• [cancellato]

mibmatteo Lasciami il numero linea su Telegram...e magari credo sia opportuno aprire topic dedicato 🤓

    Nel frattempo pare che il modem fastgate abbia deciso di non collaborare più, rimane accesa solo la prima spia, nonostante riavvi vari e reset....
    Ripropongo la domanda, da quanto ho capito FW con VDSL2, giocando con le varie coperture dei siti vedo che TIM mi dice FTTC con EVDSL 200 Mb, sarebbe meglio? Oppure è la stessa identica cosa? (considerando che tim è proprietaria della linea.
    [cancellato] Con i tuoi potenti mezzi riesci a vedere se qualcosa è cambiato nella mia linea oggi?
    P.s. ora il modem è spento, non ha senso tenerlo acceso se non funziona.

      • [cancellato]

      Asherello Su questi aspetti non ho strumenti diversi rispetto a quelli del Servizio Clienti (che io non sostituisco) 🤓

      Asherello Ripropongo la domanda, da quanto ho capito FW con VDSL2, giocando con le varie coperture dei siti vedo che TIM mi dice FTTC con EVDSL 200 Mb, sarebbe meglio? Oppure è la stessa identica cosa? (considerando che tim è proprietaria della linea.

      è la stessa cosa... alla fine la parte limitante è la rete tra l'ONU/DSLAM (termine che chi lavora in tim non digerisce volentieri) e casa tua, mentre cambia la rete tra ONU/DSLAM ed internet, ma sia la rete TIM che quella FW sono molto valide (come numerose altre di operatori più piccoli)

      Asherello P.s. ora il modem è spento, non ha senso tenerlo acceso se non funziona.

      Ricordati che alla VDSL2 non piace essere spenta e riaccesa....

        • [cancellato]

        • Modificato

        simonebortolin Ricordati che alla VDSL2 non piace essere spenta e riaccesa....

        Chiariamo meglio: al sistema remoto di monitoring VDSL non piace quando l'allineamento si interrompe per motivi diversi da caduta di tensione poiché giustamente in ogni altro caso si presume che ci siano problemi effettivi sulla linea (e da lì nascono per esempio le riqualifiche con cambio profilo d'accesso).

          [cancellato] una curiosità: ma se la portante è attiva, ma viene disconnessa la connessione ad internet, questo viene monitorato negativamente dal sistema? Oppure il monitoraggio tiene conto solo del fatto che sia la portante?

            zaizaman Un salto del PPPoE è invisibile a livello dell'ONU. Solamente un salto della portante è visibile a livello dell'ONU

              simonebortolin quindi Simone, se avessi bisogno di cambiare indirizzo ipv4 e vado alla sezione ACCESSO A INTERNET sul Tim hub e metto "off" allo stato "connesso" non avrebbe nessun effetto negativo sul monitoraggio e non rischierei nessun profilo sos o simili? Giusto?

              • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                zaizaman Come hai appena ipotizzato di fare, la portante resta su e abbatti solo la connessione

                  Alfoele grazie di aver risposto. Quindi sto tranquillo, l' importante è che ci sia portante.👍

                  • [cancellato]

                  Ovviamente confermo tutto 🤡

                    6 giorni dopo

                    Alla fine ho preso la decisione di disdire con Fastweb, farò Tim dato che è l'unica proprietaria della linea.
                    A questo punto volevo chiedere, visto che sono intenzionato all'offerta senza le telefonate e il modem, quale sia un modem che vada bene; sono orientato dai Fritz, vista la grande popolarità che hanno, e a sto punto quando vale la pena spendere 100 euro in più per il 7590 piuttosto che per il 7530?
                    Grazie.

                      Asherello Ti consigliamo di attivare con @LoreBlack e come modem economico (meno di 50€) puoi prendere un Tim Hub (non plus) usato su eBay. Hai buona parte moderm, buona parte router, buona parte wi-fi, voip ed è autoinstallante.

                      Su una FTTC del genere non prenderei il 7590...

                      Asherello vai col Tim hub classico usato su eBay. Va benissimo, esperienza personale.👍

                      Asherello per abbonarti contattami pure in privato e ti posso aiutare io per l'attivazione con TIM.

                        un mese dopo

                        Buonasera, riprendo la discussione dopo un po'...
                        Finalmente Fastweb dopo un mese di attesa mi disattiva la linea, ma ho un'amara sorpresa, ovvero l'armadio a cui si attacca il condominio risulta saturo ergo non posso più fare alcuna attivazione se non con FWA.
                        Ora, io mi chiedo, dato che con l'attivazione della linea è venuto il tecnico a casa mia (era proprio una nuova attivazione, non una migrazione) ho speranza che la mia linea sia conteggiata tra quelle dell'armadio ma è solo "non usata", quindi si potrebbe riattivare con TIM?(per la disattivazione non è venuto il tecnico).
                        Oppure chi bisogna contattare per l'installazione di altri cabinet, magari più vicino casa?

                        Magari LoreBlack o @[cancellato] possono essermi di aiuto?

                          • [cancellato]

                          • Modificato

                          Asherello Se ti facevi aiutare prima da lore non saresti in questa condizione.
                          Dovevi fare una Portabilità non una cessazione.
                          Chiedere aiuto ora non serve a molto, devi solo aspettare che desaturino il cabinet.

                          La migrazione non la potevo fare, quando andavo sul sito Tim mi diceva che il mio numero comincia con lo zero e non mi faceva proseguire.

                          • callfan ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile