Come da titolo, reset di fabbrica e non accedo con password di default (stampata sul retro) e admin.
Suggerimenti?
Grazie
Come da titolo, reset di fabbrica e non accedo con password di default (stampata sul retro) e admin.
Suggerimenti?
Grazie
GianlucaYaya che modem tim hai? Tim hub normale rettangolare? Oppure quello verticale versione nuova 2021? Hai scritto correttamente la password tutta in minuscolo? Hai attivato per caso l'estensione per il supporto avanzato ( solo se hai il vecchio TIM HUB)?
giuse56 , ciao . Tim hub , non l'ultimo arrivato . Nero e grigio per intenderci. Copio incollo dalle proprietà wireless di windows 10, era tra l'altro salvata nei moduli password di chrome.
GianlucaYaya credo di aver capito quale hai. In pratica hai il modello vecchio quello che avevo io fino all'anno scorso.
giuse56 esatto.
risolto col classico admin/admin.
Mah.
Grazie.
GianlucaYaya ah ok. Evidentemente scrivevi male la password, lol.
eh no, probabilmente (non lo so) la password di accesso alla gestione è semplicemente diversa da quella wifi di navigazione.
Sto cercando tra l'altro di agganciare un semplice ripetitore tp-link al piano di sotto senza successo.
Se ho portato il cavo eternhet al piano di sotto basterebbe attaccarlo (WAN o LAN? ) e dovrei vedere la nuova rete tpilink giusto?
Peccato che mi da il classico connesso senza internet
GianlucaYaya che modello tp link?
KRZ basico, wr841n
Ho provato sia con wan che lan.
GianlucaYaya la password di accesso alla gestione è semplicemente diversa da quella wifi di navigazione.
Certo che sì, sono cose diverse
GianlucaYaya Se ho portato il cavo eternhet al piano di sotto basterebbe attaccarlo (WAN o LAN? ) e dovrei vedere la nuova rete tpilink giusto?
Bisogna vedere il modello, molto probabilmente va configurato ed è possibile che "emuli" la tua rete wireless esistente, quindi non è detto che troverai una rete chiamata "tplink"
GianlucaYaya Peccato che mi da il classico connesso senza internet
Se intendi windows non fare affidamento a quella scritta, fai delle prove di reale utilizzo
GianlucaYaya LAN LAN è più immediato. Cambia ip sul router, disattiva DHCP e collegalo al modem
GianlucaYaya wr841n
Attenzione che non è un wifi-extender o repeater, è un router quello e va configurato ad hoc
Dovrai collegarti a lui standalone e settare un IP nella tua sottorete (192.168.1.X o 192.168.0.X solitamente), impostare come gateway il timhub, disattivare dhcp e collegarli lan-lan.
Aggiungo che dovrai settare il wifi tu a mano di conseguenza
H2o Vedo una rete tplink. Fatto prove senza successo.
GianlucaYaya Vedo una rete tplink. Fatto prove senza successo.
Eh, perchè vanno settate le rotte e secondo me i due apparati potrebbero anche andare in conflitto a seconda della configurazione di ognuno
H2o stesso ip?
GianlucaYaya stesso ip?
Se non quoti le frasi è un po' difficile aiutarti.
Il tplink dovrà avere un IP diverso dal timhub ma nella stessa sottorete come scritto prima.
Ovviamente va verificato che non ci siano già dispositivi con quell'IP che andrai ad assegnare, quindi se possiible è da posizionare fuori dal range DHCP del timhub
KRZ Ok. Il tp link devo configurarlo come Wirelles router , access point...extender?
GianlucaYaya wireless router
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile