Ho da circa un mese un nuovo FritzBox 7530 che mi ha fornito Eolo avendo stipulato con loro il contratto della 100mb. Premetto che la connessione va benissimo (download: 102mb, upload: 20,5mb). Utilizzando wifi (2.4 GHz) le velocità sono le stesse che ho via cavo, ovvero quelle scritte sopra (ovviamente se mi trovo nella stessa stanza del router). Capita però alcune volte, anche se non con la stessa frequenza, che facendo speed test con il mio iPhone 11 collegato in wifi l’upload rimanga a 20/21mb ma il download è come se venisse “limitato” sui 20mb. Me ne accorgo anche perché utilizzando la connessione sul telefono risulta più lenta rispetto al solito, quindi il telefono naviga davvero più lentamente. Se in quel momento faccio però uno speed test da pc collegato al router via cavo la connessione è piena (download: 102mb, upload: 20,5mb). Spegnendo wifi sul telefono e riaccendendolo la cosa si risolve e lo speed test torna a valore pieno. Mi sembra strano che sia un problema del telefono. Sembrerebbe più una sorta di “limitazione” di banda imposta dal router. Perché però solo in wifi e se mi scollego e mi ricollego questa limitazione viene tolta per poi magari riavvenire qualche ora dopo o al massimo il giorno dopo? Esiste una cosa del genere sul FritzBox o è semplicemente un problema? Ho provato a controllare nelle impostazioni del router accedendoci da pc ma non ho trovato nulla del genere.
“Problema” wifi FritzBox 7530
pietropierantozzi In 5GHz si presenta il problema? Quando disconnetti il wifi dal telefono, si scollega dalla 2,4 per agganciare la 5? Infine, quanto sei distante (muri compresi)?
Filippo94 con la 5GHz non ho provato in realtà. No quando spengo e riaccendo wifi sul telefono si riaggancia alla 2.4GHz perché la 5GHz è disattivata. Non c’entra la distanza perché succede anche tenendo il telefono a 50cm dal router
pietropierantozzi Posso chiedere perché non usi la 5? In modalità automatica il Fritz gestisce benissimo il passaggio fra una e l'altra a mano mano che ti allontani o avvicini al modem.
Io uso un 7530 internazionale no brand con FTTC WindTre e ho dovuto separare le due reti per poter andare a piena banda. Non so perché ma, anche attaccato al router, i dispositivi preferivano la 2.4 e andavo a 45/50 Mbps. Separati gli SSID, ho memorizzato solo quello della 5 GHz e infatti ora vado sempre a 180/185 Mbps.
Ti conviene farlo, almeno vai sempre al massimo, lasciando la 2.4 "residuale" per i pochi dispositivi senza la 5 (es. Kindle o alcuni IoT).
Filippo94 in realtà non c’è un motivo Semplicemente quando il tecnico è venuto mi ha attivato solo la 2.4GHz e essendo la velocità di navigazione comunque alta non avevo avuto bisogno di attivarla…
Cioè comunque questo problema che ho esposto non si dovrebbe verificare no?
Confermo che ci sono dispositivi più pigri a migrare dalla 2.4 alla 5ghz, probabilmente sono quelli meno recenti o più economici. Per farti un esempio, quando esco di casa con i cell. aziendale e personale, al mio rientro il SAMSUNG A40 resta agganciato alla 2.4ghz in modo persistente (forse lo aggancia fuori di casa e prende la 2.4), mentre lo xiaomi è sempre sulla 5ghz.