Ciao a tutto il forum innanzitutto.
Ho dato una letta veloce al thread, e vedo che si scende molto nel tecnico.
Io ho una FTTC con Tiscali che mi va a 180, router fornito è lo Zyxel T50K.
Sono tentato, in vista del Black Friday, di regalarmi un mio apparato.
Tra 7530 e 7590 ballano un centinaio di euro, troppi per me.
Se non ho capito male per la FTTC già il 7530 è ottimo, giusto?
Il mio dubbio è, la 5ghz sarebbe almeno (o più) prestante come l'attuale Zyxel?

Fino a poco tempo fa non avrei sentito il bisogno di cambiare l'apparato, ma ultimamente sul pc (collegato sulla 5ghz con una scheda pci Tp-link) ho frequenti disconnessioni del wifi che non riesco a risolvere, e ne approfittavo.

grazie 🙂

    Lollauser Il mio dubbio è, la 5ghz sarebbe almeno (o più) prestante come l'attuale Zyxel?

    Dovrebbe essere meno performante. Lo Zyxel lato wifi dovrebbe essere a livello del 7590.

    Lollauser ma ultimamente sul pc (collegato sulla 5ghz con una scheda pci Tp-link) ho frequenti disconnessioni del wifi che non riesco a risolvere, e ne approfittavo.

    Hai provato a cambiare canale wifi della rete a 5 Ghz? Non è che hai disconnessioni PPOE o dsl?

      Grazie delle risposte 😃

      Nick1997 Dovrebbe essere meno performante. Lo Zyxel lato wifi dovrebbe essere a livello del 7590.

      Ecco questo è quello che temevo. Infatti come copertura e prestazioni pure lo Zyxel non mi pare niente male.

      Nick1997 Hai provato a cambiare canale wifi della rete a 5 Ghz? Non è che hai disconnessioni PPOE o dsl?

      Ho cambiato un paio di canali, su cui non ci sono altre reti in sovrapposizione.
      Disconnessioni lato internet mi pare proprio di no, visto che i problemi li vedo anche quando faccio streaming dal pc al televisore, che è tutto sulla rete interna.
      Boh non vorrei fosse colpa della scheda wifi pci e dei suoi driver, staremo a vedere..
      Intanto interrompo l'OT, prima di essere cazziato 😉

      10 giorni dopo

      Buonasera.
      (Premetto che sono inetto in questo campo)
      Pochi giorni fa ho fatto richiesta a TIM per attivare TIM ULTRA FIBRA. In settimana verranno ad attivare la linea e mi sarà installato il modem TIM HUB (di cui non conosco le prestazioni, ma che tim mi lascia piena scelta nel tenerlo o meno dopo 1 mese di utilizzo al costo di 5€ al mese). Domanda: con il black friday potrei acquistare un fritz box 7530 o 7590 rispettivamente a 99€ o 180€, vale la pena comprarlo o mi tengo il tim hub?

      miei utilizzi: gioco on-line con la playstation, lavoro da casa con la mia ragazza (pc, cellulari e tablet collegati), 2 smart tv.

      grazie mille

      p.s grazie a questo forum sono riuscito anche a risalire alla linea disponibile al mio civico (allego foto).

        MATTIAC Dipende dalle tue esigenze. Il Tim Hub è un ottimo modem solo che non ha funzionalità che il Fritzbox ha.

          Nick1997 che tipo di funzionalità?

          Io a dir la verità qualche anno fa nella vecchia casa avevo un fritz box per ADSL normalissimo, ma avevo notato che semplicemente sostituendolo alla vodafone station (senza modificare impostazioni strane, anche perche non ne sarei in grado) avevo guadagnato in “stabilità” e “velocità” di connessione. Non si disconnetteva mai e non perdeva segnale. Scusami per il gergo ma ho cercato di spiegarmi in modo molto elementare.😅

            MATTIAC Si delle volte è possibile agganciare qualche Mbps in più rispetto al Tim Hub ma non è sempre detto. Il Fritzbox può diventare una base DECT per il cordless quindi eliminare la base dect del cordless stesso. Ti offre un servizio ddns incluso e già configurato all'interno del router. Puoi creare un sistema mesh. Queste sono le funzionalità base che il Tim Hub non ha.

            • MATTIAC ha risposto a questo messaggio

              Nick1997 cos’e il servizio DDNS? e per sistema MESH cosa intendi?

                MATTIAC Il servizio ddns è una stringa che è sempre associata al tuo indirizzo ip pubblico dinamico. Quindi grazie a questa stringa è come se avevi un indirizzo ip pubblico statico, ovviamente puoi avere un servizio ddns anche con il Tim Hub o con altri sistemi ma con il Fritzbox è già configurato. Invece il sistema mesh si intende che puoi collegare al Fritzbox dei ripetitori wifi in modo da avere in tutta la casa un'ottima copertura wifi e i tuoi dispostivi vedranno una rete unica.

                Nick1997 Attento che lui intende TIM HUB+. Un prodotto abbastanza diverso.

                MATTIAC Io non prederei il TIM HUB+ con TIM, vincolarmi 4 anni per un router è troppo.
                Vai di Fritz o qualcos'altro.

                  rieges Attento che lui intende TIM HUB+. Un prodotto abbastanza diverso.

                  Si pensavo anche io, ma pensavo che l'avrebbe specificato.

                  • MATTIAC ha risposto a questo messaggio

                    rieges proprio quello intendevo.
                    Mi vincolo e spendo 240€ totali in 4 anni o prendo subito un fritz (e qui il dilemma tra i 2) e mi tolgo il pensiero (abbassando il peso della quota mensile a 24,90 invece che 29.90) ?

                      MATTIAC Prendi un 7530 e abbassi il prezzo a 24,90 euro al mese.

                        Nick1997 sorry confermo comunque
                        tim hub+

                        Nick1997 Scusami poi chiudo la discussione. Perché 7530 e non 7590?

                          MATTIAC Propendo per la seconda opzione.

                          MATTIAC Molto probabilmente per il prezzo.
                          Ah non serve chiudere la discussione.

                          MATTIAC Perché il 7530 ha un ottimo rapporto qualità prezzo e per la FTTC è perfetto. Il 7590 ha un Wifi migliore rispetto al 7530 e a meno che non ti serva una velocità della rete locale wifi più veloce va benissimo il 7530. Personalmente ti consiglio il 7530 e un FritzRepeater 600/1200 che in bundle vengono quanto un 7590.

                            Nick1997 pero da quel che mi è stato detto dall’operatore tim, dovrei avere l’FTTH o dite che hanno espresso parole a vanvera? (tra l’altro pensandoci nella foto allegata nel mio primo post se non erro è indicata proprio la ftth).
                            Per quanto riguarda la “potenza” del wifi non ho grosse esigenze, nel senso che vivo in un bilocale di 65m (considera che sdraiato sul letto vedo il modem in sala di fianco alla tv).

                              MATTIAC Per la FTTH vanno bene entrambi (il 7530 deve essere aggiornato) e considerando che la tua casa non è molto grande potresti cavartela con il 7530.

                              • MATTIAC ha risposto a questo messaggio

                                MATTIAC Davo per scontato che ti attivassero la FTTC errore mio. Se non hai tantissimi dispostivi da gestire io andrei di 7530 sempre che ti interessi la fonia. Se non ti interessa la fonia ci sono altri prodotti molto validi rispetto al Fritzbox.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile