[cancellato] Un palo di 7 metri è una "canna da pesca", devi fare un traliccio perché resti in piedi, e hai idea di cosa voglia dire sul piano estetico avere una roba del genere sul tetto???

Technetium La doppia controventatura li modifica perchè modifica i vincoli ma i modi di vibrare ci sono anche con una controventatura singola.. la struttura vibra ugualmente.

Premetto che chiudo qui l'OT, innanzittutto (e soprattutto) perché con 300Mbps in LTE non vedo proprio cosa ci sia da insistere con le difficoltà di installazione di una parabola, ma anche perché (non secondariamente) le mie conoscenze nel campo sono limitate.

Rispondendo ad entrambi, un'antenna di 7 metri è una bestia brutta e difficile, e secondo me va considerata se è l'unico modo di avere una connessione decente, e la connessione ha una sua necessità.
Detto questo, per quel che risulta a me (un po' di teoria ed esperienza non certo da progettista, anzi) se non è strettamente necessario un traliccio per una parabolina da 40cm, però è vero che a quel punto diventa, va trattato come un palo da radioamatore, piuttosto che da antenna TV "comune".
In particolare, occorrerà applicare un dimensionamento secondo le norme CEI 100-140, UNI EN 40/6 e DM (Ministero dei Lavori Pubblici) 16/01/1996 e successive modificazioni, ed occorrerà un progetto firmato da un professionista qualora lo sbalzo sia superiore a 6m.
In questo contesto l'accenno ai moti vibrazionali della doppia ralla ha riguardo del fatto che, se in generale il momento flettente si considera nullo in corrispondenza della ralla superiore, la presenza del doppio vincolo impone di tenere in considerazione le risonanze che non il vento teso ma le raffiche di vento possono innescare in particolare nel tratto intermedio, risonanze che possono portare al collasso della struttura.
Inoltre la presenza del doppio vincolo, qualunque sia l'altezza dello sbalzo, impedisce (secondo le norme citate) l'uso delle procedure semplificate per il il calcolo degli sforzi, il dimensionamento e la verifica di pali e sostegni, ed occorrerà comunque far redigere un vero e proprio progetto della struttura a firma di un tecnico abilitato (ingegnere o geometra).

Technetium Non ho mai visto un 4G con quelle velocità stabili

Si sono fotunato , l'unica cosa un pochetto instabile è il ping che a volte si alza fino ad arrivare ben oltre i 30 , però riesco a risolvere quasi sempre riavviando il router , cambiando la banda primaria con un altra e poi rimmettendo quella che avevo prima (b7 che è quella con cui mi trovo meglio da primaria) e questo piccolo disguido era l'unico motivo insieme alle disconnessioni ogni 4 ore per il quale volevo vedere se riuscivo ad avere pianetafibra visto che in casa mia giochiamo molto

  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

    Cuppone insieme alle disconnessioni ogni 4 ore per il quale volevo vedere se riuscivo ad avere pianetafibra visto che in casa mia giochiamo molto

    Io avevo iniziato il periodo in 4G con la 3. La disconnessione era ogni 6 ore e mi dava poco fastidio (era molto breve e in giochi tipo rts con l'attesa rientravi in partita).
    Dopo la fusione con Wind e il passaggio ad intervalli di 4 ore (e con interruzioni più lunghe) ne uscivo pazzo. Per fortuna sono riuscito a passare a AIR100.
    Non ho mai avuto quelle prestazioni però 😅 Verso la fine non superavo quasi mai i 60 Mbps.

    Dopo circa 10 giorni di Pianeta Fibra sempre stabile a 100 / 20, nonostante giornate di pioggia e vento incredibili, posso ritenermi estremamente soddisfatto. Ottima anche l'assistenza che mi ha attivato l'IP dinamico non nattato in meno di 24h.
    BTS a 3,7Km e segnale sempre stabile attorno ai 21dB. L'elettricista ha fatto un po' di "magie" per cambiare il cavo in dotazione (troppo corto) e farmelo passare nell'impianto per sbucare dove serviva a me per il router. Sto usando un Fritz!Box 7590 dal primo momento usando i dati di login forniti nel pannello.

