Ciao a tutti. Mio papà ha attivato una FTTH WindTre da ormai Febbraio. Fino a ieri alle 20.00 aveva un upload a circa 170Mbit (ho messo un raspberry PI che fa uno speedtest ogni mezz'ora). Alle 20.30 non ho avuto più alcuna connessione per poi riaverla alle 21.00 con DN 911, UP 43. WindTre Hub ritorna
Potenza segnale RX -23.3 dBm
Potenza segnale TX 3.0 dBm
Temperatura 59.8 °C
Dite che per caso è l'SFP che sta andando in protezione termica?
Dite che ha senso aprire un ticket considerato che è solo l'upload a essere 'castrato'?
Grazie!

  • TLCaro ha risposto a questo messaggio

    Fammi capire. Da mesi tu fai uno speedtest ogni 30min h24 ogni santo giorno ? perchè ?

      Provato a cambiare server ?

      • xilav ha risposto a questo messaggio

        E com'è che non è finito sotto sgambetto pure lui? 🙄

        juststupid Perché da quando a casa mia Fastweb FTTC mi ha downgradato la 200 a 30mbit e ci ho impiegato sei mesi a riottenere la 200, tutte le connessioni le controllo ogni 30 minuti e li invio su un mio sito web per consultazione 😀, così almeno so se va tutto bene o se ho problemi di connessione

          gandalf2016 Si, anche se lo speedtest lo faccio su WindTre stessa (provato con Vodafone, TIM ed altri e ho la stessa velocità)

          xilav w3 è nota per "tagliare le gambe" alle FTTH in download, questo potrebbe essere il primo caso di un taglio sull'upload

            xilav Prova a chiamare il 159 e chiedere qual è il tuo realm logico

            Anche se un taglio solo su upload non avrebbe molto senso...

            xilav
            Se ti dovessero limitare la banda te ne accorgeresti anche se facessi uno speedtest 1 volta al giorno. Oltretutto per avere valori veritieri lo speedtest va fatto a rete scarica cioè con il solo computer che fa il test che trasferisce verso internet e mi spieghi come fai ogni 30min ? Avvisi i tuoi genitori ogni 30 min "fermi tutti non andate su internet..." o li hai dotati di una sveglietta....

            • xilav ha risposto a questo messaggio

              juststupid Faccio ogni 30 minuti proprio per avere una media al più affidabile all'interno delle 24 ore, evito così di dover fare speedtest a manina. Poi la connessione da mio papà la ho fatta fare solo perchè OpenFiber non ha messo la verticale nel condominio per cui mi sono 'prenotato' uno spazio nei corrugati (è un condominio anni 70 per cui non penso riescano a portare a tutti la fibra in questo modo).
              Non penso di essere stato cappato perchè l'unico traffico importante è lo speedtest.
              L'unico altro traffico 'anomalo' di cui mi ricordi potrebbe essere dovuto alla mia VPN WireGuard che ho sul raspberry che uso per monitorare da casa mia gli apparati da mio papà; l'altroieri ho aperto la VPN e me la sono dimenticata attiva per mezza giornata; non faccio split tunneling per cui per 4-5 ore ci sarà stato un traffico UP=DN; se fosse solo quello hanno un algoritmo di cap che fa veramente pena.
              Sono andato sull'area clienti: se mi hanno cappato hanno dei problemi seri 😀

              • D3de ha risposto a questo messaggio

                xilav Non penso di essere stato cappato perchè l'unico traffico importante è lo speedtest.

                Beh onestamente vedere tutto quel traffico generato da speedtest ogni 30 minuti… per me è uno spreco oltre che creare saturazione per nulla. Fare speedtest va bene, ma dal mio punto di vista ogni 30 min forse sono troppi, significherebbe una media di 48 speedtest al giorno, che se con una gigabit tirano molto potrebbero variare da 1 a 3GB l’uno.

                Ripeto, è il mio punto di vista, per dare un consiglio

                  D3de Si, in effetti non ho considerato la quantità di dati che transitano con uno speedtest su una fibra a 1Gbit. Quello che mi sembra strano è il CAP solo sull'upload (che dovrebbe essere oltretutto quello meno saturabile); alla fine si tratta solo di 'burst' di una 20 di secondi ogni mezz'ora.
                  Domani chiederò il mio realm, sempre se troverò qualcuno che me lo dirà.

                  • D3de ha messo mi piace.

                  Mettiamo il segui a questo thread e speriamo di vedere (o non vedere) per davvero, uno sgambettoupload

                  C'è da dire però che uno è anche libero di fare quel caspita che vuole con la propria linea eh 😀

                  Coi limiti del isp certo 🤣

                  MarcoSartori Beh, sono 3 anni che lo faccio a casa mia con 2 FTTC 200Mbit (170/30 reali) e Fastweb non mi ha mai cappato. Adesso ho impostato lo speedtest a un'ora. E comunque visto che il traffico maggiore oltre la fibra è il cellulare con Whatsapp sono in tutto 1,5/2Tb al mese che non mi sembrano molti.

                    xilav
                    Whatsapp genera un traffico risibile anche rispetto anche ad un solo speedtest 😄

                    • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                      Technetium dipende quanto milioni di video e foto ricevute invii🤣

                      xilav sì con Tiscali ho fatto anche 8tera e normalmente 5 al mese e nessun problema

                      8 giorni dopo

                      Due chiamate al servizio Wind. Mi dicono che è tutto a posto ma non mi vogliono dire il real logico 😀
                      Settimana prossima proverò ancora; mi sa che conviverò così (anche se l'upload mi faceva comodo).

                      12 giorni dopo

                      Aggiornamento: ho trovato una operatrice molto gentile al 159 che mi ha ascoltato e ha convenuto con me che in effetti qualcosa dovrebbe non essere a posto. Alla mia richiesta del realm logico ha effettuato un test ma mi ha detto che il sistema non riusciva a ritornare il valore del realm stesso. Mi ha consigliato di ripritinare il router ai valori di fabbrica: possibile che un riavvio normale non basti? Ho cambiato password e nome Wifi, ha un range di indirizzi diversi (192.168.10.0/24), DHCP reservation per certi dispositivi, port forwarding e tutte le volte che devo farlo perchè il supporto me lo chiede devo andare da mio papà a riconfigurare il tutto...

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile