Ma.....una volta pagato il router....non dovrebbero sbloccarlo su richiesta?

    CorradoBenassi cosa intendi per "sbloccarlo"? I loro router, almeno quelli che distribuiscono oggi (non ho informazioni su quelli che distribuivano in passato), sono a tutti gli effetti dei modem liberi utilizzabili con altri operatori (pur continuando a mantenere sempre il logo "Wind 3 Hub" nell'interfaccia).

      framanzari95 si
      Se non erro la legge sul "router libero" è operativa dal 2019.
      Il router che ho in dotazione ( home&life) è brandizzato Wind e ha un firmware di Wind.
      Non so se è possibile utilizzarlo con alti operatori e non so se hanno un firmware aggiornato per poterlo fare.
      Io ce l ho dal settembre 2018, prima dell entrata in vigore della legge.
      In ogni modo alla richiesta della disattivazione della linea chiederò contestualmente lo sblocco di un eventuale limitazione all utilizzo con altri operatori.
      È un buon router, peccato non abbia la possibilità di essere utilizzato con una SIM dati ma , con un modem 4g e porta di rete, lo si collega alla porta Wan e dovrebbe andare alla grande.
      In ogni modo la SIM dati da 100 l ho disdetta
      Ora mi levo dalle scatole anche la rete fissa. Non voglio più contratti con vincoli, penali e quant'altro.
      Voglio piena libertà di muovermi a piacere..e ora le alternative ci sono

        CorradoBenassi Non so se è possibile utilizzarlo con alti operatori e non so se hanno un firmware aggiornato per poterlo fare.
        Io ce l ho dal settembre 2018, prima dell entrata in vigore della legge

        Tutti modem wind (per il mercato consumer) dal 2017 in poi (almeno) sono "liberi", puoi usarli con qualsiasi operatore vuoi e hai anche la possibilità di fare modifiche abbastanza avanzate, che solitamente non sono consentite sui modem degli operatori. Sono già così come li compri, ed è giusto sia così visto che li stai comprando a caro prezzo. Però alcune pagine, ad esempio quella sul tr-069, sono accessibili solo con un account supervisor, se cerchi su hwupgrade trovi anche come fare.

        CorradoBenassi eccato non abbia la possibilità di essere utilizzato con una SIM dati

        Se gli colleghi una chiavetta 4G usb dovrebbe funzionare con una sim dati

        Scusate ma dove c'è scritto la maxirata finale da 79 euro? Io lo attivata ad Aprile 2020 l'abbonamento con Windtre

          CorradoBenassi si che si possono installare nuove configurazioni per utilizzarlo con altri provider, c'è la possibilità nell'interfaccia e anche qualche esperienza di utenti presenti in questo forum. Se non avessi saputo la risposta non avrei risposto a casaccio o a sentimento.

          DavideBenvenuto è specificato sulla fattura che ho ricevuto per posta dopo aver stipulato il contratto. Probabilmente non tutti i contratti lo prevedevano, alcuni utenti di questo forum affermano di non averla, io ce l'ho.

            DavideBenvenuto probabilmente, mi ricordo che all'epoca (nel 2018) c'erano diversi contratti disponibili: quello in FTTC era diverso da quello in FTTH ad esempio (di cui ricordo il modem a 6€).

            Ciao a tutti,
            qualcuno sa se è vera questa affermazione di alcuni siti?

            _Dal 3 Settembre 2018 l’eventuale rata finale del modem, se il cliente disattiva il servizio prima di 48 mesi dall’attivazione, passa da 79 euro a 0 euro. Quindi in caso di disattivazione anticipata è previsto solo il pagamento delle rate restanti. (cit. mondomobileweb.it oppure technoandroid.it)

            Esiste una dichiarazione/delibera ufficiale della Wind a tal proposito? Sul loro sito non sono riuscito a trovare nulla.
            Chiedo perché mi hanno addebitato appunto 79€ per la maxirata finale.

              Fate attenzione alla sim compresa nell’ abbonamento casa.
              Passando ad altro operatore avevo ottenuto assicurazione che la sim con 100gb che mi avevano “regalato “ attivando adsl si sarebbe disabilitata alla cessazione del contratto…. Niente di tutto ciò.
              È così dopo essere passato ad altro operatore la sim gratuita di wind è diventata in abbonamento a 30€ al mese… soliti operatori truffaldini

                Cheope l'hai disattivata con portabilità o tramite wind?

                • Cheope ha risposto a questo messaggio
                • Cheope ha messo mi piace.
                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  CorradoBenassi assolutamente sì. La delibera prevede che i router di proprietà, anche se brandizzati, vengano sbloccati dall'operatore con un aggiornamento laddove possibile. E quelli WindTre lo sono.

                  • [cancellato]

                  deussino ti hanno rimodulato un'offerta da prezzo bloccato ?😂

                  Ah già, loro sono quelli che "qualora il cliente abbia un'offerta con prezzo bloccato deve chiamare il 159 e farsi annullare l'aumento"

                  germano79 Esiste una dichiarazione/delibera ufficiale della Wind a tal proposito?

                  Ma sei sicuro non si riferisca alle nuove offerte?

                  Cheope Passando ad altro operatore avevo ottenuto assicurazione che la sim con 100gb che mi avevano “regalato “ attivando adsl si sarebbe disabilitata alla cessazione del contratto…

                  Giusto per curiosità, chi ti ha detto ciò? Il 159?

                    handymenny Non lo so, quei siti l'hanno pubblicata verso il 2 settembre senza aggiungere altro rispetto a quello che ho copincollato. In ogni caso io attivai l'offerta il 10 ottobre, quindi se è come dici tu rientrerei nella casistica

                    Cheope la sim da cento gb è convergente con il fisso. Significa che se viene cessata la linea fissa, decade la convergenza. Pertanto la sim da 100 gb passa a 50 gb e viene addebitata sul conto. Quindi, se si effettua migrazione e/o cessazione si deve richiedere di cessare sim e telefono fisso.

                    • Cheope ha risposto a questo messaggio

                      Confermo che la SIM da 100 giga va disattivata altrimenti passa in abbonamento e si paga.
                      Ho fatto la disattivazione della sim al 159 . Non ha costo per la chiusura e nemmeno penali.
                      La disattivazione della linea fissa per variazione contrattuale l ho fatta in un centro wind

                        yattaman_92 è quello che mi sono chiesto io quando glielo ho detto e mi ha risposto di mandare una PEC.
                        Cmq ho fatto più veloce in un centro wind. E sono sicuro che è stata presa in consegna

                          CorradoBenassi la tempistica lavorativa è sempre la stessa però comunque aspettati che potrebbero richiamarti per chiederti la motivazione della disdetta

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile