allin000 secondo me con la metratura ridotta che hai (dipende anche dal tipo di muro da attraversare) ti prende ovunque anche in 5ghz...

allin000 e posizionato all'interno di un mobile Besta Ikea.

Non riesci a metterlo al di fuori del mobile? Non è il massimo all interno, anche come raffreddamento secondo me fatica

    • Modificato

    Io col Fritz 4040 mi trovo molto bene. L’ho installato in cascata al Fastgate che aveva problemi (noti) di stabilità in wifi.
    Ma io ho un FTTC che va a poco più di 100 Mb/s, per l’FTTH non so se riuscirebbe a “stargli dietro”.
    E poi credo che non vengano più distribuiti aggiornamenti software per questo prodotto

    allin000 60mq sono pochi, il problema e la stabilita del wifi in generale, io ti consiglio lo switch da un 1gb, costano 20 euro su amazon, e lo colleghi con un ethernet direttamente al Fastgate

    Camel90 Tra fuori e dentro non ho notato grossi cambiamenti nella copertura.
    Il problema del raffreddamento non saprei...scalda comunque sia fuori che dentro...secondo te porta dei problemi a lungo termine e accorcia la vita del modem o del router?
    Ma ad esempio tra Tp-Link e FritzBox su quale è meglio optare?

      • [cancellato]

      allin000

      Dipende da cosa hai o ti danno - non sono tutti uguali - persino quando all'esterno sono identici all'interno possono essere diversi. Ci sono modelli buoni, e altri pessimi.

      Se ce l'hai già e non sei soddisfatto delle sue prestazioni - ma quali livelli vuoi ottenere? - allora IMHO meglio un access point separato. Di soluzioni "migliori" ce ne sono a bizzeffe - però in questi casi il budget non è mai un dettaglio secondario, perché ci possono essere notevoli differenze di prezzo.

        [cancellato] avendo una FTTH su rete proprietaria Fastweb vorrei avere un router/access point che sia che mi dia una buona velocità in Wifi (senza pretese del GB che è impossibile) e stabilità.
        Come budget non oltre i 100€ sarebbe l'ideale. Però se sui router ho una minima conoscenza, sugli accesso point sto' a zero. Non ho idee di marche o modelli e si configurano in cascata come i router o sono più complessi.

          allin000 secondo te porta dei problemi a lungo termine e accorcia la vita del modem o del router?

          A mio avviso è meglio fuori, anche se magari lo spazio dentro dove l hai messo non è troppo ristretto

          allin000 Ma ad esempio tra Tp-Link e FritzBox su quale è meglio optare?

          Gli ultimi TP link non sono male, ma solitamente i Fritz sono di una categoria un po' superiore

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            allin000 Tra fuori e dentro non ho notato grossi cambiamenti nella copertura.

            Con che cosa non hai notato cambiamenti? Ad "occhiometro" o con qualche strumento?
            BTW ci sono tante app per "mappare" una copertura indoor, usane una magari (es.: ekahau per windows, analiti per android, etc).

            Camel90 solitamente i Fritz sono di una categoria un po' superiore

            Insomma, personalmente dissento.

            • Camel90 ha risposto a questo messaggio
              • [cancellato]

              allin000 si configurano in cascata come i router o sono più complessi.

              Si configurano "in cascata" - solo che non c'è la parte modem né quella router. Alcuni sono più complessi perché possono avere funzioni WiFi più avanzate - es. SSID multipli per isolare il traffico di differenti tipi di dispositivi. e anche fare

              Sui 100 euro trovi qualcosa di TP-Link - anche MU-MIMO 4x4 che dovrebbe dare ottime prestazioni ma non è WiFi6 (altrimenti si sale di prezzo). Netgear dovrebbe avere la linea WAX con modelli attorno al centinaio di euro.

              In alternativa il router AX3 di Huawei, che visto il prezzo anche non usandolo come router è economico.

              Quello che devi oggi guardare in un dispositivo WiFi, oltre alla versione e velocità massima (che spesso è calcolato sommando tutte le velocità massime nelle varie bande, attenzione), è il numero di stream in contemporanea (indicato come MIMO o MU-MIMO, la versione "MU" è più performante), modulazione supportate, beamforming - per quanto riguarda le prestazioni. Poi ci sono le caratteristiche funzionali che ti possono interessare o no, come SSID multipli, Quality of Service, mesh, ecc. ecc.

              Tutto dipende da cosa ci fai. Ad esempio se utilizzi principalmente il WiFi con qualsiasi dispositivo spendere un po' di più per un dispositivo "serio" può valerne la pena, se invece è una connessione "secondaria" per i dispositivi no cablati magari si può decidere di spendere meno - purtroppo io non ho una risposta unica senza avere chiare le esigenze.

                mark129 Insomma, personalmente dissento.

                Ho scritto solitamente perché infatti non è la regola. Va molto a gusto. C e da dire che tp link ultimamente ha forse alzato un po' l.asticella

                [cancellato] Sui 100 euro trovi qualcosa di TP-Link - anche MU-MIMO 4x4 che dovrebbe dare ottime prestazioni ma non è WiFi6

                Bisogna capire anche che smartphone usa...se per ipotesi ha appena comprato uno smartphone (tipo il mio realme 7) che è ac mimo 1x1...sono soldi un po' buttati

                  • [cancellato]

                  Camel90 che è ac mimo 1x1...sono soldi un po' buttati

                  Si e no, se usi in contemporanea altri dispositivi possono usare gli altri stream e non intralciarsi troppo a beneficio delle prestazioni. Dipende appunto dai casi d'uso - quali e quanto dispositivi contemporanei, prestazioni medie e di picco richieste - se ci colleghi solo un telefono 1x1 è sprecato, se ci colleghi tre telefoni, un paio di portatili, una console e due TV, e il tutto usato più o meno contemporaneamente non è magari sprecato.

                  A seconda delle possibilità economiche non mi svenerei per avere il massimo del WiFi6 ad ogni costo, però non fa certo male averlo - non solo per la velocità di punta.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile