[cancellato]
- Modificato
[cancellato] vula ti tramite fw e ftts. Per le vula ti sbrigatevi a protocollare che siete più lenti della tim... No aspetta...
[cancellato] vula ti tramite fw e ftts. Per le vula ti sbrigatevi a protocollare che siete più lenti della tim... No aspetta...
Ah ecco...quindi subaffittate il VULA FW...quando ti capita una linea sottomano me la giri su Telegram che do un'occhiata? 'azzie
[cancellato] certo, appena torno faccio che ora son all' elba a godermi la spiaggia (la scusa ufficiale sarebbe sponsorizzare pianetafibra air)
MiloZ appena attivato facci subito qualche test
ok.. anche se la portante purtroppo sarà ancora sui 40mega.. quì in zona hanno attivato fttc a manetta. Alcuni vicini infatti hanno scelto eolo dato le due BTS posizionate ben in alto e con buona visibilità.
Io invece mi tengo l'fttc in attesa di Fibercop e i suoi arlo entro fine 2025
[cancellato] Parlare di Vula su fastweb è un poco fuorviante secondo me.
Invece pare proprio utilizzo questo tipo di servizio, altrimenti era NGA-Fastweb (come usa per esempio Active Network)
Per questo motivo chiedevo qualche spiegazione ulteriore.
Anche Tiscali se non erro aveva iniziato ad offrire FTTC su Fastweb, sia in caso di SLU che di VULA.
Ma alla fin fine, che il servizio all'ingrosso vengono offerto da Fastweb o TIM a noi (utenti finali) cambia qualcosa o no?
PS
Che poi non mi chiaro come consegna il traffico Fastweb in VULA se la centrale è di TIM? Se la consegna avviene più a valle della centrale, non dovrebbe trattarsi di NGA?
chris190 Cambia perché se fai 28 passaggi prima di arrivare su internet potresti avere maggiori problemi e/o ping più alto.
chris190 Ma alla fin fine, che il servizio all'ingrosso vengono offerto da Fastweb o TIM a noi (utenti finali) cambia qualcosa o no?
Dipende se fastweb è in SLU, se fastweb è in SLU è possibile che in alcune città in centro l'ONU SLU sia anche a 100 metri dall'ARL (ogni tanto succede pure il contrario, cioè che è più vicino l'ONU Fastweb che quello TIM all'ARL)
Se fastweb non è in SLU c'è il rischio saturazione dei KIT TIM-Fastweb, ma è improbabile essendo Fastweb. Per il ping che io sappia non ci dovrebbero essere differenze maggiori a 1ms
MiloZ Anche Tiscali se non erro aveva iniziato ad offrire FTTC su Fastweb
La mia attuale.. rv Fastweb. Anche se c'è stato un periodo che alla sera Tiscali andava lenta.
Ps: ho scelto il modem PianetaFibra Box.. penso sia un TP-Link o altro a sorpresa
[cancellato]
Potresti fare intanto un traceroute in ipv4 con la tua Tiscali attuale verso alcuni server? Tipo:
speedtest.vodafone.it
104.142.188.132
asia.gamesnet.it
intergenia.de
hetzner.de
vispa.net
kundenserver.de
clanforge.multiplay.co.uk
easo.ea.com
login.uogames.ru
superhost.ch
i3d.net
xch.nl
23media.com
eu.battle.net
2.22.21.22
Grazie.
MiloZ Non vorrei sembrare scortese... ma perchè non usi RIPE Atlas per tutte ste misurazioni?
Perchè se uno non si fa uno script o non sa come velocizzare un po' i traceroute rischia di metterci anche 10 minuti a fare tutti sti test.
Questo per provider "grossi" come tiscali per i quali ci sono parecchie sonde, se il provider non ha sonde ok..
edofullo perchè non usi RIPE Atlas per tutte ste misurazioni?
Non tutti hanno i crediti per fare i test (e purtroppo brav'uomini che li regalano sono pochi ).
N.B. Non so se sia ancora così ma l'ultima volta che ho usato la piattaforma (un paio di anni fa), qualsiasi test era a "pagamento".
Se qualcuno vuole crediti RIPE Atlas gratis può contattarmi (cliccate sul profilo)
Aggiungo che potrebbe essere interessante vedere le latenze di Tiscali in VULA Fastweb (per poi confrontarle con PianetaFibra), in quanto in altro forum era stato evidenziato il fatto che gli utenti Tiscali in VULA-Fastweb avessero spesso dei ping leggermente più alti, fin dal BRAS di raccolta, rispetto agli utenti VULA TIM delle stesse zone (non si è ben capito se a causa dei punti di consegna scelti da Tiscali o a strani instradamenti sulla rete Fastweb).
MiloZ Tiscali raccoglie le linee Fastweb a Milano e a Roma, quindi se il ping è più alto probabilmente dipende dal percorso che Fastweb fa fare alle VLAN. Presumo che scelgano le strade meno sature a scapito della latenza, visto che ovviamente i clienti Wholesale sono sempre trattati come clienti di serie B dai padroni delle reti.
Spero che il fatto che Tiscali usi PPPoE non influisca in alcun modo, in teoria FW non avrebbe modo di vedere cosa passa nelle VLAN a meno che non si diverta a fare ispezione. Ma i problemi di lentezza di cui nessuno si assumeva la responsabilità mi portano a dubitare di tutto.
MiloZ Potresti fare intanto un traceroute in ipv4 con la tua Tiscali
ecco a lei
https://docs.google.com/document/d/1Wan0TweUdrMZaBT5k285PSsKJ6DgWIt88oZlCazBs8w/
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile