Tiscali interrompe la vendita della fibra spenta Genew/Zyxel nelle 7 città dove era commercializzata e adotta il servizio Open Stream con router Fritz!Box come in tutti gli altri comuni coperti dalla FTTH Open Fiber.

Queste città sono:

  • Cagliari
  • Perugia
  • Quartu Sant'Elena
  • Quartucciu
  • Sassari
  • Selargius
  • Sestu

Il servizio di fibra spenta prevedeva l'affitto del solo cavo ottico da Open Fiber, mentre la trasmissione del segnale era a cura di Tiscali, che consegnava al cliente un modem tutto in uno.
Con il servizio Open Stream, invece, anche la trasmissione del segnale ottico è a cura di Open Fiber, che fornisce al cliente un ONT esterno + il router Fritz!Box.

A partire da ora tutti i nuovi ordini includeranno il router Fritz!Box 7530 o opzionalmente il 7590.

Al momento non c'è alcuna variazione per i clienti già attivi nella precedente modalità o per le attivazioni in corso.

    andreagdipaolo ....e questo cambiamento a livello ottico, comporta qualcosa di diverso per il cliente finale oppure non cambia granchè? Perchè letta cosi sembra che fino adesso sia stata Tiscali direttametne a gestire la trasmissione in fibra, e adesso passa tutto nelle mani di OF.

      • [cancellato]

      • Modificato

      A livello rete d'accesso non cambia nulla, in centrale invece le bretelle vengono ribaltate su OLT OF quindi una parte del trasporto sarà a cura di OF come in tutti gli altri casi di fornitura OpenStream.

      chris190 Secondo me i clienti si troveranno persino meglio. I Genew facevano pietà, gli Zyxel sono buoni, ma comunque la scomodità di non avere un ONT esterno non mi è mai piaciuta.
      Il profilo sarà sempre lo stesso 1000/300 e le linee verranno raccolte in Sardegna.

        andreagdipaolo e le linee verranno raccolte in Sardegna.

        Questo è interessante.

        andreagdipaolo I Genew facevano pietà

        A livello di modem o di olt o entrambi?

        Visto che il noto operatore francese a quanto trapelato proprio quelli vorrebbe usare...

          QRDG No, loro hanno roba custom.

          • QRDG ha messo mi piace.
          • [cancellato]

          [cancellato] Non cedono nulla ottimizzano sui costi, tenere apparati costa sicuramente di più dell open stream sopratutto se non hai tanti clienti.

            [cancellato] Tra un po' non gli rimane più molto da cedere...

              QRDG A livello di modem o di olt o entrambi?

              Come CPE. Gli OLT credo fossero più che decenti.

              [cancellato] Che sia in atto una ulteriore cessione di infrastruttura di Tiscali per recuperare un po' di debiti?

              Cedere? Non credo che nessuno voglia comprarsi quegli apparati. So anche di un altro operatore che sta mandando Genew in pensione per passare ad altro. Penso sia semplice ottimizzazione di costi e risorse, perchè tenere apparati attivi per poche migliaia di persone?

                • [cancellato]

                • Modificato

                andreagdipaolo perchè tenere apparati attivi per poche migliaia di persone?

                Però stanno spostando solo le nuove attivazioni, o migreranno anche i già attivi?

                Se è la prima voce, o sono saturi o non vogliono più aggiungere carico; se è la seconda o cedono le dorsali ai PoP oppure il costo di mantenimento dell'infrastruttura è superiore a quanto gli costerebbe il canone di OpenStream (il ché significa che qualcuno ha sbagliato i conti, sul TCO o sul takeup stimato).

                andreagdipaolo Non credo che nessuno voglia comprarsi quegli apparati.

                Gli apparati no (anche se c'era anche Nexim che li usa/usava se non ricordo male), ma le tratte di dorsale ai PoP sì.

                edofullo Finché ci sono scelte manageriali evidentemente errate, i risultati sono questi. Tra l'altro aveva anche fatto l'accordo di co-investimento con FiberCop.

                  [cancellato] Però stanno spostando solo le nuove attivazioni, o migreranno anche i già attivi?

                  Non posso esprimermi in merito ma mi sembra una cosa abbastanza scontata, prima o poi.

                  [cancellato] oppure il costo di mantenimento dell'infrastruttura è superiore a quanto gli costerebbe il canone di OpenStream (il ché significa che qualcuno ha sbagliato i conti, sul TCO o sul takeup stimato).

                  Secondo me è questo, ma non ho dati che possano supportarlo o smentirlo.

                  [cancellato] ma le tratte di dorsale ai PoP sì.

                  Nessun operatore sano di mente si mette ad allacciare nuovo passivo o OS city se non ha prospettive faraoniche in quella città, l'unico che mi viene in mente è Iliad ma presumo abbia già acceso tutto e non gli serva la fibra Tiscali. Tra l'altro non sappiamo nemmeno se Tiscali se la sia posata per conto suo o se l'abbia affittata da qualcun altro, forse da OF stessa 🤷
                  Il POP principale di Cagliari se non erro si trova nella centrale Enel di Va Timo, mentre di Sassari sta al posto di un ex supermercato.

                  [cancellato] Finché ci sono scelte manageriali evidentemente errate, i risultati sono questi.

                  E non dimentichiamoci che Tiscali ha cambiato 3 AD da quando hanno deciso di fare la passiva in quelle città, con una decisione sbagliata dopo l'altra anche in altri ambiti.

                    [cancellato]
                    Ma ormai non mi sembra più così indebitata come anni fa. Certo non brilla per l'utile ma galleggia.
                    Credo che sia semplicemente perchè gli apparati o li hai per offrire qualcosa di diverso o li devi avere pieni per ripagare il tutto.

                    • QRDG ha messo mi piace.

                    @andreagdipaolo per "raccolte in sardegna" intendi che vengono tuttesparate sul concetratore di cagliari e poi fatte uscire da lì? oppure chi sta a Sassari (come il sottoscritto) uscirà da olbia usando quella fibra sottomarina che si taglia una settimana si e l'altra pure? XD
                    (tra l'altro è da sei mesi che il ping Sassari -> Cagliari è salito da 4 a 6, mentre per l'uscita su roma (testato sempre su server tim) son passato da 14 a 23, ad ogni ora del giorno e della notte, il che mi fa pensare che abbiano già migrato la raccolta su cagliari visto che ogni servizio di localizzazione mi vede lì, invece che a sassari)

                      hiei27 Non credo di poter entrare nei dettagli, ma grossomodo il trasporto extra-cittadino rimarrà uguale a come è ora, l'unica cosa che cambia è a livello di centrale e di raccolta in città.

                      In teoria non dovresti vedere peggioramenti nè miglioramenti. E soprattutto al momento tu che sei già attivo non vedrai nulla.

                      Tutto il traffico della Sardegna passa per il cavo Olbia-Civitavecchia, quello a Sud è di backup in pratica. Passare per la Sicilia e tutta la costa tirrenica non è ideale.

                      @andreagdipaolo mmhhh allora non mi spiego l'aumento del ping di oltre il 50% Oo non è saturazione perchè è costante durante tutta la giornata, l'unica spiegazione è che sia stata fatta qualche modifica peggiorativa al routing sardegna -> roma, o qualche problema nel pop di sassari, per caso sai se è accaduto qualcosa di rilevante in questi due ambiti?

                      EDIT: cancella tutto, penso di aver capito, la migrazione delle utenze sarde sul concetratore di cagliari è stata già fatta a gennaio 2020, quindi in un certo senso già si raccoglievano in sardegna XD

                        hiei27 A Sassari però il BRAS c'è ancora, sono sicuro per esempio che gli utenti ULL e VULA usino ancora quello.

                        Questo è un mio trace da Roma a Sorso

                                                                                                       Packets               Pings
                         Host                                                                        Loss%   Snt   Last   Avg  Best  Wrst StDev
                         1. AS???    DESKTOP-7BQPVH4.mshome.net (172.24.16.1)                         0.0%    13    0.3   0.6   0.3   1.0   0.3
                         2. AS???    VMG8825-T50K (192.168.10.1)                                      0.0%    13    1.5   1.7   1.3   2.1   0.2
                         3. AS8612   static-213-205-52-135.clienti.tiscali.it (213.205.52.135)        0.0%    13    4.9   5.4   3.8   7.9   1.1
                         4. AS8612   static-213-205-55-201.clienti.tiscali.it (213.205.55.201)        0.0%    13    5.6   4.6   3.4   5.6   0.5
                         5. AS8612   static-213-205-55-173.clienti.tiscali.it (213.205.55.173)        0.0%    13    4.2   4.2   2.1   6.2   0.9
                         6. AS8612   static-213-205-55-133.clienti.tiscali.it (213.205.55.133)        0.0%    13    6.5   7.2   5.8   9.1   1.0
                         7. AS8612   static-94-32-126-29.clienti.tiscali.it (94.32.126.29)            0.0%    12    6.9  10.7   6.9  12.9   1.8
                            [MPLS: Lbl 24934 TC 0 S 1 TTL 1]
                         8. AS8612   static-94-32-126-22.clienti.tiscali.it (94.32.126.22)            0.0%    12   10.9  11.2   9.3  14.2   1.5
                         9. AS8612   static-213-205-13-110.clienti.tiscali.it (213.205.13.110)        0.0%    12   11.5  11.2  10.0  11.8   0.5
                        10. AS8612   static-213-205-63-24.clienti.tiscali.it (213.205.63.24)          0.0%    12   11.5  11.3   9.0  12.1   0.8
                        11. AS8612   ppp-82-84-252-X.cust-adsl.tiscali.it (82.84.252.X)               0.0%    12   14.4  15.7  14.4  19.0   1.2

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile