[cancellato]
simonebortolin Se parli del BUL FWA purtroppo sì, la scelta delle squadre di installazione è stata poco felice.
simonebortolin Se parli del BUL FWA purtroppo sì, la scelta delle squadre di installazione è stata poco felice.
[cancellato] per questo ritengo che sia un fallimento, poi ovvio che tutto può cambiare.
Come per Socrate non ritengo che il fallimento sia la tecnologia, ma bensì le scelte commerciali/aziendali che lo hanno fatto chiudere.
Non ho nessun astio verso Open Fiber, e mai lo avrò (in quanto se prima o poi qualcuno coprirà casa mia sarà comunque grazie a OF che ha fatto svegliare i rivali), se per caso ti riferisci ai post molto vecchi su una città veneta. Beh io non vivo in quella città ed era sentito dire da chi vive in zone non servite da OF, che sembrano essere quasi nulle.
Ma ripeto per me il fallimento non è la tecnologia FWA simil Eolo 100, che ha tantissime possibilità, ma bensì la gestione delle squadre di installazione.
L'adsl e morta..da me l hanno proprio spenta 2 settimane fa quando e andato on l'ONU in centrale..se poi tu in vdsl vai di cacca e un problema tuo
Ricordo che l'utente sopra vive attaccato all'onu (lo dissella discussione su Fiscaglia credo)
djrexishere se poi tu in vdsl vai di cacca e un problema tuo
Waoh.
Dire “è un problema tuo” quando uno può aver bisogno di internet anche per motivi lavorativo-universitari è molto triste, è il classico atteggiamento di chi pensa al proprio orticello e se ne frega degli altri…
eutampieri 8 metri di rame ma siamo ormai 50 dentro al cab attaccati quindi la diafonia non ce
Claudio7890 Dire “è un problema tuo” quando uno può aver bisogno di internet
Guarda che è quello che pensano le telco. Loro la connettività te la danno, poi se non va più tanto non gliene frega nulla, al massimo ti offrono un FWA.
simonebortolin Mantengo la parola data, questo è l'attuale armadio tre della situazione che ho citato prima.
( questa è la situazione della centrale complessiva
nobody_someday )
Come vedi non c'è infrastruttura di TIM ma solo di un OLO ed è l'unico armadio di tutta la centrale non servito dal FTTC TIM.
Quante utenze serve l'armadio "ex da palo"?
nobody_someday Supponendo che nell'armadio c'è siano 3 colonne di morsettiere da 20 di cui circa la metà per la primaria ipotizzo non più di 60/80
So che valtellina ha portato una morsettiera da 20 porte dall'armadio TIM al loro armadio per l'fttc. Immagino che sia comunque un ordine di grandezza reale. In zona ho visto ARL TIM messi in armadi identici a questo (anche in mezzo alla campagna).
Mi sfugge francamente il supporto di cemento e perchè non abbiano optato per un armadio più grande che non richiedesse un rialzo.
nobody_someday solo da 20? Credevo la classica morsettiera da 50
Se hai una foto di una morsettiera da 50 ti confermo se era lei o più piccola...
Io delle morsettiere classiche che conosco. Cioè quelle più bianche che hai messo nella foto, ho visto chiaramente una sola fila di doppini. Quindi desumo siano solo 10 porte.
Tuttavia i tecnici stavano lavorando, Magari stavano attaccando altre porte... io non ho visto il lavoro finito.
nobody_someday Piccolo aggiornamento. TIM ha attivato l'onu da centrale che copre quindi anche il famoso armadio tre.
Ora la grande domanda è: TIM e gli altri OLO in VULA attiveranno a 2,3 km dalla centrale l'FTTC?
A me sta copertura dichiarata non sembra molto sensata.
nobody_someday ma intendi il mini arl?
No no.. dslam da centrale (onu) che di fatto rende vendibile anche l'armadio scoperto... che però è solo a 2.3 km dall'armadio in foto.
nobody_someday ah pazzia pura
Quindi di fatto, quei poveri cristi che attiveranno l'fttc con TIM avranno una linea da cani perchè erogata a casa di dio. Mentre i poveri cristi che attiveranno la linea con mynet dall'armadio avranno la linea disturbata dai primi poveri cristi che spareranno a potenze infinite. Una bella giornata devo dire.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile