[cancellato]
- Modificato
ades78 andando ad eliminare la doppia NAT
Per poterlo fare va usato routing semplice fra i due router. O va messo in bridge il Fastgate - se possibile. Con il default host (DMZ) eviti solo di dover specificare le porte da aprire sul router esterno, e le porte non vengono traslate, ma gli indirizzi sì.
ades78 Facendo rilasciare all'ASUS la stessa classe di IP del fastgate...
Per quale motivo? I router si usano apposta per mettere in comunicazione segmenti di reti IP che altrimenti non potrebbero comunicare - e nel caso di router/firewall, per controllare il traffico tra le reti. Altrimenti si usa uno switch.
ades78 Lasciare tutti e due i DHCP attivi non penso sia una configurazione pulita,
Se sono server DHCP di subnet diverse non c'è alcun male - è una configurazione anche comune, altrimenti c'è bisogno del supporto per DHCP relay sui router per inoltrare le richieste DHCP ad un server su una rete diversa.
Per questo motivo anche se lasci il DHCP attivo sul Fastgate la LAN dietro l'ASUS non userà il DHCP del Fastgate comunque - a meno che l'Asus non supporti il relay e il DHCP del Fastgate subnet multiple.
ades78 router top casalinghi che voi sappiate hanno una sorta di tabella di routing?
Dipende - qualcosa di accessibile all'utente spesso c'è, una tabella di routing interna c'è comunque se fa il router.
Comunque se l'Asus funziona da router non passerà pacchetti al Fastgate finché questi non saranno dirette a reti fuori da quella dell'Asus.