la base dect all'uscita phone del tim hub ma poi perderei tutta la mia rubrica del frtiz....la rubrica del fritz la posso esportare in un file XML,lo posso importare nel tim hub? A me interessa solamente la parte della fonia del fritz 7490,della connessione non mi importa granchè
tim hub e fritz 7490 come base dect
xtian Configura il fritz in cascata al Tim Hub e configura il VoIP di Tim sul Fritz, dovrebbe funzionare tutto senza problemi
Non sono espertissimo.....c'è una qualche guida da seguire?
Puoi anche chiedere espressamente di farti montare un ONT Ethernet e collegare solo il 7490.
Ma il TIM Hub come mai? Da due settimane è facoltativo e a pagamento, hai il contratto vecchio?
Giulio Sapevo che c'erano problemi per la parte telefonica.
Da dicembre i parametri per il VoIP sono pubblici
Giulio Non so quanto sia pung&play ma sicuramente puoi configurartelo da solo anche con altri operatori.
andreagdipaolo No no,richiesta di contratto fatta venerdì mattina. Il tim hub a 10 € per 24 mesi non mi sembrava così male come prezzo
- Modificato
xtian Beh, su subito.it sta a 25 euro una tantum. 240 euro per quella scatola di plastica sono esagerati.
ormai l'ho già fatta la richiesta...amen. una domanda: in che formato è la rubrica del tim hub? xml,txt....
xtian il Tim hub non credo abbia rubriche senza sblocchi vari
ok,quindi vanno inseriti i numeri direttamente nei cordless. Mi tocca copiare tutta la rubrica del fritz a mano
- Modificato
Ma io proverei a far togliere il modem dalla richiesta a TIM... Poi quando vengono i tecnici per l'attivazione ti daranno l'ONT, non è che possono lasciarti lì il cavo in fibra ottica "penzolante", soprattutto dopo il modem libero
matteocontrini dovrei comunque comprare un modem che supporti la ftth,il mio fritz 7490 non è predisposto,dopo lo potrei mettere in cascata.
matteocontrini scusa la mia ignoranza....ma sul sito avm nella sezione Fritz box 7490 c’ scritto chiaramente che per funzionare con FTTH c’e bisogno di un modem che supporti l’ftth e poi in cascata si può mettere il 7490
xtian Dall'ONT esce un semplice cavo ethernet che vai ad inserire nel retro di un qualunque modem, FritzBox compreso.
RobertPegu ok,così con il fritz 7490 vai a 200mb.
xtian c’ scritto chiaramente che per funzionare con FTTH c’e bisogno di un modem che supporti l’ftth
Sì è la stessa cosa, più o meno. L'ONT si occupa della conversione ottica (la parte di "modem", quindi modulazione e demodulazione del segnale ottico), così come lo farebbe un modem-router con l'ingresso ottico.
L'unica differenza è che la connessione PPPoE va fatta sul router, quindi andrà configurato per quello, ma non vedo impedimenti in questo senso. Se qualcun altro può confermare...
xtian ok,così con il fritz 7490 vai a 200mb.
Non ho capito, in che senso? Le porte sono Gigabit, basta usare un cavo che supporti il Gigabit per collegare ONT e router
Nulla di fatto,la Tim mi ha annullato l’ordine dicendo che non può attivare l’ftth al mio indirizzo. È almeno un anno che verifico il mio indirizzo sul loro sito e mi da coperto da ftth...