• FTTC
  • Opinioni PianetaFibra FTTC

nanomad

ieri agganciavo 156mb oggi 93mb!!!!?????🤔

    L'HLOG indica problema ridotti sulla linea.

    Il QLN indica un elevato rumore, quindi se c'è stata una nuova attivazione è possibile il passaggio da 150 a 90.

    • [cancellato]

    forzic vedo che il mio collega ha già aperto segnalazione al fornitore che farà le opportune verifiche.

    Ti chiedo però in futuro di non scrivere sul forum, o meglio, se vuoi farlo fallo per parlare con gli altri operatori, ma per chiedere la nostra assistenza ti chiedo di aprire i ticket perchè la nostra assistenza non legge i forum (e non riuscirebbe nemmeno a farlo). 👌🏽

    16 giorni dopo

    Ciao a tutti, ma ... che differenza (sostanziale) c'è tra PIANETAFIBRA BOX e PIANETAFIBRA BOX 6?

    grazie
    marius

      marius bianeta box liscio dovrebbe essere un tplink VR1200V oppure vr1210v , il pianeta box6 è un tplink vx220-g2v

      • [cancellato]

      marius sulle FTTC non ha senso la distinzione, il limite della velocità è nella FTTC stessa, quindi prendi il PF box. Per le FTTH invece stiamo iniziando a distribuire i PF box 6 per sfruttare piena velocità anche in wifi

      Grazie AleAttila e grazie Matteo-rock.
      Il mio indirizzo essendo raggiunto da FTTH avrebbe senso allora PFbox 6. Nel frattempo ho visto le differenze principali:

      PFBox6:

      PFbox

      Quindi sì ... avrebbe senso il PFBox 6 per provare ad arrivare al teorico nominale 1 Gb in download.

      Per cui, essendo il mio indirizzo in Zona bianca ... Avrei 25.9€ + 3€ (PFBox6) = 28,9€ al mese per sempre?
      Costi attivazione + costi installazione = 0 ?
      Ci sarebbe la garanzia sul PFBox 6 anche dopo 3 anni pagando sempre 3€ al mese?

      Come prima fattura avrei a questo punto soltanto 28,9€ x 2 (se bimensile) e nient'altro?

      grazie mille e chiedo scusa per le tante domande
      marius

        • [cancellato]

        marius contattami a matteob [at] pianetafibra.it indicandomi il tuo indirizzo con civico che verifico e ti illustro tutti i dettagli dell' offerta.

        • marius ha risposto a questo messaggio
          • [cancellato]

          marius nessuno ha 3 antenne in Wi-Fi 5. Il PF6 ha senso sei hai dispositivi Wi-Fi 6.

          marius Da possessore di entrambi i router, e avendoli provati per bene.
          Posso dire che, non ci sono differenze sostanziali.
          Sulla 2.4 ghz, zero differenze, sono uguali.
          Sulla 5 Ghz entrambi hanno i canali limitati dal 36 al 48 (non supportano canali con DFS).
          Credo che non li supportano proprio perché gli manca un sensore per permettere di captare quando quelle frequenze sono riservate ad altri servizi più importanti. Ma questo non è tanto un problema, anzi è meglio da un lato perché non ti trovi problemi di disconnessioni strane della frequenza 5 Ghz proprio per quel motivo riportato da me sopra.
          Le differenze tra Wifi 5 Ghz del vr1220 e del vx220g ci sono, ma dipende con che dispositivi lo testerai.
          In WiFi 5 va massimo sui 500-550 Mbps.
          In WiFi 6 va sui 800-900 Mbps tranquillamente saturando la banda. Ma fa più fatica, forse per un limite hardware di antenne o tecnologia implementata.

          Quindi, se lo userai con dispositivi WiFi 5, va benissimo il vr1220.
          Altrimenti se userai dispositivi che supportano il WiFi 6, allora può avere un senso il modello vx220g.
          Come portata wifi non ci sono differenze. Sono uguali

            • [cancellato]

            giuse56 ottimo feedback, bravo

            • giuse56 ha risposto a questo messaggio

              [cancellato] grazie per la disponibilità, lo farò

              giuse56
              wow, grazie per la dettagliata analisi, mi hai aperto gli occhi.
              Grazie all'analisi, mi sono un po' documentato e quindi per sfruttare il vx220g dovrei acquistare sia un extender wifi 6 come il mesh point fritz offerto da Pianeta Fibra (perchè il vx220g sarebbe al piano di sotto, ed il pc principale sopra), sia una nuova scheda di rete. "investire" altri circa 120€ (tra extender + scheda di rete) per sfruttare il vx220g.
              Ci devo pensare un attimino se vale la pena, però vi ringrazio tantissimo per l'aiuto e dettagli

                marius Di nulla 👍🏻. Se hai possibilità di collegare il PC via cavo sarebbe meglio però.

                [cancellato] Grazie, mi sembrava doveroso, giusto per approfondire un po' meglio le differenze.

                • marius ha risposto a questo messaggio

                  giuse56 anzi è meglio da un lato perché non ti trovi problemi di disconnessioni strane della frequenza 5 Ghz proprio per quel motivo riportato da me sopra

                  Beh oddio, non è che sei obbligato a usare i canali DFS eh.
                  Non capisco come avere delle feature in meno possa essere una buona cosa.

                  Comunque nella mia esperienza per uso indoor le disconnessioni da DFS sono abbastanza rare.

                    edofullo Vabbè si, tendenzialmente è meglio se sono presenti anche i canali DFS proprio per avere più scelta dei canali. Ma all'atto pratico, per un utente comune non cambia niente.
                    Però dall'altro lato non avendo canali DFS, si evita rottura di disconnessioni in presenza di altri enti che le usano.
                    Non so se mi spiego, si che di solito le disconnessioni durano pochissimi secondi.
                    L'ho detto questa cosa sui canali DFS, proprio per metterlo a conoscenza che non ci fossero su entrambi i modelli di router.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile