Secondo me ti conviene cambiare operatore. Lato tuo non puoi fare nulla...
A meno che non si sia rotto qualcosa sul tuo router, ma dubito fortemente
Packetloss su rete FWA
Camel90 Si, vorrei andare su wifi4all, solo che prima voglio essere sicuro sicuro...
Sta mattina andava "da dio" fai conto dalle 9 alle 12 , 20-30ms fissi e 0 packet, ora è così, giocabile per carità solo che avere 0% e 5% di packetloss da fastidio e non poco...
Loryoninternet stamattina sicuramente era scarica la linea....ora c'è congestione...
Camel90 stamattina sicuramente era scarica la linea....ora c'è congestione...
Capito, soltanto che sta connessione (quando avevo il profilo a 6/1mbps aziendale) l'ho veramente vista con un ping da fibra, 0 problemi o packet...
Io come hai detto non posso fare niente, ma per esempio so di un mio amico che aveva problemi con eolo 100 (in Veneto) e mi pare di aver capito che gli hanno riservato della banda solo per lui, hanno modificato delle cose nel router/antenna ed infine hanno modificato il route dei pacchetti, da quel giorno 0 problemi, il suo ping ora è molto vicino allo 0 (ping verso google).
[cancellato]
Loryoninternet Ti hanno ben speigato che Eolo 100 è la migliore e più sicura come prestazioni, quale è la tua difficoltà nel fare un abbonamento online da 5 minuti con Eolo?
- Modificato
[cancellato] quale è la tua difficoltà nel fare un abbonamento online da 5 minuti con Eolo?
Come ho scritto in altri thread, ho provato ben 2 volte a mettere eolo, qui NON c'è alcuna copertura né EOLO 30 che EOLO 100, a causa della troppa vegetazione!
0 visibilità sulle antenne / 0 segnale
- Modificato
Loryoninternet Capito, soltanto che sta connessione (quando avevo il profilo a 6/1mbps aziendale) l'ho veramente vista con un ping da fibra, 0 problemi o packet...
Tipicamente le utenze aziendali vengono trattate bene.. traffico con priorità maggiore a fronte di un canone maggiore.
- Modificato
Loryoninternet eolo 100 (in Veneto).... il suo ping ora è molto vicino allo 0 (ping verso google).
Impossibile a livello fisico... Manco stesse a Sirmione. Sto nel veneto occidentale (Veronese) e google/milano non scende sotto i 10ms nemmeno pregando in Greco.
Di solito verso Milano sono a circa 11ms fissi ed è gia un ottimo valore. Dubito ci siano posti in Veneto sotto i 7-8 ms con Eolo 100.
LSan83 Dubito ci siano posti in Veneto sotto i 7-8 ms con Eolo 100.
per l'esattezza dagli 8-9 ai 15ms
- Modificato
Loryoninternet
ma quanto chiedono per i 30 "business" ? 45 ? 50 ?
Il contratto Business da quello che ho capito costa 100€ + iva al mese 30/2 con MCR del 45%...
Tuttavia non posso attivare quel profilo perchè non possiedo una partita IVA.
Ti spiego la mia storia generale così chiunque legga ha un "overview" di tutta la mia situazione fino ad oggi:
4 anni fa, avevo una connessione nominata Aria, pagavo 22€ al mese ed era una 7Mbps/512Kbps.
Quella rete ci andava bene un pochino a tutti se non fosse che io iniziai a vedere youtube / giocare online quindi l'asticella delle prestazioni doveva salire (facevo sui 200 - 1000ms ) e caricava video dal 144p al 360p...
Quindi ci venne consigliato da un negozio di informatica, ST (nel 2018), quindi una volta chiamati, arrivò a casa nostra un rappresentante, io gli spiegai che avevo solo 1 necessità, quella di giocare bene online.
Gli specificai MOLTO bene la cosa delle prestazioni richieste, lui mi assecondò dicendo che aveva in quei giorni installato un apparato FWA con una latenza di 20ms verso Milano . Per me è stato qualcosa di incredibile, dato che non riuscivo manco a giocare a Minecraft e una latenza del genere sarebbe stata qualcosa di pazzesco.
Mi spiegò che la rete sarebbe stata molto più stabile non solo a velocità ma anche a livello di ping grazie al fatto che ci avrebbe attivato il profilo aziendale.
Una volta stipulato il contratto ed attivata la linea, subito la provai, mi sentivo veramente realizzato, giocavo ad Overwatch con un "signor" ping, sui 35ms ed a Minecraft sui 40ms nei server europei.
Nel tempo non è mai degradata la linea/non funzionato (neanche con forti temporali) fino a quando non ci venne proposto, sempre alla stessa cifra mensile di portare la linea a 15/1Mbps, un bel salto di qualità, se non fosse che i disservizi iniziavano a farsi seri... giorni interi senza rete, chiamate su chiamate al centralino ecc.
Sul momento della disdetta del contratto, (esattamente 1 anno fa) ci venne proposto un upgrade della linea, una 30/2Mbps con la promessa di risolvere eventuali problemi di PL / ping.
Ecco, da quel giorno non ho più usato la linea per giocare, ogni volta che chiamavo mi dicevano che in una rete FWA è normale che il ping si alzi a 120ms / ci sia qualche "piccola" perdita di pacchetti...
Costretto quindi a pagare così 2 connessioni al mese (Circa 60€), che come se non bastasse, pur sommandone ping e velocità, non raggiungerebbero nemmeno le prestazioni di una FTTC.
Aggiornamento:
è da qualche ora che la connessione non ha più perdite di pacchetti, potrebbe essere finita la saturazione?
O sono ancora in periodo di saturazione ma qualcosa potrebbe essersi risolto?
Da quello che ricordo la saturazione dei servizi è nell'orario dalle 20 (dopo cena) alle 00, correggetemi se sbaglio.
Grazie anticipo.
Loryoninternet non c'è un periodo proprio preciso ma comunque indicativamente dalle 20 alla 24...
Per il packet loss è proprio colpa della saturazione.... c'è niente da fare
Camel90 c'è niente da fare
loro possono trovare secondo te il modo per risolvere la cosa?
- Modificato
Loryoninternet
Disdici la linea.. ma se non hai alternative..
E' la storia di come è cresciuta eolo xD Io lo chiamo il mercato dei disperati...
Non so come getiscono la rete qquelli di ST comunque per il packet loss in frequenza non licenziata c'è poco da fare perchè potrebbe non essere saturazione ma dei disturbi. L'unica cosa che può fare l'operatore è prevenire la saturazione e fare un buon collegamento con la BTS.
L'altra alternativa è FWA su banda licenziata ma è più costoso e complesso.
- Modificato
Loryoninternet per l'esattezza dagli 8-9 ai 15ms
Che in gioco sui server Europei in Francia/Germania vuol dire andare quasi sempre oltre i 30ms (se non anche 40ms).
Loryoninternet loro possono trovare secondo te il modo per risolvere la cosa?
Se il tuo problema è legato alle interferenze radio (molto probabile a quanto dici), no non è risolvibile senza smantellare tutta la rete, rifarla con nuove tecnologie e/o frequenze e passare a cambiare le antenne sui tetti a TUTTI i clienti...
Fai prima a cambiare operatore.
Technetium Disdici la linea.. ma se non hai alternative..
E' la storia di come è cresciuta eolo xD Io lo chiamo il mercato dei disperati...
Quando di fatto c'è un monopolio (prendi "solo quella" a casa tua), quello ti tocca... Almeno Eolo se ne è accorta e sta lavorando molto bene con Eolo 100 (nuove frequenze su licenza esclusiva), cosa che non si può dire della maggior parte delle reti FWA.
Basta che guardi l'altro operatore FWA storico con frequenze licenziate (requisito essenziale per fare una rete "seria"): Linkem. Come ha sfruttato la libertà di non avere interferenze? Se metà di quel spende in pubblicità lo spendesse a fare il suo lavoro, le connessioni Linkem dovrebbero essere un gioiello.
- Modificato
LSan83 Almeno Eolo se ne è accorta e sta lavorando molto bene con Eolo 100 (nuove frequenze su licenza esclusiva), cosa che non si può dire della maggior parte delle reti FWA.
Ma dopo quanti anni ?
Il discorso è il solito. Devi crescere e mettere in cascina abbastanza fieno (o grana per chi è padano) per pagare le licenze.
Eolo è diventata abbastanza grande da poter spendere diversi milioni per una licenza nazionale a 28ghz. Ma anche una licenza regionale può costare cifre vicine al milione. Poi devi avere i soldi da investire in BTS etc.
Il discorso Linkem è diverso.. certo, potevano spendere di più in tecnologia e meno in pubblicità, ma la verità è che la tecnologia che usano non permette tantissimo.. 4G.. TDD già bene.. ma se poi fai installare a chiunque un'antennina in posti a fantasia bata che prende una "tacca"..
- Modificato
Technetium Il discorso Linkem è diverso.. certo, potevano spendere di più in tecnologia e meno in pubblicità, ma la verità è che la tecnologia che usano non permette tantissimo.. 4G.. TDD già bene..
Non è questa la tragedia principale...
Technetium ma se poi fai installare a chiunque un'antennina in posti a fantasia bata che prende una "tacca"..
E' questo il vero problema... Se fai installare CPE in modo professionale solo dove la ricezione è ottima (come in Eolo 100) la rete Linkem andrebbe molto meglio. E il singolo utente non avrebbe problemi a pagare qualche euro in più per la maggior qualità.
Technetium Ma dopo quanti anni ?
Il discorso è il solito. Devi crescere e mettere in cascina abbastanza fieno (o grana per chi è padano) per pagare le licenze.
Si e no... Anche volendo prima non esisteva la tecnologia (Wibas Connect) per offrire il servizio P2MP a 28 Ghz... E' inutile spendere in licenze, se poi non riesci ad usarle... E già con la 100 ci stanno stretti comunque... Le bts si fanno interferenza fra loro avendo un solo "canale" licenziato.... Qui servirebbe una licenza più ampia per potenziare la rete in modo sostanziale.
LSan83 Si e no... Anche volendo prima non esisteva la tecnologia (Wibas Connect) per offrire il servizio P2MP a 28 Ghz...
Wibas non c'entra. Prima avrebbe potuto evitare di sovraffollare le BTS a 5GHz per esempio... e fare una rete con più qualità anche sui 5Ghz.