    Sempre più in attesa ormai anche io di entrare nel mondo PF AIR 🙂

    [cancellato] scusa se mi intrometto nella discussione. Per poterti contattare in privato come devo fare?

      • [cancellato]

      FilippoBresolin mandami pure una mail a matteob [at] pianetafibra.it e sarò lieto di aiutarti 👌🏽

      Anche io, da oggi con AIR 100 😃
      Con il tecnico abbiamo, fatto un pò di speed test, velocità variabile dai 80/20 ai 100/20; ping variabile dai 23 ai 27 ms.

      Per il momento dico "grazie Pianeta Fibra" 💪

        • [cancellato]

        gigo90 preferisco i 100 degli 80! Vediamo all' arrivo del modem la velocità effettiva. Ma sei lontano dalla bts? Il portale quanto ti segna di segnale e distanza?

        • gigo90 ha risposto a questo messaggio
        • DeVisu ha messo mi piace.

          [cancellato]
          Si, ma alla fine sono comunque meglio dei 20/3 della VDSL, quindi non mi lamento assolutamente. 😉
          Sul portale mi dice 18db e 6km

            • [cancellato]

            gigo90 sei quasi al limite di distanza, quindi ci sta il range detto dal tecnico, ma è sicuramente un ottimo aumento. Ho guardato i modem delle attivazioni fatte oggi, sono tutti spediti, quindi penso che entro fine settimana ce l'hai e puoi godertela 🤙🏽

            Buonasera a tutti!

            Air fibra installato oggi, tecnici e assistenza di @[cancellato] di alto livello. È stata installata l’antenna sulla canna fumaria perché mettendola sull’antenna della tv prendeva dritta un traliccio dell’altra tensione e non ci sarebbe stata copertura.
            Altri provider mi avrebbero sicuramente fatto pagare le staffe installate e la manodopera dei 2 tecnici, invece zero, tutto compreso.

            Domani arriva il modem (velocissimi anche qui) e proviamo, ma già dallo speed test fatto dal tecnico superavo abbondatemente i 100 mega.

            Non mi sembra neanche vero aver trovato la soluzione di un problema che si protraeva da anni!

              • [cancellato]

              ElisaDestro cavoli che bel lavoro. E' stato facile trovare la tua utenza dal nick😂. Mando una mail di complimenti all' installatore perchè se li merita tutti.

              Aspettiamo lo speedtest con l' arrivo del modem 💪🏽

                [cancellato] esatto sono stati bravissimi! Tra l’altro hanno fatto passare il cavo in un buco preesistente dove già passava quello dell’antenna tv, senza rompere niente!
                Davvero dei professionisti!

                Per il momento sembra tutto positivo:

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  ElisaDestro si, dove installiamo noi direttamente stiamo prendendo antennisti di zona. Sono artigiani che sanno lavorare bene e non le classiche grandi aziende. E' un pò più "ostico" gestire molti contatti, ma i risultati sono garantiti. Quando avevamo iniziato a fare i primi corsi finiva che erano loro a spiegare trucchetti a noi, quindi abbiamo smesso, mandando solo le istruzioni 😂

                  A quella distanza non avrai problemi di connessione, mi aspetto banda piena sempre e nessuna limitazione nella fruizione dei contenuti. Fortunata 🤩

                    [cancellato] capisco! Ho visto la serietà e la professionalità, cose che ormai raramente si trovano!
                    Sono contenta di essere fortunata ogni tanto!
                    A domani con lo speed test😁🚀

                    [cancellato] Sul fronte Beta Test dell AIR 300 ci sono novità? Non era previsto qualcosa per marzo? 😁

                      • [cancellato]

                      Flender abbiamo avuto qualche contrattempo che ne fan slittare il progetto

                      • dbg ha risposto a questo messaggio

                        Cmq vedendo certi valori mi sto meravigliando di avere a 5km 21/22 dbm di segnale vedo anche valori di 18/19.

                        • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile