- Modificato
ciao tutti,
vorrei avere qualche feedback da chi usa l'SFP in oggetto su rete TIM ottenendo SEMPRE banda piena (quindi non i classici 800-860Mbit/s).
Vorrei capire, ovviamente aiutando chi può, a vedere la versione firmware che ha sopra lo stick.
Io finalmente su rete TIM sono riuscito a trovare un SFP che va anche meglio dell'ONT Huawei HG8010h, usa un chipset leggermente diverso da quello dell'AFM0002TIM ed ha comunque un firmware molto più recente (Novembre 2020). Ma visto che sono molto curioso, e che si parlava di un aggiornamento FW anche sul Technicolor, vorrei capire qual'è la versione "buona" rispetto a quello in mio possesso (che è cappato).
Per visionare la versione firmware è necessario avere accesso telnet allo stick, andando ad impostare sull'interfaccia SFP dove è installato un IP sulla subnet 192.168.2.x (lo stick è raggiungibile su IP 192.168.2.1). Una volta entrati in telnet, lanciando il comando "cat /etc/version" verrà data l'informazione sulla versione del firmware installata
Grazie a chiunque parteciperà
@matteocontrini perdonami ma ho dimenticato i tag, potresti mettere FTTH+TIM? grazie!
EDIT: faccio alcune di precisazioni, quanto detto sullo stick da me provato (che non ha nulla a che vedere con il Technicolor AFM0002TIM e che mi permette di raggiungere banda piena rispetto all'HG8010h) è stato testato su OLT Huawei, ricordo inoltre che questo SFP lato LAN arriva massimo ad 1Gbit/s (quindi scordatevi i 2.5Gbit/s su FW\VF) ed è necessario usare una bretella SC/APC - SC/UPC (o un convertitore) essendo quest'ultimo con connettore UPC