Ciao a tutti. Ho provato a cercare in giro, ma non ho trovato risposte.... Avrei bisogno di capire come poter portare al massimo la velocità di connessione con il mio pc in wifi.
Ho una linea FTTH di WINDTRE, ho acquistato una chiavetta USB di Tp-Link AC1300 per far andare ancora piu veloce il mio pc.
Il modem è un Zyxel. Ho fatto lo speedtest e la velocità massima che riesce a raggiungere in download è 270mbps. La cosa che mi fa rabbia (in parte) è che con il cellulare in WIFI raggiungo anche i 570mbps e non riesco a capire come fare per poter far andare anche il PC a questa velocità. Ho acquistato anche questa chiavetta sperando di risolvere. Ho risolto, ma non come speravo. La velocità massima che può raggiungere la chiavetta è 867 Mbps in 5 GHz e 400 Mbps in 2.4 Ghz.
Spero che qualche anima buona possa aiutarmi finalmente prima che esaurisca del tutto
migliorare prestazioni WiFi
- Modificato
samktv 867 Mbps in 5 GHz
Nella realtà in genere il massimo è circa il 75% dell'air rate, infatti io sono riuscito a toccare al massimo 678Mbps su 866Mbps di air rate
samktv 400 Mbps in 2.4 Ghz.
400Mbps di air rate solo se hai un modem che supporta i 256qam su wifi n, credo che lo zyxel non lo supporti, quindi il massimo diventa 300 Mbps, ma se il modem si setta a 20MHz (come è giusto se la 2.4GHz è "affollata") si scende a 150Mbps, che poi reali sono sempre i 3/4..
samktv Le condizioni ottimali quali potrebbero essere?
Essere abbastanza vicini al modem e in una posizione che consente di sfruttare per bene il MIMO. Io penso che quella chiavetta abbia le due RX troppo vicine per sfruttarlo a pieno, ma è solo un mio pensiero così
Qua trovi dei consigli generici, ma non è detto che ti aiutino per il tuo caso: https://forum.fibra.click/d/13083-come-ottimizzare-il-wifi-del-wind3-hub-zyxel-vmg8828
- Modificato
samktv ma l'airtime fairness devo tenerlo attivo oppure no?
se ci tieni alle performance di picco secondo me meglio tenerlo disattivo, se hai pochi dispositivi 5GHz in casa
(ti avevo linkato il thread dove se ne parlava)
handymenny si, avevo gia letto quel thread ancor prima di fare domanda... ma non avevo ben capito se attivarlo o meno. comunque in casa sono 3 cellulare in 5GHz e 2 dispositivi in 2.4GHz. L'ho disattivato, non credo che 3 ne siano molti.
Comunque il cellulare ora va bene, Si collegava in 2.4GHz e non voleva saperne di andare in 5GHz. Alla fine ho diviso le due reti e mi sono collegata con la forza alla rete 5GHz.
samktv ma che PC è? se supporta già la 5GHz fai prima a cambiare scheda wifi
- Modificato
handymenny è un toshiba Satellite L50-B-1VE. La supporta la 5GHz.
Comunicazione Wireless Produttore : Intel®
Wireless Technology : Bluetooth® 4.0 + LE
Version : 4.0 + LE
Certificato : Wi-Fi™
Supporto Network : 802.11ac, a/b/g/n
Produttore : Intel®
Wireless Technology : Wireless LAN
Version : Intel® Dual Band Wireless-AC 3160
Comunicazione Tipologia : Gigabit Ethernet LAN
Velocità : 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T
Pensa che con il cavo LAN, la connessione arriva a 90Mbps tipo.... Ora va piu veloce in wifi con questa chiavetta Tp-link che in LAN. Eppure lo supporta il Gigabit.
samktv scusa, ma non è male quella scheda wifi, è quasi equivalente alla chiavetta che hai comprato
Hai già provato quanto fa col suo wifi ?
samktv Pensa che con il cavo LAN, la connessione arriva a 90Mbps tipo....
Questo può dipendere da tante cose, innanzitutto controlla se la scheda di rete allinea a 1Gbps o 100Mbps
- Modificato
handymenny si si, ho provato a fare lo speedtest, una connessione pessima. inizialmente era tipo 10Mbps, poi cambiando qualche settaggio sono riuscita a farlo arrivare a 90Mbps, ma nulla di piu. Arrivava quanto alla connessione LAN.
Comunque ho impostato 1Gbps nella configurazione di rete, ma non ho ottenuto cambiamenti purtroppo....
comunque ho appena riprovato a fare uno speed con la scheda wifi integrata. Uno schifo. 2.5Mbps contro i 251Mbps della chiavetta che ho acquistato.
handymenny si, ma nonostante quei 433Mbps, comunque la connessione era lentissima... vabbè, comunque quando ti dicevo che avevo messo 1Gbps, intendevo dire nella configurazione della scheda di rete, dove c'è scritto valore e duplex. li ho messo 1Gbps full duplex
ora non ho la possibilità di collegarmi in LAN, domani ci provo e verifico qual è la velocità massima che mi da.