edofullo Planetel offre una /56 IPv6 a 8€ al mese (🤦) quindi l'ho specificato. La fonte è un comunicato stampa dell' 8 giugno 2021 girato su telegram che si trova qui. Leggendo il comunicato mi aspetto le cose cambino in futuro. Si parla di "IPv6 only" ma la cosa mi fa un po' storcere il naso.

Mmmh, a meno che abbiano aggiornato nell'ultima settimana, non dovrebbe essere così.
Il costo di 8€ al mese è per avere IPv4 statico, a cui, a giugno, hanno aggiunto anche una /56 statica (sempre in quel pacchetto, quindi non sono altri 8€ in più da aggiungere).
Per i "non paganti" resta CGNAT + /56 dinamica da richiedere espressamente (per i nuovi clienti forse te la danno subito, ma non ne sono sicuro).

Comunque, il documento che avete girato, era una "pubblicità" inviata ad alcune aziende, in modo di spingerle a sottoscrivere nuovi piani che includano IPv6 (a ben altri costi).

    edofullo Non è che questo si riferisce alle linee business e non privati?

    EDIT: come non detto mi devo correggere, nell'ultimo listino effettivamente hanno separato le voci, 8€ per IPv4 statico + 4€ per /56 statica.
    In più è stato rimosso qualsiasi riferimento al fatto di poter richiedere una /56 dinamica free.
    Signur... 🤦

      ErnyTech Direi che hanno sbarellato e intendono /48 visto che sono 65k subnet.

      Certo che 8€ al mese qualcosa che a loro costa zero... fammi pagare 8€ di attivazione al massimo...

        ErnyTech Chissà perché IPv6 mette così in crisi gli operatori del settore...

          • [cancellato]

          edofullo Se non l'hai mai studiato o affrontato prima, è come se lo fosse 😉

          x_term
          Il fatto di far pagare IPv6 è proprio da...
          Ma se tu conoscessi l'operatore, non ne saresti sorpreso 😅

          • fl4co ha risposto a questo messaggio

            Karakurt HE da le /48 gratis da anni e non sei nemmeno loro cliente 😆

              fl4co Continuo ad essere dell'idea che (in generale tutti) dovrebbero dare delle /48 e basta, altro che 64.

              • fl4co ha risposto a questo messaggio

                Filippo94 Ma anche /56, l'importante è non dare una /64 per non spaccare SLAAC. Che poi non sono nemmeno sicuro si possa fare Prefix Delegation con una /64.

                  fl4co SI però se son dinamiche possono dare quello che vogliono... non servono comunque a nulla visto che non è che puoi fare renumbering di tutta la rete quando ti cambia l'ip

                  Porca vacca pensano di trattare IPv6 come fosse IPv4

                    • [cancellato]

                    edofullo non è che puoi fare renumbering di tutta la rete quando ti cambia l'ip

                    Formalmente, sì... anzi, è uno dei settori più studiati in cui però ancora non si è trovata la quadra quello del rapid renumbering al cambio di connessione o comunque di prefix delegato.
                    Parliamoci poi chiaramente: per una utenza domestica in cui c'è una rete sola (intesa come segmento L2 ruotato) che si prende una /64 dal pool delegato dal provider via DHCPv6 o SLAAC, il cambio del prefix è quantomai trasparente. Non ci sono nemmeno i discorsi legati al port forwarding dell'IPv4 a far da ostacolo/imporre degli indirizzi fissi.
                    Diverso il caso di chi ha una struttura più complessa da smanettone o SOHO.

                    Comunque sì, per quanti ce ne sono e per la (non) complicazione che si porta dietro, tanto varrebbe dare IPv6 statici e fine dei giochi.

                      [cancellato] Fino a quando non si utilizzano IP statici ma SLAAC tutto è trasparente, sì. I problemi nascono quando vuoi impostarti delle regole su un firewall, dato che non c'è NAT verso un indirizzo interno...

                        [cancellato] Parliamoci poi chiaramente: per una utenza domestica in cui c'è una rete sola (intesa come segmento L2 ruotato) che si prende una /64 dal pool delegato dal provider via DHCPv6 o SLAAC, il cambio del prefix è quantomai trasparente. Non ci sono nemmeno i discorsi legati al port forwarding dell'IPv4 a far da ostacolo/imporre degli indirizzi fissi.

                        Certo, ma quello che dico io è che (anche al salottino del mix su IPv6) si è (giustamente!) insistito molto sul non dare delle misere /64, però nessuno ha parlato della staticità del prefisso.

                        Cosa te ne fai di 65535 subnet se ogni volta che ti cambia il prefisso devi riconfigurare tutte le VLAN?
                        Anche la versione Sky UK va benone, alla fine se il lease è molto lungo è come avere un indirizzo statico ma senza rogne contrattuali per l'operatore e con la possibilità di cambiarlo da parte dell'utente (cambio mac address)

                        Mentre qui abbiamo Aruba che cambia prefisso ogni volta che cade la PPPoE e Sky (patterson aveva detto che han dovuto fare dei sacrifici per dare delle /48!) che te lo cambiano se non rinnovi ogni due ore.

                          • [cancellato]

                          edofullo No ma son d'accordo, io da sempre professo l'indirizzo statico sia v4 che v6, ma dicevo che nella stragrande maggioranza dell'utenza domestica non è un dramma anche fosse dinamico.
                          Però sì, resta una porcata.

                          edofullo Sky (patterson aveva detto che han dovuto fare dei sacrifici per dare delle /48!) che te lo cambiano se non rinnovi ogni due ore.

                          Secondo me fra qualche mese cambieranno il lease a 7 giorni, le 2 ore servono per poter fare modifiche alle configurazioni se necessario

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile