simone75 No, dal momento che generano la lettera di vettura.

Fai conto che - per alcuni problemi specifici del mio contratto - mi hanno generato la lettera di vettura dopo 5 mesi dal giorno di disattivazione della linea e anche in quel caso l'assistenza su Whatsapp mi ha detto che avevo i 45 giorni di tempo per spedire indietro il Fastgate.

2 mesi dopo

Questa mattina mi è arrivato l'sms di mancata restituzione modem e che mi addebiteranno i costi previsti. La fattura di chiusura mi è stata addebitata il 25/06 e non ho mai ricevuto email o sms per la restituzione. Come procedere adesso? Revoco il mandato in banca e attendo o li contatto (a pagamento...)?

    • [cancellato]

    simone75

    Fai una segnalazione all'AGCOM, apri una contestazione su ConciliaWeb, e quindi revoca il mandato.

      [cancellato] Grazie, per segnalazione intendi il modello D?

        • [cancellato]

        simone75

        Sì, il modello D - "Addebito di costi non giustificati per la cessazione del contratto". Allega tutta la documentazione che hai, come l'SMS di cui sopra.

          [cancellato] Ma è normale che in fase di creazione del pdf allegato all'email, aprendolo vedo quanto segue? Grazie

            • [cancellato]

            simone75

            Aprilo con un'applicazione che supporta completamente i PDF, nel browser può darsi che essendo quel documento un PDF che può essere compilato dall'utente e al quale si possono aggiungere allegati, non funzioni nel PDF reader del browser. Anch'io vedo quel messaggio in Firefox, in Acrobat Reader si apre senza problemi.

              [cancellato] Si l'ho poi aperto con Acrobat (utilizzato anche per compilarlo), ma non capisco dove\come abbia inviato gli allegati selezionati (cartà identità, contratto, etc). Aprendo il pdf con Acrobat, lo vedo come se fosse uno screenshot:

              • [cancellato]

              Sinceramente non mi ricordo. Se hai fatto invia via email e non ti ha chiesto altro dovrebbe essere tutto a posto.

                A me hanno mandato questo SMS:

                Per la tipologia di modem in tuo possesso non è prevista la riconsegna dell'apparato. Puoi tenerlo o, in caso volessi disfartene, puoi far riferimento ai centri raccolta del tuo comune.

                  [cancellato] si alla fine l'ho inviato e poi aperta conciliazione. Vediamo come procede ☺

                  a4k a me non è arrivato nulla, purtroppo, avrei riutilizzato il Fastgate come switch 😅

                  4 giorni dopo

                  Ciao a tutti, aggiornamento in merito la conciliazione:

                  Fastweb propone esonero dalla riconsegna del modem Fastweb; lo storno delle fatture di prossima emissione fino alla definitiva chiusura del ciclo di fatturazione.

                  Interpreto male io o sembra una supercazzola per farmi comunque pagare il modem?

                  Comunque, mi propongo altresì la restituzione del modem a MIE spese come riportato nel link https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/domande-e-risposte/fisso/#penali?from=trasparenza_res
                  alla voce Cosa succede se non ho restituito gli apparati entro i termini stabiliti? ma anche qui, a come è scritto, mi sembra che debba comunque pagarlo.

                  Non trovo giusto che debba restituirlo a mie spese perché, secondo me furbescamente, non mi hanno inviato la lettera di vettura ed istruzioni per la restituzione gratuita, ora giocano sul fatto che "sono scaduti i termini" (facile così...)

                  Che ne pensi? @[cancellato]

                  Grazie

                    • [cancellato]

                    simone75

                    Bisognerebbe vedere esattamente i termini proposti, e cosa significano economicamente per te.

                    Rispedire il modem a proprie spese non costa molto, va confrontato con il costo dell'altra soluzione, ma in quel caso cosa non ti fanno pagare?

                    Valuta bene tu le opzioni che hai.

                    Dipende da che cosa dice il tuo contratto, se è un modem in comodato, noleggio ecc ecc.
                    Ad esempio fastweb per il mio modem in comodato gratuita dopo 5 gg dalla chiusura mi ha mandato la bolla vi mail di spedizione gratuita tramite poste.
                    poi se il modem lo stavi pagando mensilmente, ti richiederanno sicuramente le rate mancanti

                    simone75 puoi sempre contestare il mancato invio della lettera di vettura in conciliazione, rifiutare la proposta e fare una controproposta di ritiro del modem a loro spese. Se la conciliazione fallisce puoi proseguire con la seconda parte e far decidere l'autorità a riguardo.
                    Comunque ti consiglio di chiarire in sede di conciliazione (con il conciliatore presente che poi dovrà verbalizzare) la prima loro proposta ovvero esonero di restituzione e storno delle fatture di prossima emissione. Che poi attualmente non hanno nulla da stornare visto che non le hanno ancora emesse. Perche' detta cosi' potrebbe essere che se le fatture di prossima emissione contengono la penale per la mancata restituzione tu non debba pagare e restituire niente.

                    5 giorni dopo

                    Si è risolto con proposta da parte loro di non restituire il modem e stornare l'eventuale fattura che verrà emessa. Bene così, mi ritrovo uno switch Gbit aggratis 😁

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile