• FTTC
  • TIM - Linea non migliorabile

Buongiorno, ho appena effettuato il passaggio alla fibra tim 100Mb che, da qualche settimana è attiva nel mio paese. Purtroppo mi son reso conto che sono stato collegato direttamente alla centrale distante 1536m invece che ai vari cabinet presenti ogni 100m circa sulla via principale diciamo.

Attualmente lo speed test mi segna 15Mb DL e 1Mb UP. Una cosa veramente indecente.

Ho chiamato varie volte il supporto tecnico della TIM che, dopo varie verifiche mi ha liquidato con "Linea non migliorabile".
Chiaramente, in questo caso, non rispettiamo manco la banda minima garantita per una 100Mb che si aggira attorno ai 40Mb circa e TIM non vuole assolutamente intervenire per sistemare il problema ma semplicemente mi dice che posso recedere dal contratto senza penali.

Sono consapevole che, anche cambiando operatore, non cambierebbe niente. Neanche a livello economico date che tutte le compagnie hanno piu o meno gli stessi prezzi...

Come posso risolvere anche parzialmente il mio problema? Grazie dei vostri consigli!

Frank

Se sei fortunato magari nella tua chiosttina ci sono coppie libere verso un armadio.

Altrimenti mi sa che ti tocca guardare FWA / Eolo 100

    mibmatteo Purtroppo ho gia guardato le offerte FWA e la situazione non è molto migliore.

    Magari chiedendo aiuto agli enti comunali o non saprei, a qualche ente per i consumatori, si può "intimare" alla tim di risolvere? onestamente non capisco perchè non son stato collegato ai vari cabinet... ne ho contati 13 piu vicini rispetto alla centrale.

      FrancescoMonorchio Perché probabilmente sei in rigida, quindi la tua coppia non passa per un armadio ma va direttamente in centrale

        Magari chiedendo aiuto agli enti comunali o non saprei, a qualche ente per i consumatori, si può "intimare" alla tim di risolvere?

        Escluse situazioni molto particolari no, non c'è una soluzione

        ErnyTech ciao, mi puoi spiegare cosa significa essere in rigida? mi pare che me l abbia detto il tecnico ma non ci ho capito granchè!

          FrancescoMonorchio Te l'ho detto, i cavi che arrivano al distributore rame della tua casa non passano per un armadio ma sono collegati direttamente in centrale.
          Quindi non è possibile collegarti ad un armadio perché sarebbe necessario estrarre il multicoppia con un sacco di linee oltre la tua e creare un nuovo armadio, cosa che è praticamente impossibile

            ErnyTech Capisco. Grazie.

            Immagino che tutta la zona circostante abbia lo stesso problema. Troverò un altra alternativa.

              FrancescoMonorchio

              Immagino che tutta la zona circostante abbia lo stesso problema.

              Non per forza, a volte c'è solo un edificio in rigida

              Per decidere cosa fare dai anche un’occhiata a questa guida.

              Mi sembra strano che ci sono armadi ogni 100 metri, manco a Milano ci son così tanti armadi

                • [cancellato]

                FrancescoMonorchio Che comune? Hai controllato se ci sono piccoli operatori che offrono ftth?

                stavo dando un occhiata alla guida di bio1712. Sul sito bandaultralarga.italia vedo questo.

                Come verifico se ci sono piccoli operatori?

                  FrancescoMonorchio
                  Ho seguito tutte le alternative ma veramente qui non c'è nulla. Forse EOLO 30, ma non so essendo 30Mb teorici quanto mi va a migliorare. sopratutto a me che uso molto la banda in upload per lavoro.

                  Ciao a tutti. Vorrei sapere se questa cosa è capitata anche ad altri. Da un paio di anni sono cliente vodafone in fttc. A causa di un periodo di malfunzionamenti della linea rame piuttosto vecchia mi era stato impostato il profilo SNR al conservativo 12dB e dichirata "linea non esercibile". Ovviamente ho perso una grande parte di banda che già non era eccessiva a causa della distanza dall'armadio (ca. 600 m). Di fatto mi era calata da 40 mbit a 25- 28 mbit. Ciononostante la linea si manteneva comunque instabile con presenza anche di caduta di portante e riallineamenti a 12 -15 mbit. A seguito delle mie proteste e di ripetuti interventi ora mi ritrovo con un allineamento stabile in ogni condizione a 31496 mbit e ca. 8 db di SNR. Questo allineamento non varia più anche dopo ripetuti riavvii hardware e software della vodafone power station. Inoltre l'allineamento in upload è fisso, come il download, a 3144 mbitcon una perdita secca di circa 7000 mbit rispetto agli allineamenti precedenti. Qualcuno sa di cosa si tratta?

                    simonebortolin si ma il discorso non è il profilo, ma la classica paraculata della linea non esercibile ( non migliorabile) per evitare di intervenire fisicamente sulla tratta.

                    Magari andassi io a 24Mb

                    • x_term ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile