Salve, ho esternamente alla mia abitazione una telecamera che funziona su frequenze a 2,4 GHz, come foto allegata

Questa telecamera si trova sul passaggio del drop (linea fttc 200 mb Tim) ed il cavo di alimentazione della cam viaggia nella stessa canalina del drop per circa 12 metri sino alla presa rj11 in casa.
Tutto ciò mi dava interferenza con i seguenti effetti: diminuzione portante di circa 20mb, errori FEC sopra i 15 milioni al giorno ed errori CRC che mi causavano diverse micro disconnessioni. Così l'ho spenta da circa 15 giorni ed i problemi sono spariti.
Domani viene l' elettricista per sistemare e mi ha proposto di cambiare il tragitto del cavo di alimentazione elettrico della cam: in questo modo drop e cam starebbero insieme solo per un piccolo tratto di circa 15 centimetri.
Ora faccio due domande:
Questi 15 centimetri di coesistenza mi creeranno comunque interferenze, FEC ,
calo portante e disconnessioni?
Può essere causa di interferenze e problemi anche l' antennina della cam a 2.4 GHz, la quale è a pochi centimetri dal drop?
Grazie a chi saprà aiutarmi.

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    zaizaman ed il cavo di alimentazione della cam viaggia nella stessa canalina del drop per circa 12 metri sino alla presa rj11 in casa.
    Tutto ciò mi dava interferenza con i seguenti effetti: diminuzione portante di circa 20mb, errori FEC sopra i 15 milioni al giorno ed errori CRC

    Sarà l'SMPS di scarsa qualità.

    zaizaman Può essere causa di interferenze e problemi anche l' antennina della cam a 2.4 GHz

    No. Non dovrebbe almeno.

    zaizaman Questi 15 centimetri di coesistenza mi creeranno comunque interferenze, FEC ,

    Un minimo di influenza probabilmente l'avrà, da capire quanto grave.

    Compra prodotti di miglior qualità in futuro.

      Hadx cosa sarebbe l' smps?
      La cam che ho preso è simile a quella postata (a scopo illustrativo, non sono in casa) ed e' collegata via 2.4 GHz al DVR in casa.
      Potrei provare quindi come detto dall' elettricista e vedere come va?
      Diversamente gli cambierei posizione.

        [cancellato] Hadx grazie! La cam è montata su una cassetta con dentro l' alimentatore (tipo quello per smartphone).
        Ma ci sarebbero alimentatori che non causano tutti questi problemi?

          Michele1977 va alimentata con alimentatore collegato alla presa elettrica.
          Vediamo domani, farà la prova l' elettricista e terrò la linea internet sott' occhio durante il weekend. Se fa problemi, sono costretto a cambiarla di posizione.🥺

          • maxevy ha risposto a questo messaggio

            zaizaman prova a verificare se puù essere alimentata anche tramite POE (tramite lo stesso cavo Ethernet che porta il segnale), quasi tutte le telecamere POE hanno la possibilità di essere alimentate con alimentatore esterno.

            Nel caso valuta di cambiare prodotto.... una decente telecamera POE ti costa forse meno dell'intervento dell'elettricista......

            Ne ho avute molte di telecamere WIFI ...... alla fine sono passato al distema NEST in 4k....costano un botto (ma si trovano anche usate con un po di pazienza) e ti dico che non tornerei più indietro, qualità ottima, mai interferenze o interruzioni, sotto acqua, freddo, ghiaccio o sole diretto mai un problema.

              maxevy non è collegata con cavo ethernet, purtroppo.

                zaizaman non è collegata con cavo ethernet, purtroppo

                Se si può alimentare da PoE, togli il cavo di alimentazione e passi un LAN.

                  Michele1977 troppo complicato tirare un cavo ethernet.

                    Switching mode power supply, che rispetto al linear power supply è più efficiente ma se è fatto male ti spara delle frequenze nell'output

                      zaizaman io ho delle Dahua wifi, utilizzo degli alimentatori switching da 5A
                      Precisamente questi

                      eutampieri

                      eutampieri Switching mode power supply, che rispetto al linear power supply è più efficiente ma se è fatto male ti spara delle frequenze nell'output

                      Ho quello da te citato, mai avuto interferenze, addirittura lo utilizzo in sostituzione di quello in dotazione al Fritzbox che è da 3 A.

                        Michele1977 eutampieri purtroppo ragazzi non saprei dirvi, non essendo competente in materia. Vi posto qualche foto della cam e del libretto di istruzioni.

                        Se magari riuscite a capire meglio le caratteristiche delle cam

                        L' alimentatore della cam è dentro la cassetta grigia. Il drop passa sotto la cassetta grigia e poi continua insieme al cavo elettrico della cam

                          zaizaman aspetta.....tu alla cassetta porti la 220, e il cavo elettrico "viaggia" insieme val cavo telefonico per un tratto praticamente fino alla presa di alimentazione, allora il problema è quello.
                          Potresti mettere un cavetto schermato mettendo a terra solo un estremità dello stesso.

                            Michele1977 si giusto! Arriva la 220 alla cam e viaggia col drop sino alla presa di corrente.
                            Puoi spiegarmi meglio? Cosa intendi per cavo schermato? Quello della corrente? O il drop ct 1221 ?

                              @Hadx se puoi visionare le ultime foto postate e darmi un consiglio.

                              zaizaman Quello della corrente

                              Quello di alimentazione 220 volt. Cerca CAVO ARMATO FR2OFR 2x1,5 mm².

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile