Buongiorno, un po' di tempo fa ho passato un cavo cat7 dal router fino a camera mia. Per farlo ho dovuto tagliare uno dei due connettori (non era un cavo sfuso) per poi crimparne uno nuovo una volta portato fino a destinazione (connesso poi direttamente al PC). Così facendo i 600 Mb/s abbondanti in download e 190 di upload che arrivano al computer vicino al router sono diventati 400/450 di download e 190 di upload in camera mia. Un taglio abbastanza importante nel download ma che posso accettare.

Recentemente ho deciso di trasformare questo cavo "volante" in una presa femmina da muro. Cercando su internet non ho trovato alcuna presa cat 7 per cui ne ho comprata una cat6a (in modo da garantirmi sempre i 10 Gb/s potenziali) compatibile con il mio impianto.
Con non pochi problemi e in modo piuttosto malfatto la cablo e la collego al PC con un cavo cat 7 trovando che, pur con un ping rimasto invariato a 5/6ms, download ed upload sono bruscamente scesi a 94 Mb/s.
Consapevole del brutto lavoro ho acquistato una presa sempre 6a ma originale e con un sistema di cablaggio più semplice. L'ho installata poco fa e ho ottenuto gli stessi identici risultati: 94 Mb/s fissi in upload e download, mai un Mb/s in più o in meno.
Ho provato a cambiare il cavo con cui collego il mio computer e (inspiegabilmente siccome lo avevo già usato senza problemi) scendo fino a 9.4 Mb/s in download ed upload (con sempre questo 94 che ritorna).

Non sono esperto e quindi non so veramente cosa fare e cosa potrebbe essere ma avendo una connessione da 2.5 Gb/s in casa (pur ancora con una scheda di rete da 1 Gb/s) speravo di poter raggiungere cifre ben superiori.
Avete qualche consiglio o test da provare a fare?

Grazie mille

    Alexb1096 cambia cavo con un cat 6 o cat 6a. I cat7 possono dare problemi. Sulla wiki trovi le indicazioni e consigli per un cablaggio domestico.

      Essendo un lavoro abbastanza complicato vorrei essere sicuro che questo possa essere effettivamente risolutivo. Pensi che non possa essere nessun altro il problema?
      Nel caso ovviamente mi adopererei per sostituire il cavo cat7 con un 6a.

      • graz ha risposto a questo messaggio

        Alexb1096 i cat7 sono schermati e devono essere messi a terra altrimenti fanno da antenna e causano problemi. Cambiare il connettore è ancora più problematico.

          Il PC sta negoziando 100mbit con il router, controlla bene che quello sia a posto

          • [cancellato]

          • Modificato

          Alexb1096 Così facendo i 600 Mb/s abbondanti in download e 190 di upload che arrivano al computer vicino al router sono diventati 400/450 di download e 190 di upload in camera mia.

          Cosa che via cavo non deve assolutamente succedere. Dovresti avere 1Gb (se il router e il PC lo reggono) fino alla lunghezza massima del cavo ammessa (100 metri). Ethernet non è xDSL nè WiFi. Comunque un cavo Cat. 7 non serviva - non ti fa andare più veloce - ed è solo più difficile da far passare e crimpare correttamente.

          Alexb1096 94 Mb/s fissi in upload e download

          Significa che la rete sta andando a soli 100Mb/s. Togli l'overhead Ethernet + TCP/IP e la velocità è quella. Ethernet a 100MB usa solo 4 cavi invece di tutti e 8. Probabilmente l'installazione non è venuta bene, o il cavo è danneggiato. Attenzione anche alla schermatura, se va a massa con uno dei fili l'effetto è simile a quello di un cavo mal connesso. Quando si crimpa ci vorrebbe anche il testerino per verificare la corretta installazione dei cavi.

          Si anche secondo me c'è qualcosa che limita a 100 Mb/s.
          Purtroppo non ho strumenti per tester, posso provare a chiederne uno in prestito.

          La presa che ho comprato è come questa.
          https://www.youtube.com/watch?v=n1magLuUJm8&ab_channel=SimsystemElettronica%2CSoftware%2CInformatica

          Altro dubbio, il cavo cat 7 oltre alla schermatura (che ho rimosso nella parte finale per dividere i cavi) ha anche quella che penso essere la terra. Di solito la tagliavo ma ora l'ho lasciata senza però legarla a qualcosa, l'ho lasciata solo uscire per toccare il frutto di metallo della presa.

            graz graz Al 99% non è quello il problema.

            Al 99% il problema è che uno degli 8 pin non fa contatto correttamente. Verifica filo per filo se fa contatto e se da ambo i lati c'è il 568A o 568B, se per caso in uno dei due lati c'è il 568A e dall'altro il 568B il problema è quello.

