Consigli pre-attivazione FTTC Fastweb 200/20
djpoppy hai la fonia? La risposta semplice comunque è no.
Per il VoIP devi utilizzare un technicolor con il root e copiarti i parametri, mentre per internet devi clonarti il MAC
- Modificato
massie No, perché il problema sono le credenziali VOIP che al posto su un server sip pubblico sono su un server SIP privato con indirizzo 10.x.y.z e con una VLAN prioritaria.
@eutampieri ti dirà meglio come fare.
- Modificato
eutampieri mentre per internet devi clonarti il MAC
E la DHCP option 60… che è il vero motivo per cui è una rottura di scatole sul Fritz
massie finché ad AGCOM va bene così che puoi fare?
Grazie a tutti per le risposte. Della fonia non mi interessa, sarà una semplice linea “dati” e basta.
Sono “obbligato” quindi a clonare il MAC? Non c’è modo successivamente di usare il proprio modem router con Fastweb semplicemente sostituendo l’originale e usando le impostazioni corrette ?
djpoppy non con i nuovi contratti da quello che so
simonebortolin eutampieri ti dirà meglio come fare.
Semmai @rieges
eutampieri aspetterò che questa settimana mi attivino tutto con il loro modem router.
Poi se non riuscirò a fare il settaggio… darò disdetta nei termini
Volessi passare ad un altro gestore dovrò fare proprio la dismissione della linea o mi conviene traslocare con un altro provider?
Forse intendevi @Themau64 , io non ho un Fritz e non so utilizzare fbeditor. In un thread avevo scritto su quale riga bisognava agire per modificare l'indirizzo MAC, ma nient'altro.
Poi la "guida" tradotta da hack.technicolor... è un'altra cosa.
- Modificato
rieges si, forse si riferiva a me, anche se tengo a precisare che la mia "guida" era un mero copia/incolla da quelle che si trovano in rete (non ho conoscenze tecniche tali da consentirmi di partorire "guide" o tutorial ).
Detto questo, confermo che per i Fritzbox, per le FTTH con ont esterno su rete OF, con clonazione mac address della wan, impostazione del ID VLAN 835 e aggiunta della nota stringa con fbeditor, il Fasgtate è immediatamente sostituibile con i Fritz (provato con successo sia col 4040 che col 7590), senza passare dal 192193.
Aggiungo, per completezza, che comunque quelli di Fastweb evidentemente, col tempo, se ne accorgono perchè nella mia fastpage, mentre prima avevo la dicitura "modem Fastgate in comodato", adesso, dopo aver messo il Fritz ormai da alcuni mesi, mi appare la dicitura "modem generico"
Grazie a tutti per i consigli. Oggi mi è arrivato il Nexxt e dopo l’attivazione l’ho sostituito con il 7590 moddato grazie alle vostre dritte… al momento funziona tutto, linea FTTC sotto Tim e no numero di telefono che tanto non utilizzo, solo dati.