Una curiosità...... impianto FTTH nuovo (sia impianto che contratto) con un ISP locale attivato il 26.04.2021)

Modem/Router Huawei HG8245Q2 (con ONT integrato) dell'ISP ( in comodato d'uso ed a cui non ho accesso) + mio Asus DSL-AX82U come router.
Connessi con cavo LAN cat6 di 2 metri da porta LAN1 dell'Huawei alla WAN dell'Asus

Tutto il cablaggio l'ho rifatto nuovo il 2 giugno e anche l'Asus l'ho comprato nuovo ad inizio aprile,ma in funzione dal 26.04

Mi è capitato (la seconda volta in 2 mesi) ieri sera quest'evento (non so dire se corrisponda ad un evento magari programmato lato ISP o al modem non ero al pc e non so se per caso il modem o la PON si siano riavviate e non potendo accedervi non so se vi sono dei log e cosa abbiano potuto registrare)

Questo è il log dell'Asus

Jun 20 18:52:09 kernel: [254992.145411] eth4 (Int switch port: 4) (Logical Port: 4) (phyId: c) Link DOWN.
Jun 20 18:52:16 WAN Connection: ISP's DHCP did not function properly.
Jun 20 18:52:21 WAN Connection: WAN(0) link down.
Jun 20 18:52:49 kernel: [255032.232418] eth4 (Int switch port: 4) (Logical Port: 4) (phyId: c) Link Up at 1000 mbps full duplex
Jun 20 18:52:51 WAN Connection: WAN(0) link up.
Jun 20 18:52:51 rc_service: wanduck 1267:notify_rc restart_wan_if 0
Jun 20 18:52:56 wan: finish adding multi routes
Jun 20 18:52:56 miniupnpd[2205]: shutting down MiniUPnPd
Jun 20 18:52:56 miniupnpd: it is advised to use network interface name instead of 192.xxx.x.x/255.255.255.0
Jun 20 18:52:57 miniupnpd[20272]: HTTP listening on port 51964
Jun 20 18:52:57 kernel: [255040.103495] Archer TCP Pure ACK Enabled
Jun 20 18:52:57 dhcp client: bound 192.xxx.x.xxx/255.255.255.0 via 192.xxx.x.x for 86400 seconds.
Jun 20 18:52:57 miniupnpd[20272]: Listening for NAT-PMP/PCP traffic on port 5351
Jun 20 18:52:59 WAN Connection: WAN was restored.

Le impostazioni Wan sono connessione IP automatica (anche se l'IP Wan non cambia mai) e resto tutto a default Asus

Ora ovviamente 2 volte in 2 mesi (diciamo che nella legge dei grandi numeri può anche capitare); posso anche ipotizzare magari qualche "bug" di questo giovanissimo prodotto (di cui tra l'altro il 17.6 è stato pubblicato il secondo firmware)

Ma cosa potrebbe essere diciamo in generale?

Io ora sto facendo prove per step: ora ho spostato lo stesso cavo LAN dalla LAN1 alla LAN3 (la porta Wan Asus è una sola quindi prove ne posso fare poche, quì al massimo posso cambiare router); se dovessi replicare (che poi relativo potrebbe appunto essere un qualche bug che si può presentare a cadenza non periodica in determinate condizioni) cambio cavo LAN e userò altra porta LAN

poi come altra prova connettere un pc diretto a Huawei (almeno per capire se e quando dovesse ricapitare) se è Huawei o Asus

PS. Non potendo accedere al modem dell'ISP non so se nel modem è attivo/non attivo DHCP,firewall che magari possano "confliggere" in qualche modo oppure no

    Dovresti chiedere al tuo ISP se è possibile mettere il Huawei in bridge in modo da usarlo solo come ONT, dopo di che tiri su la PPPoE/IPoE direttamente dall'Asus, così ti eviti anche il doppio NAT.

    L'IP WAN dell'Asus non cambia mai perché sei in doppio NAT e il Huawei gli assegna sempre lo stesso IP privato (che tra l'altro hai censurato, sarebbe quell'192.xxx.x.x che immagino sia nel range 192.168.1.0/24).

    Sembra semplicemente che ogni tanto scada il lease dell'IP dal Huawei all'Asus e che lo rinnovi, dandogli però sempre lo stesso IP.

    Tra l'altro, se hai una FTTH, perché hai preso un router con tutta la parte modem xDSL?

      ag23900

      intanto grazie per la spiegazione

      Si posso chiedere al mio ISP dunque di disattivare sul proprio modem (cosa?) DHCP e Firewall giusto? o anche la NAT?
      poi devo chiedere i dati di accesso alla loro rete così li inserisco nel mio Asus

      Ma al di là di questa gestione del Huawei, pensi possa centrare questa configurazione? oppure no e magari può essere qualcosa di hardware?

      per il doppio NAT mi crea non difficoltà non giocando o usando applicativi che sono influenzati diciamo da ciò

      Perchè in origine avevo la FTTC Telecom e volevo usarlo come modem diretto sulla fttc; poi dopo sono passato ad FTTH

      Tu pensi dunque che capitando circa ogni 20 giorni circa possa essere una sorta di "scadenza lease" dell'IP da Huawei?

      Se riesco a chiedere la configurazione bridge sull'Huawei..... nel caso poi dovesse riaccadere avrei la certezza di una difficoltà sull'Asus?

      PS. Ma in realtà essendo poi tutta la mia LAN connessa all'Asus e non al Huawei alla fine chi "governa" la LAN è l'Asus come se ad esempio Huawei non ci fosse ..... non dovrebbe essere così?

      • ag23900 ha risposto a questo messaggio

        flash80 per come è configurato ora hai due LAN separate, una sul Huawei a cui c’è solo collegato l’Asus e che tira su la WAN e una sull’Asus dove hai tutto il resto attaccato. Se riuscissi a farti mettere il Huawei in bridge avresti accesso a internet direttamente dall’Asus.

        Comunque penso sia dovuto alla scadenza del lease sul Huawei, se il problema si ripresenta anche col Huawei in bridge allora è l’Asus. Però non credo si ripresenterà, anche perché probabilmente il tuo ISP userà PPPoE e quindi proprio è impossibile si ripresenti l’errore.

          Ok ok allora per il discorso due reti è una scelta mia io sono un fautore delle LAN to WAN

          Si al momento il Huawei tira su la connessione e a lui è connesso solo la WAN dell'Asus; l'Asus invece controlla tutta la mia LAN

          Beh se fosse per la scadenza lease scusami:
          1.) non dovrebbe essere completamente trasparente;
          2.) nell'Asus vedo scadenza lease WAN 24 ore -> non dovrebbe essere questo il lease della wan( che poi si rinnova da solo ogni 12 ore al suo 50% di vita ed in modo trasparente) o forse su Huawei ci può essere anche un'altra impostazione sul lease da Huawei ad Asus?

          Poi scusami per la modalità bridge come dici tu su Huawei devo chiedere all'isp di disattivarmi:
          firewall
          dhcp
          nat

          tutte e 3 gisuto?

          su Asus invece nella Wan cosa dovrei mettere?
          Asus ha
          Ip automatico
          ip statico
          l2tp
          pptp
          ppoe

          ipoe o ppoe relay non lo vedo o meglio nel menù NAT Passthrough ce la voce PPoE Realy (che ora è su disabilitato)

          • ag23900 ha risposto a questo messaggio

            ag23900

            un’altra cosa

            nel caso configurazione in bridge mode di Huawei la fonia ( che ho inclusa nel contratto) continuerà a funzionare?

            • ag23900 ha risposto a questo messaggio

              flash80 Beh se fosse per la scadenza lease scusami:
              1.) non dovrebbe essere completamente trasparente;
              2.) nell'Asus vedo scadenza lease WAN 24 ore -> non dovrebbe essere questo il lease della wan( che poi si rinnova da solo ogni 12 ore al suo 50% di vita ed in modo trasparente) o forse su Huawei ci può essere anche un'altra impostazione sul lease da Huawei ad Asus?

              Il lease viene fatto dal Huawei all’Asus, non viceversa.

              flash80 Poi scusami per la modalità bridge come dici tu su Huawei devo chiedere all'isp di disattivarmi:
              firewall
              dhcp
              nat

              Basta che gli dici che vuoi usare il tuo router e quindi di mettere il Huawei in bridge oppure di darti un ONT esterno.

              flash80 su Asus invece nella Wan cosa dovrei mettere?
              Asus ha
              Ip automatico
              ip statico
              l2tp
              pptp
              ppoe

              Questo dipende da com’è configurata la rete del tuo ISP. Ti devono dire loro. Probabilmente sarà IP automatico (IPoE) o PPPoE.

              flash80 ipoe o ppoe relay non lo vedo o meglio nel menù NAT Passthrough ce la voce PPoE Realy (che ora è su disabilitato)

              Intendi sull’Asus?

              flash80 dipende da come configurano loro il Huawei e come è impostato il tutto

                ag23900

                si sull’Asus dicevo del ppoe relay/ipoe 🤔🤔🤔

                Chiaro il resto mi basta chiedere loro la modalità bridge e poi mi dicono loro se ppoe o ipoe ( ed eventuali parametri) 💪

                Mi è successa una cosa strana

                vedo il led WAN rosso (poi tornare bianco da solo) e nella Web GUI stato Wan disconnesso, però navigavo ...... mmmmm sto iniziando a pensare che sia difettosa quest'unità che ho io; strano anche perchè non vi è alcun evento nei log inerente ad una caduta WAN

                • [cancellato]

                flash80 Jun 20 18:52:09 kernel: [254992.145411] eth4 (Int switch port: 4) (Logical Port: 4) (phyId: c) Link DOWN.
                Jun 20 18:52:49 kernel: [255032.232418] eth4 (Int switch port: 4) (Logical Port: 4) (phyId: c) Link Up at 1000 mbps full

                Caduto il link della porta e ripristinato dopo 40 secondi => 99 su 100 è stato un reboot dello huawei per cambio di configurazione o aggiornamento via TR-069. Da criminali farlo alle sette di sera comunque, gli utenti potrebbero essere benissimo ancora al lavoro. 🤨

                • flash80 ha risposto a questo messaggio

                  [cancellato]

                  Era di domenica...... a parte qualche categoria di lavoratori altri non erano "operativi" diciamo

                  Comunque poi l'assistenza tecnica dell'ISP ieri mi contattò; a loro dire non avevano attività schedulate o programmate e dai log dell'Huawei - sempre a loro dire - non leggono eventi eventuali di deregistrazione della porta LAN
                  PS. Non penso ad un problema di elettricità avendo a monte di tutto un piccolo stabilizzatore di tensione ed un UPS

                  Ed invece dell'evento capitatomi poco fa cosa ne pensi? (cioè il visivo LED Wan rosso e nella web GUI wan disconnessa,ma nel log nessun evento Wan in corrispondenza) e navigazione regolare

                    • [cancellato]

                    flash80 Non saprei, di solito accade quando non riescono a raggiungere via PING o simili un host in internet che usano come controllo.
                    Non saprei dirti precisamente, ci vorrebbe qualche esperto dei router Asus.

                    • flash80 ha risposto a questo messaggio

                      [cancellato]

                      scusami in che senso?
                      Mi scuso se chiedo magari non riesco a capire io il concetto...... cioè i vari modem/router (al di là del se sono e come sono connessi ad internet..... cioè diretti o come router) per il controllo della "connettività WAN" eseguono "da soli" questo "ping" verso un host di riferimento?

                      Io ero convinto che la WAN fosse controllata esclusivamente dal router e al massimo dalla LAN del modem a cui è connessa sai

                        @ag23900

                        una domanda: nel caso riesco a configurare Huawei come bridge ed avere dunque i parametri di connessione da immettere nell'Asus in questo caso nel caso di caduta perdo la connettività internet giusto?

                        Però in questo caso potrei escludere con certezza che sia Huawei e dunque cambiare Asus in garanzia giusto?

                        [cancellato]

                        intanto ti ringrazio senti dal sito Asus però trovo questo (ora non so se loro sono a conoscenza di casi simili o è solo una faq generica):

                        https://www.asus.com/it/support/FAQ/1030644/ e proseguendo la lettura arrivo qui: https://www.asus.com/it/support/FAQ/1030645 dove scorrendo

                        Una delle possibili cause per cui il modem ignora la richiesta DHCP (IP WAN) è che troppe di esse sono state inviate in un breve periodo di tempo. Può modificare il valore della frequenza delle query DHCP dalla modalità aggressiva alla modalità normale, riavviare il router (e il modem) per riprovare.
                        GUI> WAN> Connessione Internet> Requisiti speciali dall'ISP

                        Avviso: le informazioni correlate devono essere confermate con il tuo provider di servizi Internet (ISP)

                        in effetti nella Wan io ho IP automatico ed avero la query DHCP "aggressiva", ora la metto normale e provo.... solo però parla di modem quindi non so se potrebbe essere anche inteso come "lato router"

                          • [cancellato]

                          flash80 Se hai il link fisico down (hai la wan sulla porta 4?) la vedo gran dura che le richieste DHCP possano passare...
                          Dai tuoi log si vede che è andato giù per 40 secondi il link ethernet; direi che il troubleshooting deve partire da qui.

                          flash80 cioè i vari modem/router [...] per il controllo della "connettività WAN" eseguono "da soli" questo "ping" verso un host di riferimento?

                          E come fai a capire altrimenti se il tuo ISP ha dei problemi all'interno della propria rete che ti impedisce la connettività?

                            [cancellato]

                            la porta WAN in realtà è una porta a sè sull'Asus AX82U non so dirti poi perchè logicamente la vede com eth4

                            il collegamento fisico è cavo lan 2metri cat6 da WAN asus a LAN3 Huawei (modem router con ONT integrato ISP); prima dell'evento di domenica era su LAN1 ( l'ho spostata perchè sto eseguendo prove per step pensando ad un problema lato porte/cavi così in escalation)

                            Problemi interni alla rete ISP come faccio a capirlo? non saprei eccetto che magari l'ISP comunichi appunto eventi di manutenzione programmata o magari problemi interni o non saprei

                            Tu propendi dunque più per una problematica lato "logico" rete diciamo che non hardware su Asus o Huawei?

                            Ps. Scusami forse ho frainteso ma dalla spiegazione Asus pare il contrario come "a seguito di richieste aggressive può capitare che qualcuna venga negata....." o forse intendo io male 🙁

                            • ag23900 ha risposto a questo messaggio

                              flash80 la porta WAN in realtà è una porta a sè sull'Asus AX82U non so dirti poi perchè logicamente la vede com eth4

                              È normale, anche sul mio Asus AX58U la WAN è eth4, perché le porte LAN sono dalla 0 alla 3

                                ag23900

                                ok chiarissimo

                                12 giorni dopo

                                [cancellato]

                                riaggiorno questo thread

                                sono tornato poco fa e dal log Asus è di nuovo capitato

                                A differenza dell’altra volta però ora
                                1.) router è diverso; era un Asus Dsl-Ax82u ora è Asus Rt-ax88u;
                                2.) la wan è configurata con ip statico e messa in dmz sul modem router huawei dell’isp;

                                unica cosa uguale il cavo lan ( cat6 da 2metri non cca) connesso sulla medesima porta LAN3 dietro all’Huawei ( non essendo in casa non so se visivamente magari è caduta anche la PON oppure no)

                                Cioè così penserei o al modem Huawei con qualche evento programmato o difettoso magari?o una deregistrazione della porta LAN3

                                ( però come capirlo) o una manutenzione ( ma riparte subito quindi boh)

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile