AlessandroMonieri
Per la scelta dell' ISP ti stai ponendo le domande sbagliate.
Devi considerare anche un'altra questione: Se ti trovi in una area in cui nessuno guarda la partita, potresti avere il Kit di raccolta sempre scarico. Se ti trovi in una area in cui tutti guardano la partita ti ritroveresti in un kit di raccolta sempre saturo.
È una questione che scoprirai solo a giochi fatti ovvero a contratto firmato e attivazione avvenuta.
Io mi chiederei piuttosto cosa mi serve:

  • ho la necessità dell' IPv6 ?
  • ho la necessità del modem libero?
  • ho la necessità del VoIP?
  • ho la necessità della 2,5Gbps ?

    linux1si perdonami ma non sono d'accordo.
    Tutti ti danno tutti i servizi che hai scritto e bene o male tutti fanno lo stesso.
    Le differenze sono piccole differenze...
    Avere ovviamente @giusgius qui sul forum molto probabilmente è l'unica differenza che pesa veramente. 😊

    giusgius la scheda tecnica di un prodotto “a scaffale”, comparabile con altri per le sue caratteristiche, è tutt’altra cosa rispetto ad informazioni di carattere infrastrutturale che riguardano le strategie di un operatore, oltre al fatto che, dato un numero, per una persona che non sta nel settore, sarà un numero totalmente aleatorio.

    Capisco perché non vengono dette ed è proprio per quello che l'ho preso come parametro valutativo.
    Ad esempio riguardo a: Disponibilità di meccanismi di QoS
    Nessuno ne parla, eppure anche quello mi sembra un parametro da valutare no?
    C'è qualche operatore (TIM a parte) che non lo fa...b
    Ecco quello secondo me è uno dei parametri valutativi da prendere in considerazione.
    L'assistenza tecnica che dai tu di Dimensione.
    Il fatto che spendi tempo a rispondere su Forum o mail è innegabile che sia un valore aggiunto.
    ......
    Comunque @giusgius grazie del tempo 😉

      AlessandroMonieri mi infilo nella discussione dicendoti che se l'utilizzo che ne devi fare, oltre alla necessità di banda , è il gaming mettiti in testa che quando ci sono le partite potresti avere picchi di ping alti per esempio e quindi non è detto che sia ideale tiscali. sicuramente per il prezzo e le prestazioni è decisamente un'buon isp (io ho tiscali ma sotto openfiber).

      comunque io ti do un consiglio vedi anche isp come media comunication che vende in easy ip sotto rete fibercop e ne forum ci sono utenti molto soddisfatti.

        tstoracing sono fuori tema ma mi tocca contraddirti. Se fai gaming le easyip su rete Tim non sono una buona scelta, tra qui e il canale telegram stiamo notando da oltre un mese (ed in generale in maniera ciclica) saturazione su Sparkle verso molti server europei.

        Sempre e solo relativo al gaming, meglio scegliere un ISP che usa più transiti, possibilmente Lumen ed Arelion che per arrivare in Europa sembra tengano bene

          ilboy95 bhe sinceramente questo non lo sapevo (mi informerò)però ti dico che se ci sono partite importanti tipo questo mercoledì che c'era l'inter in champions io andavo a 90mb in download ed il ping piu' alto è arrivato a 120ms per milano.
          sia chiaro sparisce tutto finita la partita.

            tstoracing non è detto che sia ideale tiscali

            Per essere precisi in privato gli ho detto più volte di restare come è , che il suo è un ottimo operatore e che quelle oscillazioni che rilevava durante gli avvenimenti sportivi sono normalissime e cmq compatibili con quella che è la struttura di distribuzione delle rete in generale.

              MicheleBandinu quelle oscillazioni che rilevava durante gli avvenimenti sportivi sono normalissime

              @AlessandroMonieri Ma queste oscillazioni si possono quantificare ? Di quanto oscilla la linea ?
              Chiedo, giusto per capire il problema e/o la problematica ! Grazie

                linux1si ma in realtà succede solo durante le partite ma la linea è comunque ok. Parliamo di poco.
                Dovrei tirare giù qualche server ip di gioco facendo un dump dallo switch, controllarlo con looking glass e vedere.
                Comunque ci tengo a precisare che con Dimensione mi trovo bene è! Parliamoci chiaro, non vorrei si fossero capiti male i miei post, che tra l'altro volevano anche essere di spunto e non di critica.
                @giusgius è una persona disponibile è questo è in dubbio, e questo è un valore aggiunto.
                Quando avrò gli IP potremmo analizzare meglio la cosa e in maniera più ponderata.
                Anche con l'ausilio di @andreagdipaolo

                Vi tengo aggiornati.
                Eventualmente se qualcuno ha qualche IP server EU di call of duty au ps5 si faccia avanti.
                Dovrebbero iniziare per 185 ma non ne sono sicuro... suppongo. Per via che ho controllato le subnet in uso.

                5 giorni dopo

                AlessandroMonieri Facciamo finta che tu non sai nulla di ISP e non conosci un determinato ISP, non sarebbe un valore interessante da sapere?

                Comunque i dimensionamenti dei peering sono pubblici e li puoi vedere su https://www.peeringdb.com/
                E' un dato monodimensionale di cui non te ne fai nulla.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile