Salve, vorrei prendere su eBay un Tim hub già con gui ansuel per poter generare i grafici tipo i modem Fritz.
Vorrei sapere, ma con Fttc Tim si autoconfigura lato internet e VoIP come un Tim hub senza modifiche?
A livello di prestazioni e stabilità, potrebbe cambiare qualcosa? Posto immagine del Tim hub trovato su eBay.
Tim hub gui ansuel
zaizaman Ho attualmente questo router, per quanto riguarda l'autoconfigurazione funziona si e no. Io per utilizzarla ho prima fatto il downgrade a un firmware più vecchio e ho sbloccato l'accesso ssh. Dopo ho aggiornato all'ultima versione e connesso a internet, in seguito ho installato la ui grazie alla modifica che avevo fatto prima.
dadadani grazie di aver risposto. Non essendo esperto come te, in caso per me sarebbe quindi più facile mettere manualmente i parametri della linea. Tra l'altro dall'app Tim telefono ho già i parametri/password del VoIP.
Comunque, dalla tua esperienza, come funzionalità non ci sono problemi rispetto alla versione classica? Vale la pena passare a questa gui Ansuel?
Sono (ero) il venditore del TIM HUB. Ho chiuso l'asta perchè ho appena venduto un altro oggetto su Ebay (dopo qualche anno, come testimoniano i miei feedback suq uella piattaforma, più di 130) e mi hanno salassato con le commissioni e con il pagamento che ancora non arriva (malgrado abbia già spedito).
TL;DR:
E' un TIM hub che avevano i miei quando avevano la linea a casa. L'ho sbloccato, rootato e collegato alla mia fibra FTTH tiscali e va come un Fritzbox. L'ho rimesso via ed è in vendita su diversi canali.
Non so dirti se genera logs, grafici, etc, so che in FTTH funziona... Tanto che avevo fatto pure uno screen dello speedtest e delle foto da acceso.
maverick82 Avendo una Fttc 200 mb mi serviva solo lato modem e giusto per avere un modem con statistiche complete. Tra l'altro ho pure un altro Tim hub di riserva, ma non essendo competente in informatica non so modificarlo.
Si, avevo visto la tua inserzione su subito, ma onestamente non lo comprerei al prezzo che hai proposto, per il semplice fatto che ne ho già due.
- Modificato
zaizaman Vale la pena passare a questa gui Ansuel?
È assolutamente consigliato, in generale hai molte più funzioni della ui che esce di fabbrica e non ci sono svantaggi nell'andarlo a fare.
zaizaman Tra l'altro ho pure un altro Tim hub di riserva, ma non essendo competente in informatica non so modificarlo.
Puoi anche sbloccare quello che hai già, la probabilità di romperlo andando a fare questa cosa è molto bassa e se si dovesse bloccare qualche procedura puoi sempre usare la modalità BOOTP che ripristina tutto allo stato originale.
zaizaman Sempre cercare di andare oltre i propri limiti... Ce la puoi fare ;-)
- Modificato
E soprattutto, IMHO, la guida in alcuni punti è un po’ confusionaria. Esempio: quando si usa il comando per controllare il bank planning corrente e c’è un listone di comandi da copiaincollare nel terminale. Io ho dovuto copiare, pulire la sintassi in notepad++ e poi incollare le righe perché non mi prendeva bene i caratteri su windows. Per dire che può essere che ti incagli ma basta poco per uscirne