            Alexb1096 La schermatura è una rogna, ma raramente da problemi seri, nel senso che l'impianto non è fatto bene, ma in questo caso il problema è un altro, non la schermatura.

              simonebortolin

              Al 99% il problema è che uno degli 8 pin non fa contatto correttamente. Verifica filo per filo se fa contatto e se da ambo i lati c'è il 568A o 568B, se per caso in uno dei due lati c'è il 568A e dall'altro il 568B il problema è quello.

              In camera mia la presa è cablata col 568B, l'altro capo del cavo ha il connettore originale (e quindi immagino anch'esso 568B, visto che su Amazon non è venduto come cavo LAN.
              https://www.amazon.it/UGREEN-Ethernet-Console-Videogiochi-Compatibile/dp/B0744DYPPD/

                Alexb1096 Eh ma hai controllato, mai fidarsi? Perché ho visto cavi con colori strani venduti da Amazon come cavi LAN (ne ho uno da 50 mt in armadio)

                Inoltre sia il 568B che il 568A sono per cavi di rete, in realtà puoi pure invertire i colori delle coppie e funziona lo stesso, io spesso ho criptato dei cavi con un 568B specchiato😅😅😅😅😅

                Ho controllato attraverso la trasparenza del connettore (quello originale lato router) e sembra essere 568B come la presa che ho messo in camera (e com'era il connettore che avevo attaccato in precedenza).

                  Alexb1096 Allora prova a staccare e riattaccare il cavo alla presa

                  In che senso staccare il cavo? Se intendi lo spinotto dal router l'ho già fatto un paio di volte e ho anche riavviato il router, se intendi i cavetti dalla presa ethernet quello no ma il risultato assolutamente uguale a quello ottenuto con la presa precedente mi fa pensare che possa essere altro.

                  Ci tengo a specificare che con la vecchia presa per farla funzionare (non auto-spellava i fili) ho dovuto spellare a mano gli 8 cavetti con uno spellafili o le forbici. Il risultato è stato pessimo ma funzionava, pensavo che utilizzare una presa migliore avrebbe risolto il problema.

                    Alexb1096 no intendo di togliere i fili e reinserli nella spina a muro. E poi fatti dare da un amico/parente/vicino o prendi su amaz a 10€ un tester di cavi di rete...

                    Domani posso controllare che i cavetti siano correttamente spellati

                    Alexb1096

                    spellare a mano

                    Ma che stai dicendo scusa? Una presa RJ45 si installa sempre Punch Down Tool e cavi non spellati

                      ErnyTech ci sono le prese topless con un coperchio che fa punchtool comunque.

                      Forse comunque prima mi sono espresso male.

                        ErnyTech I cavi si, mica puoi infilare il cavo dentro la presa tutto integro, i fili no. Però bisogna togliere prima l'eventuale schermatura

                        GUARDA , io ho cablato casa con circa 180 metri di cavo Cat6 e Cat5e e messo uno o più frutti in ogni stanza.
                        Premetto che non ero esperto delsettore.
                        i primi crimpaggi un disastro....mi sembravano perfetti e poi si andava a 90 Mb/s..... Preso Tester da 12 euro... risolto ogni problema.... anche i lavori che mi sembravano perfetti con il tester soprivo che c'era un difetto, basta che il cavo per un millimetro non arriva fino in fondo e il danno è fatto.....
                        Ho messo 24 frutti Cat5E (oltre non li ho trovati) oltre a crimpare i vari collegamenti.... be ti dico che un buon 10% era stato fatto male, ma me ne sono accorto solo con il tester.... O meglio prima del tester collegavo il PC e vedevo cmq che la velocitò non era 1giga.... o dava sotto i 100Mb/s o sopra ma mai oltre i 300/500M/bs, con il tester scoprivo gli errorei fatti.... o fili invertiti (ad un certo punto la vista va in tilt) o fili che non erano crimpati correttamente....

                        Sinceramente non ho visto il motivo di mettere un CAT7.... visto il costo e il fatto che è molto più complicato farlo passare nelle canaline vista la grandezza e la rigidità...Per la velocità non mi sembra un buon motivo a meno che tu non abbia un decina di postazioni multimediali ...
                        Cat6 viaggi fino a 10 Gbps..... e sincermente da casa e già Fin troppo anche per tecnologie future.....
                        Il 99% delle persone non usa appieno neanche il 5E ........
                        Posto che nell'uso normale a meno di non star lì a scaricare a palla o fare speedtest è già difficile andare a saturare un gigabit.. che te ne faresti di oltre 10G a casa? Quanti hanno impianti con le 10GBase-T che costano 100€ a porta? Quanti un router in grado di tenere il NAT-ing a 10G?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile