Purtroppo per un imprevisto tanto infelice quanto repentino dovrò recarmi in Belgio per qualche giorno. Posso lavorare in smart working ma purtroppo non ho il tempo di trovarmi un appoggio sul luogo, quindi pensavo di utilizzare il telefono in tethering.
Attualmente ho un bundle mensile di circa 21gb, di cui al momento 18 residui; non riesco a capire quale sia però la soglia utilizzabile all'estero; nel sito Tim non trovo info specifiche se non un richiamo al "fair use" e mi pare di ricordare che, almeno in passato, c'era un limite del tot % sul bundle complessivo.
Faccio molte call, mail e navigazione generale e saltuariamente mi trovo a trasferire grossi file. Secondo le statistiche del Fritz utilizzo, tra up e down, una media di 5gb al giorno (e comunque cercherei di limitarmi il più possibile)
Roaming dati all'estero: qual è il limite?
Dani25 non dipende da quanto paga mensilmente e poi lo si divide per il costo/GB stabilito dall'UE (che cambia decrescendo ogni anno)?
Leggo adesso dal sito TIM:
L'utilizzo delle offerte nazionali nei Paesi dell'Unione Europea, senza alcun sovrapprezzo, è consentito nell'ambito di viaggi occasionali nel rispetto delle politiche di utilizzo corretto dei servizi di roaming e del legame stabile con l'Italia [...] il traffico generato sul territorio nazionale dovrà essere prevalente rispetto al traffico roaming effettuato dai Paesi UE e la presenza sul territorio nazionale prevalente rispetto alla presenza in altri Stati Membri dell'Unione. TIM potrà verificare il rispetto di tali parametri mediante un monitoraggio di almeno 4 mesi.
Quindi nel mio caso si tratterebbe di mantenere il consumo all'estero inferiore ai 3gb (che consumo abitualmente in Italia) oppure l'utilizzo occasionale è consentito, se mediamente non reiterato nell'arco di 4 mesi?
- Modificato
Ministry oppure l'utilizzo occasionale è consentito
Questo, puoi tranquillamente utilizzare tutti i 18gb là
MaxBarbero non dipende da quanto paga mensilmente e poi lo si divide per il costo/GB stabilito dall'UE (che cambia decrescendo ogni anno)?
Con Tim no, ti offre tutto il bundle, a meno che non sia specificato diversamente e abbia due contatori
Ministry Nell'app TIM di solito ci sono due contatori diversi, uno per i GB disponibili in Italia e uno per quelli all'estero. Se hai un contratto molto vecchio però forse non è specificato però. Comunque puoi sempre calcolare quanto è disponibile all'estero ma dipende da quanto paghi per l'offerta. Quanto paghi al mese per questi 21GB?
Ministry Quindi nel mio caso si tratterebbe di mantenere il consumo all'estero inferiore ai 3gb (che consumo abitualmente in Italia) oppure l'utilizzo occasionale è consentito, se mediamente non reiterato nell'arco di 4 mesi?
Penso che il problema si ponga se non ti connetti per molto tempo alla rete in Italia e usi solo il roaming. è fisiologico che fuori casa in vacanza si usino più GB, una mia amica è in erasmus da 4 mesi col suo numero italiano e a parte il bundle ridotto non ha mai avuto problemi.
Dani25 Con Tim non funziona più così, ad esempio con la Tim Young 5g da 50gb da 11 euro te ne danno 20 per l'Europa
Ok ma sono offerte particolari in cui TIM dà più GB superando i limiti minimi imposti. Se l'utente ha una vecchia offerta il metodo per calcolarli in base alle regole europee rimane valido
- Modificato
Ministry Pago 10 euro al mese
Salvo diversamente specificato nell'area cliente TIM dovresti avere 4,45GB al mese in roaming EU.
La formula è: Prezzo della tariffa (Iva esclusa) personale diviso 4,5 (costo di un gigabyte all'estero) per 2)
Comunque puoi attivare altre offerte se hai bisogno di più GB.
CosimoP
Nell'area clienti non trovo alcun distinguo. Ma come fa l'utente finale a conoscere l'esistenza di tale soglia se non è dichiarata? Si parla semplicemente di "fair use"...
Comunque, che succede a livello pratico quando l'utente sfora la soglia?
Ho visto l'offerta che citi, ma 10gb sarebbero comunque troppo pochi.
Ministry Comunque, che succede a livello pratico quando l'utente sfora la soglia?
O ti bloccano il traffico o paghi a consumo. Credo dipenda dall'operatore
Ministry a come fa l'utente finale a conoscere l'esistenza di tale soglia se non è dichiarata?
Prima che esistesse semplicemente il cliente pagava il roaming, diciamo che il cliente deve informarsi. Nel 2017 se non erro quando fu approvata la legge se ne parlò molto e da allora gli operatori sono obbligati a specificare il bundle dati all'estero. Per le offerte vecchie questo non si applica. Diciamo che con una veloce ricerca su google ci si toglie il dubbio
Ministry che succede a livello pratico quando l'utente sfora la soglia?
Paghi per i Giga successivi secondo la tua tariffa roaming. Come se finissi i giga dell'offerta e continui a navigare "a pagamento"
MaxBarbero CosimoP
Mah, so che la disciplina comunitaria in tal senso è stata aggiornata gradualmente dal 2016 ad oggi e cercando su Google ho più dubbi che chiarimenti.
Es.: https://europa.eu/youreurope/citizens/consumers/internet-telecoms/mobile-roaming-costs/faq/index_it.htm
Il mio contratto comprende 3 GB di dati. Posso utilizzare tutta la disponibilità quando vado in vacanza nell'UE?
SÌ, a meno che il tuo operatore di telefonia mobile non ti abbia esplicitamente informato che hai un limite per i dati in roaming, puoi utilizzare l'intero volume previsto dal tuo contratto nazionale quando ti rechi in un altro paese dell'UE. L'operatore può applicare un limite per i dati in roaming soltanto se paghi meno di 1,50 euro per GB.
Quindi deduco che l'operatore "può" a sua discrezione applicare dei limiti, ma devono essere chiaramente indicati.
(nel mio caso ho l'offerta "Tim 10 web" con 3gb inclusi (a 10€ al mese) a cui, grazie a una promozione sottoscritta al momento dell'attivazione, ho altri 17 e rotti gb gratuiti)
CosimoP Nel 2017 se non erro quando fu approvata la legge se ne parlò molto e da allora gli operatori sono obbligati a specificare il bundle dati all'estero.
Più che questo, sono obbligati a fornire un minimo di MB in base a quanto spendi al mese, in europa
Poi volendo possono offrire si più, come le offerte young TIM/VF
Ministry Nell'area clienti non trovo alcun distinguo
Come no,non ti esce proprio una roba del genere? Hai uno screen?
Ministry Se paghi 10€ al mese dovresti avere a disposizione almeno 5,5 GB (minimo dettato da UE), salvo condizioni migliori che dicevano prima. Ma non puoi sentire TIM a riguardo?
cristopher99
Ecco quello che trovo; ho una somma di 3 offerte, di cui solo in un caso c'è un distinguo tra Italia e UE
MaxBarbero Eh, hai ragione anche tu. E' che non so quanto siano affidabili le informazioni del 119, per cui ho preferito domandare qua pensando che fosse una cosa molto più semplice... poi è partito il thread
- Modificato
Ministry Quando, nei dettagli di un'opzione, hai due contatori, quello sotto rappresenta il traffico in EU. Nel tuo caso, hai 7.2+7.6 GB a disposizione gratuitamente. Finiti quelli, continuerai con il resto del bonus nazionale, pagando in aggiunta 0.37 cent per mega utilizzato. Alla fine anche di quello, il traffico si blocca.