• FTTHTIM
  • SFP ONT Technicolor su rete TIM

ciao tutti,

vorrei avere qualche feedback da chi usa l'SFP in oggetto su rete TIM ottenendo SEMPRE banda piena (quindi non i classici 800-860Mbit/s).

Vorrei capire, ovviamente aiutando chi può, a vedere la versione firmware che ha sopra lo stick.
Io finalmente su rete TIM sono riuscito a trovare un SFP che va anche meglio dell'ONT Huawei HG8010h, usa un chipset leggermente diverso da quello dell'AFM0002TIM ed ha comunque un firmware molto più recente (Novembre 2020). Ma visto che sono molto curioso, e che si parlava di un aggiornamento FW anche sul Technicolor, vorrei capire qual'è la versione "buona" rispetto a quello in mio possesso (che è cappato).

Per visionare la versione firmware è necessario avere accesso telnet allo stick, andando ad impostare sull'interfaccia SFP dove è installato un IP sulla subnet 192.168.2.x (lo stick è raggiungibile su IP 192.168.2.1). Una volta entrati in telnet, lanciando il comando "cat /etc/version" verrà data l'informazione sulla versione del firmware installata

Grazie a chiunque parteciperà 🙂

@matteocontrini perdonami ma ho dimenticato i tag, potresti mettere FTTH+TIM? grazie!

EDIT: faccio alcune di precisazioni, quanto detto sullo stick da me provato (che non ha nulla a che vedere con il Technicolor AFM0002TIM e che mi permette di raggiungere banda piena rispetto all'HG8010h) è stato testato su OLT Huawei, ricordo inoltre che questo SFP lato LAN arriva massimo ad 1Gbit/s (quindi scordatevi i 2.5Gbit/s su FW\VF) ed è necessario usare una bretella SC/APC - SC/UPC (o un convertitore) essendo quest'ultimo con connettore UPC

    Sono interessato alla discussione che hai aperto. Di quale SFP parliamo? Come posso sperimentare? Dove devo acquistarlo?

    • stich86 ha risposto a questo messaggio

      stich86 Io finalmente su rete TIM sono riuscito a trovare un SFP che va anche meglio dell'ONT Huawei HG8010h

      Qual è l’SFP in questione?

      Seguo con interesse la discussione.

        gandalf2016 lo stick è il V2801F, si trova su uno store Ucraino cercando su Google "Universal GPON/EPON ONU / ONT SFP Stick Module". Ovviamente parliamo di chi ha un OLT Huawei 🙂

        TwinParadox Se vuoi testare lo stick che sto usando io, come ho scritto poc'anzi a gandalf2016 basta cercare quella stringa su Google e ti esce lo store Ucraino che lo vende

        Vorrei però ritornare OT e concentrarmi sul Technicolor 🙂

          stich86 ma è possibile aggiornare uno stick con versione fw precedente?

          • stich86 ha risposto a questo messaggio

            Daniel_e88 è possibile teoricamente via seriale con U-Boot poter dumpare la memoria e riflasharla sopra come si fa anche con altri stick 🙂

              stich86 speravo qualcosa telnettoso, ho anche un huawei ma ho difficoltà a partire causa saldatura in miniatura. Non mi farebbe schifo modficare il tecni in modo da poter sbloccare tutta la banda possibile.

              • DrGix ha risposto a questo messaggio

                Daniel_e88 il soc del technicolor supporta solo 1gbps a prescindere dal firmware. Quello che il buon @stich86 vuole giustamente capire è se il diverso gestore omci del firmware dell'onu v2801f fosse presente anche negli ipotetici afm0002tim co firmware aggiornato e che raggiungono in pppoe i 940mbps invece di essere "cappati" a 850mbps o anche meno.
                In sostanza non si riesce a capire come alcuni con l'afm0002tim raggiungano banda piena e se si riuscisse a capire questi stick sono facilissimi da trovare a prezzi modici e sarebbe di grande interesse per tutti gli smanettoni😅

                  DrGix No ma che supportasse solo 1gb era più che chiarissimo. Io parlavo dell'ipotesi di sbloccare il tecni dai suoi 830ish mbit ai 940 di un qualunque altro ONT esterno o SFP degno..

                    Daniel_e88 se troviamo qualche anima pia che ci fa questo favore, capiamo se effettivamente il firmware nuovo è portabile sui quelli che si trovano in giro 🙂

                    L'idea malsana che mi era venuta in mente era anche quella di provare a cambiare l'omciapp com quello del V2801F

                    stich86

                    stich86 faccio alcune di precisazioni, quanto detto sullo stick da me provato (che non ha nulla a che vedere con il Technicolor AFM0002TIM e che mi permette di raggiungere banda piena rispetto all'HG8010h) è stato testato su OLT Huawei, ricordo inoltre che questo SFP lato LAN arriva massimo ad 1Gbit/s (quindi scordatevi i 2.5Gbit/s su FW\VF) ed è necessario usare una bretella SC/APC - SC/UPC (o un convertitore) essendo quest'ultimo con connettore UPC

                    Fammi capire bene. Io, come te, sono sotto FTTH TIM e uso il 7590 in WAN con ONT esterno HG8010h (quello leggermente più stretto e compatto rispetto agli altri Huawei che si trovano in giro) e ho sempre a qualsiasi ora banda piena netta di 940 Mbps in down e 104 Mbps in up e dubito possa avere di più (a parte l'upgrade futuro in upload) visto l'overhead del TCP/IP indotto dalle porte Gigabit Ethernet.

                    Mi domando (e ti domando quindi) quale vantaggio concreto c'è con questo mini ONT V2801F?

                    Inoltre, immagino che per conoscere il tipo di OLT al quale si è attestati dovrei collegarmi direttamente in Telnet all'ONT e inviare qualche comando, dico bene?

                      TwinParadox quale vantaggio concreto c'è con questo mini ONT V2801F

                      Azzardo una risposta, lui è, come me, del gruppetto 😂 I ❤ SFP

                      stich86 oh, sarai mica uno di quelli... dalla Polonia con amore, oppps... con il gpon? 😂

                      TwinParadox Fammi capire bene. Io, come te, sono sotto FTTH TIM e uso il 7590 in WAN con ONT esterno HG8010h (quello leggermente più stretto e compatto rispetto agli altri Huawei che si trovano in giro) e ho sempre a qualsiasi ora banda piena netta di 940 Mbps in down e 104 Mbps in up e dubito possa avere di più (a parte l'upgrade futuro in upload) visto l'overhead del TCP/IP indotto dalle porte Gigabit Ethernet.

                      Mi domando (e ti domando quindi) quale vantaggio concreto c'è con questo mini ONT V2801F?

                      Inoltre, immagino che per conoscere il tipo di OLT al quale si è attestati dovrei collegarmi direttamente in Telnet all'ONT e inviare qualche comando, dico bene?

                      Curioso anche io di sapere quali sarebbero nella pratica i vantaggi di questo stick rispetto all'ONT esterno Huawei.
                      Non vorrei fosse un pò di effetto placebo dovuto all'entusiasmo di aver effettivamente trovato uno stick che semplicemente funziona bene (cioè senza i "deficit" di banda che invece presentano altri).

                        gandalf2016 Qual è l’SFP in questione?

                        Seguo con interesse la discussione.

                        Dato che siamo un pò entrati in argomento, ricordo che in passato avevi accennato che i nuovi ONT esterni Huawei sembravano performare leggermente meglio (in termini di potenzialità di banda) dei vecchi, mi pare, su FTTH Vodafone se non erro.
                        Ad oggi, con tutti i test che immagino avrai svolto, sei del parere che sia proprio così o sono equivalenti?

                          MiloZ imho, nel caso specifico il primario vantaggio è quello di non avere un ulteriore zavaglio inutile in giro per casa, cosa che personalmente appoggio. Poi se si parlasse di 2.5gbps, ma non è questo il caso, gli unici ont che raggiungono tale velocità sono attualmente solo alcuni SFP Lantiq

                          MiloZ Ad oggi, con tutti i test che immagino avrai svolto, sei del parere che sia proprio così o sono equivalenti?

                          confermo, è così.

                          • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                            MiloZ guarda, io sono stato forse uno dei pochi che stava provando ad usare il famoso Huawei MA5671 che va a bomba su linee Fastweb fino a 2.5Gbit/s, mentre su TIM va anche peggio del Technicolor 🙂

                            Non c'è nessun vantaggio pratico se non il fatto, nel caso si abbia uno switch\router con cage SFP di togliersi di mezzo un ulteriore pezzo di ferro alimentato, tutto qua 🙂

                            Si può benissimo campare anche ONT esterno, qui è più una curiosità nel capire perché alcuni SFP (della stessa marca) performano meglio o peggio e se è SOLO una questione di firmware (linee ed intasamenti apparte) 🙂

                            • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                              gandalf2016
                              Ma l'hardware di entrambi i dispositivi si conosce? Per capire se dipende da quello o dal software.
                              MI puoi rammetare quale sarebbe l'ONT estero Huawei che hai trovato più performante?
                              Lo stesso ONT su Wind migliora ugualmente?

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile