• FTTHTIM
  • FTTH TIM funziona internet ma non il voip

Ho bisogno di aiuto per dei miei conoscenti che sono appena passati dalla FTTC TIM alla FTTH sempre con Tim. Il problema è che internet funziona benissimo ma la linea voip è muta, non riescono a telefonare, ne' il loro apparecchio telefonico riceve le chiamate. Il modem è il tim hub che gli è stato portato dal tecnico, premetto che hanno anche delle prese telefoniche in altre stanze dove collegano l'apparecchio telefonico e finora hanno sempre funzionato benissimo. Ha la ont esterna se ho capito bene, quindi niente modulo sfp anche se usa il tim hub come modem. Ha provato a parlare con il 187 ma non ne vengono a capo e, siccome domani devono partire avevano premura di riuscire a risolvere il problema entro stasera. Qualcuno ha un'idea su come si potrebbe risolvere, considerando anche che hanno avuto l'impressione che il tecnico quando è venuto a fare il collegamento abbia fatto un mezzo pasticcio.

    eutampieri grazie mille per l'aiuto, ha funzionato. Il problema è il tecnico che non ha tenuto conto del fatto che hanno le prese telefoniche indipendenti, infatti da li non funziona, va solo se attaccato al modem. Devono di nuovo far venire il tecnico per sistemare la cosa.

    • massie ha risposto a questo messaggio

      DanyUser1807 Per farle funzionare le prese devono essere attaccate alle porte fon del router, quindi dipende se c'è un cavo che poi va alle prese vicino al router. Se c'è anche dentro la presa, basta un raccordo tra quello e la presa fono del router (dove ora hanno attaccatto il telefono) Altrimenti un cordless, ad esempio un gigaset che può collegare alla base un massimo di sei cordless. La base l'attaccano al router (se avesse funzioni dect neanche ce ne sarebbe bisogno) e i telefoni li mettono dove vogliono. Così risolvono anche eventuali problemi di suoneria se hanno più di un telefono fisso.

        massie si il problema loro è che hanno una persona anziana in casa che vuole l'apparecchio telefonico attaccato alla presa in camera da letto mentre il router è da tutt'altra parte della casa e ha anche un modello specifico di apparecchio telefonico che vuole mantenere ma che, presumo, non e' dect. Hanno comunque risolto fissando appuntamento con il tecnico Tim anche se gli costa 96 euro.

          • [cancellato]

          • Modificato

          DanyUser1807 . Hanno comunque risolto fissando appuntamento con il tecnico Tim anche se gli costa 96 euro.

          Che gli farà pagare quella cifra per collegare un cavo alla porta telefono del router da una parte e a una presa telefonica dall'altra. Che poi è il classico "ribaltamento" dell'impianto che avrebbe già dovuto fare all'atto dell'installazione.

          Tra l'altro se avevano FTTC TIM con il VoIP già attivo l'impianto doveva già essere configurato così. Complimenti al "tennico", un vero incompetente o un truffatore.

            • [cancellato]

            [cancellato] Hai ragione, ma da quello che ho visto i tecnici Ftth non sono i pandaman, ma sono delle ditte specializzate solo sulla fibra e molte volte neanche su quella 🤪.

            Cmq con un amico elettricista avrebbe risparmiato almeno 50 euro.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile