• WindTre
  • 290€ di chiusura contratto

Buongiorno. Da quando ho cambiato operatore che ho problemi di ogni genere. Passato a Tiscali a luglio 2020, mi continuavano ad arrivare fatture Wind. Li contatto gli spiego il problema, mando documenti e mi dicono tutto ok. Manco per niente! Avevo chiesto anche di non pagare il modem in base alla legge sul modem libero. Per farla breve ad oggi devo questa bella cifra perché a detta loro dovevo tempestivamente fare il lavoro che mi era stato promesso da Tiscali. Cioè chiudere Wind e fare migrazione. Pagherò tutto e fino a che campo non vorrò più sentire questa pessima azienda.

    Poppo ma no, se fanno così apri su concilliaweb un procedimento.

    Come giustificano i 290 in fattura?

      Ma quando sei passato a Tiscali hai mantenuto il numero o te ne hanno dato uno nuovo?

      • Poppo ha risposto a questo messaggio

        ErnyTech sono passato a Tiscali a luglio 2020. Le fatture sono fino a dicembre 2020 compreso le rate mancanti del modem. Ho avuto contatti chiedendo lo storno del non dovuto più la riconsegna del modem. Completamente ignorato. Adesso la pratica è a recupero crediti. Sto pagando in due soluzioni.

          Malefiko ho mantenuto il numero

          Poppo Ho avuto contatti chiedendo lo storno del non dovuto più la riconsegna del modem. Completamente ignorato.

          Questo non è possibile, hai sottoscritto un contratto che prevedeva l'obbligo di pagare 48 rate da X euro, se te ne vai prima devi saldare quelle non ancora pagate.

          Poppo Com'è possibile che abbiano continuato a fatturare fino a dicembre se sei passato a Tiscali a luglio? 😱

          Poppo Ma da luglio (che sei passato a Tiscali) sono continuate a arrivate puntualmente le fatture W3...?

          L'unica che ti dovevano arrivare e la fattura di chiusura, che comprendeva l'importo di due mensilità e le rate residue del modem...
          (Che non ho capito se l'hai restituito o no, prima della disdetta da W3)

          • Poppo ha risposto a questo messaggio

            Ma il modem che avevi con Wind era di tua proprietà o l'avevi preso da loro? Non puoi uscirtene con l'operatore tirando fuori il modem libero come fosse una carta per non pagare niente, se te lo tieni e dovevi ancora finirlo di pagarlo, o glielo restituivi o pagavi il resto delle rate in un unica soluzione.

            Se cambi operatore devi comunicargli la chiusura e l'eventuale migrazione, se non lo fai non è colpa di Wind

              Emmeci o glielo restituivi o pagavi il resto delle rate in un unica soluzione.

              Anche restituendolo non risolve nulla. Il modem non è in comodato, è acquistato a rate.

              Emmeci Se cambi operatore devi comunicargli la chiusura e l'eventuale migrazione, se non lo fai non è colpa di Wind

              Ma la cessazione del vecchio contratto non è automatica?

              • Emmeci ha risposto a questo messaggio

                Ma guardate che io non ho mai detto di non voler pagare il modem! Se io chiamo un operatore e mi si dice che pensano tutto loro per la migrazione e che io non devo mandare disdetta, mi fido e vado avanti. Quando ho visto arrivare fatture nuove Wind ho subito chiamato e mi avevano detto che sarebbero state stornate e per il modem potevo rientrare nella legge del modem libero quindi avrei dovuto riconsegnarlo e non pagarlo. Comunque ho già accordo per pagare tutto alla Wind in due rate e fino a che campo non li voglio più sentire nemmeno nominare. È vero, potevo seguire meglio la cosa, ma mi sono fidato troppo.

                  ErBlask mi è arrivato la chiusura(65€) più le fatture da luglio in poi. Le rate mancanti modem e more varie. Il modem ce l'ho io perché non mi hanno dato modo di rimandarlo. Ma fa niente, lo tengo. Il bello è che il contratto è cessato per morosità e non per migrazione

                  Poppo Se io chiamo un operatore e mi si dice che pensano tutto loro per la migrazione e che io non devo mandare disdetta, mi fido e vado avanti

                  Cioè Tiscali ti ha detto questo? Si sono presi il tuo codice migrazione?

                  Da come scrivi il problema è stato tuo e di Tiscali...
                  Se non fai recesso ed attivi nuova linea con Tiscali, che c'entra WindTRE??

                  (da come si legge non è avvenuta migrazione, ma nuovo contratto)

                  c'è qualcosa che non mi torna.

                  Anzitutto la migrazione è stata fatta o no da Wind3 a Tiscali?
                  Poi se come me hai un contratto 2018 o precedente - in una bolletta a giugno o luglio 2020 scrissero (l'ho notato di recente) che entro settembre 2020 si poteva aderire alla questione "modem libero", di contattarli e restituire il router senza penali.
                  Ho ben 2 PEC inviate a cui mai ho ricevuto risposta. Il mio contratto prevedeva il router a noleggio con costo di 2€, router Dlink che sta nel suo scatolo da quado mi è arrivato, io uso il fritzbox. Credo che a brevissimo, giusto al termine del pagamento di tutte le rate del modem, chiedero il passaggio ad altro operatore. Ma prima apro una segnalazione su conciliaweb.

                  ErnyTech c'è una qualche guida per usare conciliaweb?

                  Ma se eri passato in tiscali perchè hai pagato le fatture w3?

                  Ministry No con Telecom devi comunicargli la cessazione con la migrazione, non so gli altri.

                    Ho fatto migrazione. Stesso numero. Quando me ne sono accorto avevo attiva la ftth Tiscali e la fttc Wind. Non voglio dare la colpa a nessuno ma è andata così. Questo post l'ho fatto per condividere l'esperienza e non farci cascare nessun altro. Chi fa da se fa per tre

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile