[cancellato] non vedo alcun indirizzo ip
Siti internet su server locale non viene aperto da google ma da firefox si
ragazzi ho sempre questo problema chi mi aiuta? grazie
giulio21
Firefox risolve con example.com
Mentre Chrome non risolve?
Stessa cosa se si utilizza l'ip locale del webserver?
bortolotti80 si diciamo di si, l'ip locale del webserver è diciamo una virtual machine quindi l'ip locale è condiviso con server dati, server servizi, webserver, inoltre è presente anche un altro sito in locale questa volta su macchina fisica e pure quello non c'è verso di aprirlo in rete locale ma solo da rete esterna
giulio21 pure quello non c'è verso di aprirlo in rete locale ma solo da rete esterna
Questo nemmeno con Firefox funziona?
Hai provato a vedere dai webserver se arriva qualche richiesta e che errore restituisce?
Prova a controllare se hai uno di questi problemi
- Modificato
bortolotti80 Prova a controllare se hai uno di questi problemi
grazie per la dritta proverò con i suggerimenti descritti.
bortolotti80 Hai provato a vedere dai webserver se arriva qualche richiesta e che errore restituisce?
no proverò grazie del suggerimento
bortolotti80 Questo nemmeno con Firefox funziona?
si funzionano cioè si aprono con firefox da windows mentre i due siti locali non si vedono nè con safari, nè con firefox su mac aggiornato a ventura (prima di aggiornare a ventura si vedevano sia con safari che con firefox), appunto con macos ventura ho dovuto installare opera che me li fa aprire entrambi anche in locale mentre si sono bloccati sia safari e firefox, bel dilemma davvero
Non sono assolutamente esperto... Ma esistono varie versioni di cifratura https.. e le più vecchie vengono man mano dismesse. In teoria se la versione ssl non è supportata dal browser dovrebbe comparire un errore di cifratura, ma non vorrei che il tuo server in caso di problemi cerchi di ridirezionare il traffico in http. Che poi lo ridireziona in https generando un loop.
giulio21 bel dilemma davvero
Esatto, la soluzione è vedere come reagisce il webserver alle richieste, se c'è qualche redirect strano come dice Orione, perché analizzare il problema solo lato client difficipmente porterà a soluzioni
- Modificato
bortolotti80 niente da fare con chrome non c'è verso di aprire i siti appare sempre il solito errore:
Impossibile raggiungere il sito "-----" ha impiegato troppo tempo a rispondere.
Prova a:
Verificare la connessione
Controllare il proxy e firewall
Eseguire lo strumento Diagnostica di rete Windows
ERR_CONNECTION_TIMED_OUT
mentre se uso opera browser e firefox i siti si aprono senza problemi su windows 10-11,
mentre c'è lo stesso problema di mancata apertura su macos ventura e pure lì devo usare opera (firefox non lo visualizza solo sul ventura)... mah...
giulio21
Errore troppo generico, può anche non ricevere risposta dal webserver per chissà quale motivo
Nel webserver cosa succede?
Arriva la richiesta e manda la pagina corretta?
- Modificato
bortolotti80 eh qui non ti so rispondere purtroppo... quello che non capisco è perchè opera funzioni sempre aprendo correttamente i siti mentre gli altri browser no o solo in alcuni casi...
alla fine ho trovato il modo di far funzionare chrome, ho disabilitato questa opzione:
Usa DNS sicuro
Consente di stabilire come connettersi ai siti web tramite una connessione sicura
Con il tuo attuale fornitore di servizi
Il sistema DNS sicuro potrebbe non essere sempre disponibile
voi sapete cosa significa questa opzione e come mai disattivandola chrome mi carica i siti in locale? che modifiche devo fare al DNS affinchè venga visto normalmente da chrome e mi faccia vedere i siti anche con l'opzione attiva?
- Modificato
giulio21 voi sapete cosa significa questa opzione e come mai disattivandola chrome mi carica i siti in locale?
in pratica questa opzione utilizza sempre dns esterni (tramite protocollo DoH), bypassando quelli di rete e il file host del sistema
Forse questo dominio viene risolto solo dai DNS locali? o viene risolto diversamente dai dns locali?
Come ti chiedevano più di un anno fa, devi verificare l'indirizzo IP nella tab rete dei dev tools
handymenny perdona, non ci ho capito niente di ciò che hai detto
giulio21 i DNS vengono utilizzati per tradurre i domini in indirizzi IP.
Con quell'opzione è possibile che vengano "bypassati" i DNS configurati sulla rete aziendale e come conseguenza di ciò forse quel dominio viene risolto diversamente.
In realtà ad essere più precisi, "DNS sicuro" dovrebbe fare la differenza solo se sulla rete aziendale si sta facendo "dns hijacking" o se magari c'è più di un DNS configurato
handymenny non che ci abbia capito molto di più ma ti ringrazio lo stesso della risposta... sicuramente quel che è certo è che c'è un conflitto sul DNS locale altrimenti i siti interni si aprirebbero anche con quell'opzione abilitata, il problema è adesso capire come andare a risolvere la cosa e far si che suddetti siti si aprano anche con l'opzione attiva... ma come?