• [cancellato]

  • Modificato

ErBlask Il Tecnico a operato come si vuol dire da "Manuale" in base alla distanza dal DSLAM

Come accennavo poco fa, tra le migliaia di circuiti FW seguiti negli ultimi anni non ricordo un-caso-uno di profilo 30/3: tutti 100/20 (su rigida o MSAN) e 200/20 indipendentemente dalla distanza (con anzi problemi opposti cioè dei 200/20 richiesti su linee a 900 metri, per dire...), in effetti la vendibilità svincolata dalla distanza mi pare che sia sempre stato a suo modo una caratteristica distintiva degli OAO rispetto alla rigidità dei sistemi TIM.

Ma anche supponendo che in questo caso FW abbia profilato su stretta base distanza & portante prevista, mi sarei aspettato quantomeno un 100/20...ti concedo al limite un 50/10, via, proprio per stare dalla parte dei bottoni...

Che poi sia possibile aggiustare il tiro ex post siamo pacifici ma sulla scorta della mia esperienza non mi sembra il modus operandi canonico, mai capitato di vedere un circuito profilato a 30 e poi upgradato, piuttosto visti spesso e volentieri dei 100 o 200 downgradati...pertanto mi rimane la sensazione che ci sia dietro un'altra motivazione.

    [cancellato] 17 maggio è la data dell'aggiornamento dei dati del tool o da quando è attivo l'armadio? Mi sembra troppo recente per essere la seconda. Fastweb attiva le linee in 24 ore? Mi sembra troppo poco.

      • [cancellato]

      • Modificato

      andreagdipaolo Data di generale aggiornamento della matrice di vendibiltà (di base lun/mer/ven in notturna).

      Che poi perché parla di 20 mega quando il golden modem ha agganciato a 30?

        • [cancellato]

        • Modificato

        ErBlask A maggior ragione è la prova che non mi sto inventando nulla quando vi dico che non ricordo d'aver mai visto - da quando esistono i profili 100 e 200 - un circuito FW con profilo 30/3 nativo 🤓

        FTTN è un modo come un altro per intendere FTTC, si tratta di una ONU classicissima, l'inghippo è a mio avviso in primis commerciale.

        simonebortolin Mah...si riferiva a qualche speedtest...comunque finché non abbiamo il router acceso non vale la pena ragionarci sopra...

          [cancellato] l'inghippo, per così dire, è a mio avviso in primis commerciale.

          Quoto in pieno 😎 (sicuramente il commerciale ci è immerso fino al collo in questo 30/3)

          Asherello disdici perché non è il contratto che volevi e passa a Tim con @LoreBlack. Con una fttc a 340 metri dovresti andare a 90/100 mega forse un pochino di più.

          Ho scritto 20 Mega Perché nella proposta di abbonamento è segnato "La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: ADSL Rame Fastweb
          La velocità stimata al tuo indirizzo: fino a 20 Mbit/s in download" Anche se poi al momento della verifica dei dati mi ricordo chiaramente che l'offerta che mi avevano proposto era sbagliata, ed avevo corretto, evidentemente hanno fatto orecchie da mercante.
          Per il resto ho un'altra proposta di abbonamento sempre di fastweb, però fatta da eni (per via della promozione) successiva a quella, dove invece è segnato correttamente "La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: Fibra Misto Rame
          La velocità stimata al tuo indirizzo è 91.5 Mbit/s in download con un intervallo previsto
          da 84.5 Mbit/s a 115.9 Mbit/s in download"
          In ogni caso in serata avrò la possibilità di lasciare il modem acceso per altri test; per quanto riguarda il commerciale non so proprio perché si siano inventati una 30/3, ovviamente nel caso l'assistenza non mi dia la possibilità di fare un upgrade sulla linea cambierò operatore.

            • [cancellato]

            • Modificato

            Asherello ADSL Rame Fastweb

            Ah ahh! Allora torna tutto! Curioso però che non mi sia mai capitato tra le mani un circuito relativo a contratto di questo tipo...forse sono molto rari e magari spesso finiscono casualmente su rete proprietaria....

            Confermata questione commerciale 🤓

            Comunque appena accendi router diamo lo stesso un occhio ai parametri giusto per stare dalla parte dei bottoni, via...

              Una cosa che mi viene in mente è che una volta Fastweb si faceva pagare la "ultrafibra" e che se avevi l'opzione spenta andavi a 30 mega, ma se non ricordo male era 30/10 e il limite era imposto da loro e non dal profilo.

                [cancellato] Ho il modem acceso dalle 18 e 30 e starà acceso fino a domani, così da fare tutti i controlli che credi, ma non sarò in casa, per cui non chiedermi di fare cose😄

                andreagdipaolo me la ricordo pure io quell'opzione ultrafibra, ma da verifica copertura mi da proprio 200 Mb già in fase di attivazione.
                Ripeto quando il tecnico ha attivato la linea mi ha detto 30 Mega perché sei distante dal cabinet, come suggerito da qualcuno dovrebbe aver attivato la linea secondo le loro direttive, da manuale, poi spero che contattando l'assistenza e dicendo loro che la linea è troppo bassa me la alzino, dato che è fattibile.

                [cancellato] Considerando i miei valori di linea, 70/80 Mb stabili sono auspicabili? Mi andrebbero già bene...

                  Asherello ma puoi ottenere anche di più di 70/80 Mbps a 300 Mt... che poi il tecnico è della Telecom, mica fastweb

                  • [cancellato]

                  Asherello Ho il modem acceso

                  Ecco le letture attuali:

                  parametri di linea

                  hlog

                  A latere aggiungo che sul medesimo distributore sono attive altre sei linee VDSL, ora lascio spazio alle valutazioni dei più esperti.

                    [cancellato] L'HLog non sembra bello per nulla, potrebbe esserci un falso contatto.

                    Anche guardando l'SNRm un po' guadagnerebbe con un profilo normale ma non tantissimo, soprattutto in downstream.

                    @Hadx

                    • Hadx ha risposto a questo messaggio

                      edofullo Sì falso contatto. Ma NGASP dovrebbe già segnalarlo @[cancellato]

                        • [cancellato]

                        Hadx Confermo...nelle mie attività core uso poco NGASP e non avevo notato l'indicazione, riporto quella di ONE che tanto da NGASP pesca:

                          Grazie per le info, ora vorrei chiedere, da quanto ho capito FW con VDSL2, giocando con le varie coperture dei siti vedo che TIM mi dice FTTC con EVDSL 200 Mb, sarebbe meglio? Oppure è la stessa identica cosa?

                          @[cancellato] ciao, riesci a fare un controllo anche sulla mia linea?
                          Con lo scolapasta bianco non riesco ad avere quei grafici e mi sembra di andare piano per la mia distanza.
                          Quando avevo chiamato il 187 ed un tecnico ci aveva messo mano da remoto mi aveva detto che c'erano problemi ma di lasciar perdere bche tanto arrivava FTTH a breve ...

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile